Register.it al NextCODE Generation con un talk su GraphQL

Rivivi il talk dei nostri sviluppatori Tiziano Pessa e Lorenzo Spinelli al NextCODE Generation, la grande community dedicata a Coding, Tecnologia, Sviluppo Software e Innovazione

Il 26 maggio Tiziano Pessa e Lorenzo Spinelli, sviluppatori e web developer di Register.it, hanno partecipato come relatori ad un talk virtuale organizzato da NextCODE Generation illustrando, con una live demo, come si sviluppa un’applicazione GraphQL e quali sono i benefici di questa tecnologia.

Ma cos’è GraphQL? Perché i nostri sviluppatori hanno deciso di parlarne proprio durante i talk della NextCODE Generation?

Cos’è NextCODE generation?

NextCODE Generation è un’iniziativa di CSMT Polo Tecnologico, avviata nel novembre 2019 con l’obiettivo di diffondere, contaminare e divulgare tecnologia e cultura legate al mondo dei developers e a tutto ciò che riguarda le tematiche di sviluppo software.

In pratica NextCODE Generation è una community di sviluppatori che organizza, a cadenza mensile, una serie eventi online “ad alto tasso tecnologico” che vedono il coinvolgimento di esperti di settore attraverso talk e confronti su vari temi.

NextCODE Generation s’inserisce nella più ampia cornice di Codemotion, la più grande e nota community di sviluppatori a livello mondiale che da anni mette in contatto professionisti IT, sviluppatori ed aziende, per condividere tendenze tecnologiche e best practices.

Register.it al NextCODE Generation

Gli sviluppatori di Register.it hanno risposto con vivo interesse ad una “call for speaker” di NextCODE Generation proponendo un talk su GraphQL, una tecnologia uscita negli ultimi anni di cui si parla molto in questo ultimo periodo.

“In Register.it abbracciamo una filosofia di continuous improvement, per questo crediamo nell’importanza della formazione e della condivisione di contenuti formativi di alta qualità” affermano Tiziano Pessa e Lorenzo Spinelli di Register.it “Per noi è importante dare il nostro apporto alla community globale degli sviluppatori, contribuendo alla diffusione delle conoscenze legate allo sviluppo del software.”

Cos’è GraphQL? Il talk

GraphQL è un linguaggio di query sviluppato nel 2012 da Facebook. Inizialmente fu ideato esclusivamente per un uso interno ma, nel 2015, il progetto è diventato open source.

Dal 2018 il progetto è gestito dalla GraphQL Foundation e attualmente è usato da grandi big del settore come Netflix, Twitter, Airbnb e molti altri.

Guarda il video delle web talk di NextCODE Generation dal titolo “Ma quindi cos’è questo GraphQL di cui si sente tanto parlare?”

In questo speech Tiziano Pessa e Lorenzo Spinelli di Register.it illustrano:

  • Cos’è GraphQL e quali problemi risolve
  • Come si usa GraphQL
  • Meglio REST o GraphQL?
  • Come implementare un server e un client GraphQL

Anche in Register.it utilizziamo GraphQL… chi meglio di due esperti web developer può spiegare come si sviluppa un’applicazione GraphQL e quali sono i benefici di questa tecnologia?

I commenti sono chiusi

Post recenti

Obbligo di PEC per amministratori di società prorogato al 31 dicembre

PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…

1 giorno fa

Segui Register.it sui social e accelera la tua crescita online

Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…

1 settimana fa

Ci siamo quasi: prepara il tuo sito per le norme europee sull’accessibilità (EAA)

Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…

2 settimane fa

7 consigli per crescere sui social risparmiando tempo

Hai poco tempo a disposizione ma vuoi far decollare la tua presenza sui social? Scopri come far crescere la tua…

3 settimane fa

Come gestire i social con successo e senza stress

Strategia, dati e strumenti essenziali per una presenza social efficace e sostenibile nel 2025 La gestione dei social media è…

1 mese fa

Come creare una strategia social vincente

Scopri come sviluppare da zero la tua strategia social per aumentare visibilità, costruire una community forte e trasformare i follower…

1 mese fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI