Spot al “telemarketing selvaggio” e alle chiamate indesiderate. Dal 27 luglio 2022 è entrato in vigore il nuovo regolamento sul Registro Pubblico delle Opposizioni che prevede nuove procedure per evitare le chiamate indesiderate degli operatori commerciali sia su rete fissa che su cellulare
Vediamo come funziona, quali solo le novità del servizio e come inscriversi con SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale.
Cos’è il Registro Pubblico delle Opposizioni
Come funziona il Registro Pubblico delle Opposizioni
Come iscriversial Registro Pubblico delle Opposizioni con SPID
Come ottenere SPID per iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni
L’iniziativa, messa in campo con la sua prima versione nel 2010, ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno del telemarketing selvaggio. Aggiungendo i propri numeri nel Registro Pubblico delle Opposizioni i cittadini hanno infatti la possibilità di negare i consensi all’utilizzo da parte degli operatori commerciali.
In poche parole, iscrivendo il proprio numero al Registro delle Opposizioni, non si riceveranno più chiamate da operatori commerciali per proposte pubblicitarie o ricerche di mercato.
Fino ad ora il servizio era riservato ai numeri di rete fissa ma secondo il nuovo Registro Pubblico delle Opposizioni dal 27 luglio è possibile indicare anche numeri di cellulare. Le società di telemarketing avranno 120 giorni di tempo per adeguarsi alle nuove norme.
Il servizio è gratuito ed entro 15 giorni dalla richiesta le chiamate indesiderate degli operatori di telemarketing saranno bloccate.
In pratica l’utente inserisce il proprio numero di telefono nel Registro delle Opposizioni indicando e gli operatori commerciali avranno l’obbligo di consultare mensilmente tale registro, o prima dell’avvio di una campagna pubblicitaria, per eliminare dai loro elenchi i numeri che si sono opposti.
Inoltre, l’iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni vieta la cessione a terzi dei dati personali, e garantisce la decadenza dei consensi precedentemente rilasciati dagli utenti per chiamate con finalità commerciali.
Ecco i passi da seguire per iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni con SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale.
Pochi semplici step per liberarsi per sempre dalle fastidiose chiamate commerciali indesiderate.
È possibile iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni anche senza SPID ma in quel caso la procedura è più lunga perché bisognerà inserire tutti i dati richiesti nel modulo elettronico di iscrizione.
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che, oltre ad iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni, permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, con un’unica coppia di credenziali (userid e password).
Leggi anche “SPID. A cosa serve e come richiederlo”
Richiedere e ottenere SPID è molto semplice: basta rivolgersi a Register.it, Identity Provider accreditato dell’Identità Digitale.
Su Register.it l’attivazione di SPID è facile e veloce ed è possibile richiedere SPID per uso privato e per uso professionale
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Partecipa al nostro workshop live con Marco Montemagno e scopri come usare 3 tool AI per lavorare meglio, più veloce…
Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…
La denuncia di incidente stradale diventa più semplice: puoi compilare e firmare la constatazione amichevole direttamente online, utilizzando la tua…
PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…
Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…
Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI