Categorie: NewsSito web

La presenza online ai tempi del COVID-19

L’esplosione del nuovo virus rischia di avere un impatto elevatissimo sull’economia europea e sui bilanci delle piccole e medie imprese… come rafforzare la propria presenza online ai tempi del Coronavirus?

Oggi, 3 Marzo 2020, l’epidemia del COVID-19 sta circolando in tutta Europa e ci troviamo di fronte ad una pausa obbligata per riflettere ma anche per fare quello che non c’è mai il tempo di fare.

Che fare se un evento importante per il nostro business “salta”?

L’evento era a calendario da tempo, ci siamo preparati ad incontrare clienti e fornitori e tutto è pronto per la partenza ma non avevamo fatto i conti con il Coronavirus…

Per evitare la diffusione del virus molti eventi sono stati annullati… se questa volta l’evento è saltato, come mi preparerò al prossimo?

Prima di tutto non perdiamo il contatto con i clienti e i fornitori che volevamo incontrare nell’occasione che è stata annullata. Alle volte basta una telefonata per mantenere attiva la relazione oppure un messaggio WhatsApp, in cui a qualcosa di personale si può anche aggiungere un link ad un approfondimento preparato con cura.

Più in generale, questo potrebbe essere un buon momento per rafforzare la propria presenza online creando contenuti originali e inserendoli in un nuovo sito, finalmente presentabile e aggiornato, da comunicare e condividere quando incontreremo i clienti al prossimo evento.

Come creare contenuti originali?

Un imprenditore di solito è assorbito da scadenze, pagamenti, relazioni, programmazione, gestione e rimane veramente poco tempo per raccontare il proprio progetto e la propria idea.

Adesso forse si è creato uno strano varco temporale in cui si può mettere insieme le esperienze fatte in passato, raccontando il proprio carattere distintivo, il piglio sul problema e la dinamica della soluzione che proponi ai clienti attuali e potenziali, per proiettarti nel futuro.

Ad esempio, gli ultimi traguardi raggiunti potrebbero avere una veste grafica innovativa e d’effetto. Utilizzando alcuni strumenti che si trovano in rete come Vengagge o Canva potresti essere autonomo nella creazione di infografiche, immagini e presentazioni per dare una forma più moderna e accattivante al tuo racconto e ai tuoi numeri.

Come condividere i contenuti creati?

Tutti questi contenuti originali legati ai tuoi prodotti, progetti o servizi, densi di keyword specifiche per il settore di appartenenza, sarà prima di tutto benedetto da Google, che lo riconoscerà come perfetto per chi sta cercando informazioni sul tema, e lo mostrerà tra i primi risultati della ricerca (SEO).

Ma non è finita qui, potrai utilizzare i nuovi contenuti per:

  • condividere nuovi post sui social
  • inviare una newsletter ai tuoi clienti
  • realizzare nuove ricerche di mercato
  • inserirli nell’invito per il prossimo evento

Come portare in rete il tuo lavoro?

Il tuo business è complesso e portarlo in rete richiede lavoro, competenza, tempo. Puoi farlo da solo oppure affidarti ai nostri professionisti del web.

Contattaci senza alcun impegno e insieme daremo nuova vita al tuo progetto . Tu racconti la tua idea e gli esperti di Register.it la realizzeranno per te.

Il marketing ai tempi del Coranavirus…

Possiamo iniziare da qui e poi magari approfondire altri temi come lo Smart Working, l’accesso a fondi italiani ed europei per la digitalizzazione, i consigli su come far ripartire le prenotazioni di un albergo vuoto o ancora come gestire la multicanalità con negozi fisici e in rete. L’importante è continuare a progettare un nuovo decollo verso il prossimo evento, la prossima estate oppure una nuova era.

I commenti sono chiusi

Post recenti

AI per le PMI italiane: sfide e nuove opportunità

Le soluzioni AI stanno diventando l’alleato strategico per la competitività e la crescita delle imprese italiane L’intelligenza artificiale generativa sta…

4 giorni fa

Dal dominio al Brand: come costruire la tua identità digitale europea

Come sfruttare i pilastri di sicurezza, proprietà Intellettuale e sostenibilità per rafforzare la tua presenza online. Il tuo nome a…

1 settimana fa

Psicologia dei prezzi: strategie di sconto per il Black Friday

Scopri come usare la psicologia dei prezzi per ottimizzare l'Impatto degli sconti e aumentare il valore percepito dai clienti nella…

2 settimane fa

Hosting in Europa: perché la fiducia passa dai dati

Scopri perché sempre più aziende scelgono hosting in Europa: trasparenza, sovranità digitale e conformità al Data Act per un business…

3 settimane fa

Protezione del Brand per il Black Friday: la checklist da seguire

Il tuo Brand è pronto per il Black Friday? Ecco i consigli per proteggere il tuo Brand nel periodo più…

3 settimane fa

Incubi digitali: le storie dell’orrore che non vorresti mai vivere

Quando gli hacker colpiscono, non c’è niente di più spaventoso di un sito web non protetto. Scopri come evitare queste…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI