SiteBuilder e l’importanza di avere un sito web mobile

Le persone adorano i loro smartphone… lo vediamo e lo viviamo quotidianamente: tutti abbiamo uno smartphone e ormai non riusciremmo più a vivere senza!

Questo amore che abbiamo nei confronti dei telefoni cellulari si riflette sulle modalità di fruizione dei siti web: ormai la grande maggioranza del traffico proviene da mobile.

I dati parlano chiaro: Secondo una recente analisi condotta da SEMrush sui primi 100 domini italiani, il 90,24% del traffico arriva da mobile e solo il 9,76% da desktop.

Questo gran numero di visite da cellulare non può essere ignorato. Chi ha un sito web deve obbligatoriamente “fare i conti con il mobile” perché al giorno d’oggi avere un sito web facilmente navigabile da smartphone e tablet è diventata una vera e propria necessità.

Perché è così importante avere un sito web mobile?

I siti web non ottimizzati per il mobile non sono compatibili con gli smatphone e quindi non vengono visualizzati in modo corretto sullo schermo di un telefono.

Hai mai provato a navigare da cellulare su un sito web non ottimizzato per il mobile? Sicuramente sì.
Com’è andata a finire? Probabilmente hai abbandonato la pagina per delle evidenti difficoltà di navigazione… testi troppo piccoli da leggere o selezionare, bottoni troppo piccoli da cliccare ecc.

Evita che questo succeda anche ai visitatori del tuo sito web… se un utente abbandona la navigazione del tuo sito troverà quello che sta cercando da un’altra parte e lo avrai perso per sempre.

C’è anche un altro aspetto da tenere in considerazione: Google!
Il motore di ricerca più famoso al mondo ha recentemente cambiato il suo algoritmo in favore della navigazione da mobile e attualmente, i siti che hanno un approccio “mobile-first” vengono premiati con un posizionamento migliore nei risultati di ricerca.

SiteBuilder, la soluzione per creare sito web mobile in modo facile e veloce!

I siti web realizzati con SiteBuilder sono responsive, si adattano quindi automaticamente alle dimensioni dello schermo di ogni dispositivo utilizzato per navigarli.

Nella versione mobile il sito scorre solo verticalmente, le immagini sono automaticamente ridimensionate e i link sono facilmente cliccabili anche con la punta delle dita.

SiteBuilder quindi i tuoi contenuti verranno automaticamente ottimizzati per il mobile.

Suggerimento: Puoi testare come si vede il tuo sito sui vari schermi semplicemente rimpicciolendo la finestra del tuo browser. Se qualcosa non si vede bene può essere perché sono stati aggiunti degli spazi aggiuntivi come “placeholder”. Assicuranti di rimuoverli prima di cominciare con la costruzione del tuo sito.

Vuoi realizzare il tuo sito web mobile?

SiteBuilder è disponibile in prova gratuita senza obbligo d’acquisto.

Prova gratis per 30 giorni SiteBuilder e divertiti a creare la versione mobile del tuo sito web personalizzando ogni elemento per facilitare la navigazione su smartphone e tablet.

I commenti sono chiusi

Post recenti

World Backup Day 2025

Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…

5 giorni fa

IBAN modificato via email: come riconoscere e evitare la truffa

Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…

6 giorni fa

Google Drive è un backup? Spoiler: no. E ti spiego perché.

Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…

1 settimana fa

Servizi di Hosting per Web Agency

Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…

3 settimane fa

Cloud Backup. Cos’è, a cosa serve e perché è così importante

Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…

3 settimane fa

Truffe SPID in aumento nel 2025: attenzione al vishing

Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI