Categorie: DominiNews

L’importanza di rinnovare un dominio: il caso di “Silent Hill”

Konami, una delle più popolari case di sviluppo di videogiochi, dimentica di rinnovare il dominio del noto gioco “Silent Hill” e un utente lo acquista per beffarsi dell’azienda.

Sappiamo tutti quanto sia importante al giorno d’oggi per un’azienda pubblicizzare online i propri prodotti.  Nel settore del gaming avere un sito web che racchiude le caratteristiche principali del gioco è di fondamentale importanza per dare informazioni dettagliate all’utenza ed ampliare le vendite del gioco stesso.

Questo Konami, nota case di progettazione e sviluppo di videogiochi nipponica, dovrebbe saperlo bene ma, a quanto pare, si è fatta soffiare il dominio di Silent Hill da qualcuno.

Andiamo con ordine e ripercorriamo la storia del dominio silenthill.com

Cos’è successo al dominio silenthill.com?

Silent Hill è una serie di videogiochi survival horror, prodotta da Konami in esclusiva per la console Sony PlayStation, che ha moltissimi fan. Fino a qualche giorno fa aveva anche un suo sito web sul dominio silenthill.com.

Come per qualsiasi altro nome a dominio, la registrazione di silenthill.com aveva una data di scadenza e Konami, dimenticandosi del rinnovo, ha fatto scadere il dominio lasciandolo disponibile per la registrazione.

Prima che Konami potesse fare una mossa per recuperare la proprietà del dominio, qualcun altro l’ha battuta sul tempo e si è impossessato di silenthill.com per beffarsi dell’azienda con un gesto provocatorio.

Adesso, digitando online www.silenthill.com, l’unica cosa che compare è lo screen di un tweet di di Masahiro Ito (l’art director di Silent Hill 2), che recita: Vorrei non aver mai disegnato il fo***to Pyramid Head”.

Non è ben chiaro perché il nuovo proprietario del dominio abbia scelto di riportare proprio tale frase (il tweet esiste davvero sul profilo Twitter di Masahiro Ito) ma sta di fatto che fa davvero tristezza vedere che un’azienda grande e importante come Konami sia stata protagonista di una leggerezza simile.

Non sappiamo come si evolverà la situazione, se il nuovo proprietario del dominio abbia intenzione di rivenderlo a Konami o se voglia tenere questo tweet online per sempre, quello che è certo è che il caso di Silent Hill ci insegna molto sull’importanza del rinnovo di un dominio in ottica di protezione del proprio business in rete e di reputazione online.

Metti al sicuro il tuo dominio con il rinnovo automatico

Errori come quelli commessi da Konami possono capitare a tutti… ma non agli utenti di Register.it che hanno attivato il rinnovo automatico. 

Il rinnovo automatico è il sistema più sicuro per non rischiare di dimenticarsi le date di scadenza dei propri domini e servizi e perdere la propria identità online.  Il servizio, infatti, consente di rinnovare automaticamente i servizi in maniera semplice e sicura.

Il rinnovo automatico è:

  • Sicuro: il sito sarà al sicuro perché rimarrà sempre attivo.
  • Facile: si attiva dalla propria Area Clienti in pochi semplici step.
  • Gratuito: non costa nulla e consente di mantenere sempre attivi i domini e i servizi ad essi collegati.

Su Register.it il rinnovo automatico può essere selezionato e deselezionato in qualsiasi momento dalla propria Area Clienti, ma il consiglio è quello di mantenerlo attivo per tutti i servizi per non rischiare di farsi soffiare il proprio nome a dominio da qualcun altro, com’è successo a Konami.

I commenti sono chiusi

Post recenti

AI per le PMI italiane: sfide e nuove opportunità

Le soluzioni AI stanno diventando l’alleato strategico per la competitività e la crescita delle imprese italiane L’intelligenza artificiale generativa sta…

3 giorni fa

Dal dominio al Brand: come costruire la tua identità digitale europea

Come sfruttare i pilastri di sicurezza, proprietà Intellettuale e sostenibilità per rafforzare la tua presenza online. Il tuo nome a…

7 giorni fa

Psicologia dei prezzi: strategie di sconto per il Black Friday

Scopri come usare la psicologia dei prezzi per ottimizzare l'Impatto degli sconti e aumentare il valore percepito dai clienti nella…

2 settimane fa

Hosting in Europa: perché la fiducia passa dai dati

Scopri perché sempre più aziende scelgono hosting in Europa: trasparenza, sovranità digitale e conformità al Data Act per un business…

3 settimane fa

Protezione del Brand per il Black Friday: la checklist da seguire

Il tuo Brand è pronto per il Black Friday? Ecco i consigli per proteggere il tuo Brand nel periodo più…

3 settimane fa

Incubi digitali: le storie dell’orrore che non vorresti mai vivere

Quando gli hacker colpiscono, non c’è niente di più spaventoso di un sito web non protetto. Scopri come evitare queste…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI