Servizi online della PA. I numeri dell’identità digitale nel 2021

Cresce l’identità digitale in Italia con oltre 27 milioni di SPID, 24 milioni gli utenti App IO e 4 miliardi i pagamenti online con pagoPA.

Nel 2021 la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione italiana ha toccato i massimi storici, segnando la realizzazione di una proficua alleanza fra Pubblica Amministrazione, cittadini e imprese. Sono infatti 27,4 milioni le identità SPID attivate e quasi 26 milioni le carte d’identità elettronica (CIE) rilasciate.

Sempre più persone accedono ai servizi online pubblici e privati utilizzando l’identità digitale. Infatti, le autenticazioni con SPID sono state 570 milioni, mentre gli accessi con CIE si attestano a 22 milioni. Il tutto, in netto aumento rispetto al 2020.

Anche l’App IO registra una notevole crescita: è stata scaricata 24,5 milioni di volte, con 1 milione di download mensili e più di 6 milioni di utenti in media e oggi sull’applicazione sono disponibili 77 mila nuovi servizi.

Balza evidente anche un costante incremento dei pagamenti elettronici tramite la piattaforma PagoPa. Solo nel mese di dicembre, il Paese ha registrato transazioni record con 22,5 milioni di operazioni andate a buon fine, per un controvalore pari a 4,3 miliardi di euro. Le transazioni sono state effettuate da oltre 10 milioni di utenti, di cui mezzo milione di imprese.

Infine, nell’anno che ha visto debuttare i primi certificati anagrafici online, l’Italia registra nell’Anagrafe nazionale della popolazione residente 7.902 comuni.

Ecco tutti i numeri della digitalizzazione della PA del 2021 comunicati dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione.

SPID e CIE, i numeri dell’identità digitale
Le transazioni di PagoPA in crescita dell’80%
App IO, 77mila nuovi servizi dagli enti pubblici

SPID e CIE, i numeri dell’identità digitale

Nel 2021 sono state attivate quasi 12 milioni di nuove identità digitali SPID, per un totale di 27,4 milioni di utenze rilasciate. Il numero di autenticazioni tramite SPID è quasi quadruplicato nel 2021, raggiungendo quota 570 milioni rispetto ai 144 milioni del 2020. Nel 2021 oltre 4.500 enti pubblici hanno attivato l’autenticazione tramite SPID (+223% rispetto al 2020), mentre il numero di soggetti privati è pari a 77.

Netto aumento anche per la Carta d’identità Elettronica, che ha registrato un incremento del 55% di nuove utenze rispetto al 2020 e 22 milioni totali di autenticazioni.

Le transazioni di PagoPA in crescita dell’80%

Nel 2021 le transazioni di PagoPA hanno raggiunto  quasi 182 milioni di attestazioni, in crescita dell’80% sul 2020. Il controvalore economico registrato è di 33,7 miliardi di euro. Nel complesso salgono a quasi 41 milioni gli utenti che hanno almeno una volta usufruito della piattaforma dei pagamenti elettronici.

I Comuni che hanno aderito alla piattaforma PagoPa nel 2021 sono 7.860, pari al 99,4% del totale. Le transazioni dei Comuni hanno registrato un incremento costante durante tutto il 2021, con un totale di quasi 23 milioni di transazioni andate a buon fine. Rispetto al 2020 l’incremento risulta pari a +143%.

App IO, 77mila nuovi servizi dagli enti pubblici

Nel 2021 l’App IO è stata scaricata 15,3 milioni di volte con un incremento del 67% rispetto al 2020 (9,2 mln). Il totale di download è pari a 24,5 milioni. Anche la media degli utenti mensili attivi, pari a 6 milioni, risulta più che triplicata dal confronto con i dati del 2020, attestati su una cifra di 1,9 milioni.

Nel 2021, 6.895 enti si sono aggiunti alla App, mettendo a disposizione quasi 77mila nuovi servizi. Di questi, oltre il 60% (quasi 49mila servizi) sono stati aggiunti negli ultimi tre mesi del 2021, confermando il costante e deciso incremento dell’utenza.

I comuni rappresentano la tipologia di PA più presente nell’App: si attestano oltre 6.600 enti, pari al 95% del totale, e più di 75 mila servizi, pari al 98% del totale.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Come usare l’intelligenza artificiale per risparmiare tempo, ridurre lo stress e far crescere davvero il tuo business: Strumenti, strategie e…

1 settimana fa

Social media per PMI nel 2025: strategie vincenti tra autenticità e automazione

Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…

2 settimane fa

CID Digitale: Dal 1° Luglio la constatazione amichevole si fa online con SPID

La denuncia di incidente stradale diventa più semplice: puoi compilare e firmare la constatazione amichevole direttamente online, utilizzando la tua…

2 settimane fa

Obbligo di PEC per amministratori di società prorogato al 31 dicembre

PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…

3 settimane fa

Segui Register.it sui social e accelera la tua crescita online

Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…

4 settimane fa

Ci siamo quasi: prepara il tuo sito per le norme europee sull’accessibilità (EAA)

Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…

4 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI