Nel mondo del web, la creazione di contenuti di qualità è fondamentale per ottenere una buona visibilità sui motori di ricerca. La lunghezza e la qualità dei testi giocano un ruolo decisivo nella strategia SEO di un sito web.
Se una pagina web o un articolo su un blog contengono poche parole, Google probabilmente le vedrà come un contenuto di poco valore per gli utenti. I testi lunghi, invece, permettono di approfondire argomenti in modo dettagliato fornendo una maggiore valore ai lettori e ai motori di ricerca. Inoltre, i contenuti di qualità aiutano a posizionarsi meglio sui risultati di ricerca, aumentando la visibilità del sito web e generando più traffico organico.
Vediamo insieme il modo in cui la lunghezza dei testi influisce positivamente sulla SEO di un sito web, con strategie vincenti per creare contenuti lunghi e ricchi di informazioni utili per i visitatori. Un testo ben strutturato e completo può fare davvero la differenza nella classifica dei risultati di ricerca.
Lunghezza dei testi e SEO: quanto deve essere lunga una pagina web?
Perché i contenuti più lunghi si posizionano meglio?
Come scrivere un testo lungo e di qualità
Come scrivere descrizioni di prodotti di alta qualità
Scrivi i testi del tuo sito con AI Site Assistant
Conclusioni su lunghezza dei testi e SEO
Solitamente i contenuti lunghi si posizionano meglio e sono migliori per soddisfare l’intento del ricercatore. Attenzione però: non c’è alcuna relazione tra numero di parole di una pagina e il suo posizionamento.
Google premia la qualità dei contenuti la lunghezza di un testo non è sinonimo di qualità. Per scrivere testi di qualità che siano un valore aggiunto per il cliente occorre fornire informazioni precise e dettagliate in grado di soddisfare il potenziale lettore.
Quindi, quanto deve essere lunga una pagina web? È difficile rispondere in modo univoco a questa domanda… dipende dal tipo di pagina e dall’intento di ricerca dell’utente.
Guardando da una prospettiva SEO orientata all’utente ti consigliamo di scrivere almeno 300 parole per post o pagina per fornire informazioni sufficienti sull’argomento e aiutare Google a capire di cosa tratta il tuo testo.
Ovviamente scrivere testi ridondanti e inutilmente lunghi non aiuterà il posizionamento del tuo sito web: qualità e leggibilità devono venire sempre al primo posto!
Solitamente i contenuti più lunghi si posizionano meglio per molte ragioni:
L’intento di Google e degli altri motori di ricerca è quello di fornire le migliori risposte alle ricerche online effettuate dagli utenti. Se una pagina non ha molto testo probabilmente Google la considererà come un contenuto scarno e di poco valore, non adatto a soddisfare le esigenze del richiedente.
Come abbiamo già detto, non esite una lunghezza ideale per una pagina web: la lunghezza minima dipende dal tipo di pagina ma, per ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca non è sufficiente creare contenuti lunghi: occorre tener conto anche della qualità e scrivere testi idonei a rispondere alle domande degli utenti in base al loro intento di ricerca.
I testi di buona qualità sono leggibili, ben strutturati e contengono sempre contenuti originali.
Ecco alcuni consigli da mettere subito in pratica:
La cosa più importante quando scrivi i testi del tuo sito web è scrivere per il tuo pubblico. Può sembrare ovvio, ma è sorprendentemente facile distrarsi e iniziare ad aggiungere informazioni irrilevanti. Inizia pensando alle domande che un lettore potrebbe avere sull’argomento che stai trattando e fornisci risposte chiare a queste domande in maniera chiara e leggibile.
Per rendere leggibile il tuo testo devi seguire una linea di pensiero logica. Ti consigliamo di:
Leggi anche “Come scrivere sul web (per gli utenti e per la SEO)“
Utilizzare i titoli e sottotitoli aiuta a strutturare bene un testo.
I titoli all’interno di un testo hanno due scopi:
1: Mostrano una gerarchia dall’alto verso il basso: Si vede subito che un argomento ha, ad esempio, tre sottotitoli che lo approfondiscono ulteriormente.
2: Aiutano a scansionare il testo: Con i titoli puoi far sapere ai tuoi lettori di cosa tratta un paragrafo e l’uso dei titoli rende anche il tuo testo piacevole da leggere.
Non è facile essere originali con così tanti contenuti già presenti online. Potrebbe essere utile riflettere su ciò che ti rende unico. Pensa alle caratteristiche che differenziano la tua attività e i tuoi prodotti dai concorrenti e punta sui tuoi tratti distintivi.
Fai poi qualche ricerca sulle parole chiave per vedere cosa cerca il tuo pubblico online e avere qualche idea in più su cosa scrivere per come distinguerti dalla massa.
Molti negozi online utilizzano il testo predefinito per i prodotti che vendono. Questo è fortemente sconsigliato e controproducente sia agli occhi di Google che agli occhi dei tuoi utenti
Se hai un negozio online con molti prodotti ti consigliamo di iniziare con i tuoi best-seller o comunque da quelli su cui punti di più.
Assicurati che le descrizioni dei tuoi prodotti abbiano tutte le informazioni necessarie all’acquisto del prodotto e rendi queste informazioni facili da leggere.
Ricorda che un’ottima descrizione del prodotto può davvero fare la differenza in termini di conversione.
Come abbiamo visto scrivere contenuti lunghi e di qualità influisce sul posizionamento del tuo sito web nei risultati di ricerca. Scrivere contenuti pertinenti e approfonditi non è semplice, richiede tempo, dedizione e professionalità. Che fare allora?
Molti gestori di siti web, pur avendo competenze in altre aree, non sono esperti in scrittura e copywriting e questo rappresenta sicuramente un ostacolo alla creazione di contenuti di alta qualità e coinvolgenti.
Rientri anche tu in questa categoria? Niente paura, fatti aiutare a AI Site Assistant.
AI Site Assistant un nuovo strumento esclusivo incluso gratuitamente nell’Hosting WordPress, nei piani di Web Hosting e in tutti i domini mantenuti su Register.it, che ti permette di creare un sito WordPress in pochi minuti, generando i testi con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale.
AI Site Assistant è in grado di creare contenuti per il tuo sito WordPress per tutti i tipi di testi: Tu chiedi e AI Site Assistant scriverà per te!
Ti basterà solamente fornire un semplice prompt, ovvero indicare cosa vuoi che scriva, e l’Intelligenza Artificiale di AI Site Assistant genererà per te dei testi puliti, persuasivi e ottimizzati per il web, anche se non sei un copywriter di professione.
Attiva subito un piano Hosting WordPress in prova gratuita e scopri com’è semplice creare un sito web e scrivere contenuti lunghi e di qualità con AI Site Assistant.
Leggi anche “I vantaggi dell’uso dell’AI nella creazione dei contenuti“
La lunghezza dei testi è un elemento chiave da considerare per ottimizzare la strategia SEO del tuo sito web. Attenzione però: non c’è alcuna relazione tra la lunghezza di un testo e posizionamento della pagina.
La lunghezza di un contenuto non è sinonimo di qualità e per posizionarsi bene sui motori di ricerca è fondamentale mantenere l’attenzione del lettore e fornire risposte pertinenti alle sue domande.
La strategia vincente per avere un buon posizionamento online non è solo basata sulla lunghezza dei testi, ma anche sull’accuratezza delle informazioni fornite e sull’ottimizzazione SEO considerando tutti i fattori di posizionamento.
Concentrarsi sulla creazione di contenuti informativi, utili e pertinenti per il pubblico di riferimento può, comunque, contribuire a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e gli strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale, come AI Site Assistant, possono essere davvero di grande aiuto per chi non è un copywriter di professione.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Dal 4 al 6 giugno, ci trovi a Bologna al WMF 2025 insieme ai nostri partner per un viaggio nell’innovazione…
Dalla pianificazione alla pubblicità, dalla gestione dei commenti all’analisi delle performance: scopri perché Social Media Hub è la scelta giusta…
Il dominio che un tempo ospitava il sito ufficiale dell’autore per bambini Bruno Tognolini è ora usato per promuovere il…
Scopri come proteggere la tua identità digitale e i tuoi dati sensibili dalle nuove tecniche di phishing legate allo SPID.…
Scopri come i domini .store possono migliorare la tua credibilità e visibilità nel mondo e-commerce. Nel mondo dell’e-commerce, la fiducia…
La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una casella PEC personale.…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI