Categorie: Hosting e Server

HTTP/2: Cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi

HTTP/2, o HTTP/2.0 secondo le nomenclature, è la nuova generazione del protocollo di rete HTTP, il protocollo applicativo di trasmissione dati da server a client su cui si basa il World Wide Web, e dunque buona parte della nostra esperienza di Internet.

Il nuovo protocollo è stato creato nel 2014 basandosi su SPIDY, un altro protocollo HTTP-compatibile sviluppato da Google e nato per essere supportato da Chrome, Opera, Firefox, Internet Explorer e Safari, quindi quasi il 100% dei browser utilizzati nel mondo.

HTTP/2: caratteristiche e vantaggi

Lo scopo del progetto HTTP/2 era di creare un protocollo che, pur mantenendo la totale compatibilità con HTTP/1, migliorasse l’esperienza di navigazione aumentando la velocità di scaricamento e riducendo la latenza.

Le caratteristiche che consentono ad HTTP/2 di migliorare notevolmente le performances di scaricamento sono:

  • Multiplexing: HTTP/2 consente la concorrenza di più richieste, che possono essere servite in rapida successione nella stessa connessione TCP, eliminando quindi la necessità (e di conseguenza i tempi) di più connessioni.

  •  Gestione della priorità: il client può indicare al server quali risorse sono prioritarie, con il risultato che durante lo scaricamento di una pagina certi elementi, ad esempio i CSS, vengono eseguiti prima di completare l’apertura della pagina, evitando l’errore comune di pagine che vengono mostrate inizialmente non correttamente formattate.

  •  Compressione degli header: si tratta di una funzione che comporta un notevole risparmio in termini di dati da trasferire.

  • Cifratura: anche se HTTP/2 è stato progettato per supportare sia HTTP che HTTPS, i principali browser hanno scelto di supportare esclusivamente HTTP/2 attraverso TLS, rendendo a tutti gli effetti ls cifratura (HTTPS) un requisito di base

  •  Compatibilità: HTTP/2 è stato pubblicato nel 2015 e da allora tutti i browser, nelle versioni posteriori a questa data, si sono resi compatibili al nuovo protocollo.

  • Semplicità applicativa: Data la compatibilità con HTTP/1, HTTP/2 non richiede alcuna modifica o adattamento dei siti web al nuovo protocollo: semplicemente l’applicazione funzionerà meglio, sarà erogata più rapidamente e consumerà meno risorse.

HTTP vs HTTP/2. Come testare la velocità del protocollo HTTP/2

In rete esistono numerosi test che confrontano la velocità di scaricamento con HTTP/1 e HTTP/2: si veda ad esempio questa pagina di test che mostra l’impatto del protocollo HTTP/2 sul download delle immagini.

Cliccando sul tipo di protocollo si vedrà la differenza di caricamento dell’immagine con HTTP/1 e HTTP/2: è chiaro come l’HTTP/2 velocizzi il download delle immagini consentendo il caricamento simultaneo e sincronizzato dei vari elementi che compongono l’immagine.

Tutti i piani Hosting Linux di Register.it includono l’uso del protocollo HTTP/2.

Prova subito gratis per 30 giorni il piano più adatto alle tue esigenze e scopri i vantaggi del protocollo HTTP/2 e della piattaforma tecnica di Register.it.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Come usare l’AI per scegliere il tuo nome a dominio

Scopri come usare l'intelligenza artificiale di ChatGPT trovare idee creative e strategiche per il tuo prossimo dominio. Scegliere il nome…

2 giorni fa

Video brevi 2025: dati e strategie per emergere sui social

Un’analisi di oltre 5 milioni di contenuti svela le nuove regole del gioco per brand e creator I video brevi…

6 giorni fa

Accessibilità digitale: la legge lo impone e gli utenti ti premiano

Se il tuo sito web vende o offre servizi in Europa, devi garantire che sia accessibile a tutti, anche agli…

2 settimane fa

Il caso del dominio Armani.it: Una lezione per la tua identità online

Come una battaglia legale sul nome a dominio ha riscritto le regole della protezione del marchio nell'era digitale. La recente…

3 settimane fa

Obbligo PEC per i revisori legali entro settembre

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) sollecita i revisori legali a comunicare o aggiornare il proprio indirizzo di Posta…

4 settimane fa

.eu Web Awards 2025. Candida subito il tuo sito .eu!

EURid, Registry del .eu, ha aperto le candidature per l’edizione 2025 dei .eu Web Awards, il concorso online che premia…

1 mese fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI