Categorie: NewsSEO

Google, le parole più cercate nel 2020

Un anno di ricerche su Google. Quali sono state le parole e gli argomenti più cercati online? Ecco il riassunto del 2020 secondo il più famoso motore di ricerca.

Google tramite Google Trends, lo strumento che raccoglie le ricerche effettuate dagli utenti ogni giorno, ha recentemente pubblicato ‘Un Anno di Ricerche 2020’ con la classifica delle parole più ricercate dagli italiani nel 2020.

Se Google e i trend di ricerca che hanno dominato i dodici mesi del 2020 fossero uno specchio, l’immagine rimandata avrebbe i contorni del Coronavirus. Amuchina, Pandemia, congiunti, contagi, mascherine e anche DPCM, Protezione Civile e MES. Sono questi, in ordine sparso, i termini che gli italiani hanno cercato di più in rete nel 2020 e ci parlano di un virus che ha cambiato le nostre viste e le nostre abitudini e della voglia di informarsi per capire a pieno le notizie e la realtà del momento.

Oltre al Covid-19 un interesse particolare è emerso anche per eventi e personaggi della politica nazionale e internazionale e per lo sport.

Scopriamo insieme, sezione per sezione, tutti i dei termini più “googolate” in Italia nel 2020.

La classifica delle parole più cercate dell’anno
I personaggi più cercati su Google quest’anno
Come fare…?  Le guide più cercate su Google nel 2020
Cosa significa…?  I significati più cercati nel 2020
Gli eventi più “googlati” quest’anno

La classifica delle parole più cercate dell’anno

Iniziamo dalle parole dove, come già anticipato compaiono termini legati alla Pandemia… ma non solo.
Ecco le 5 parole più cercate su Google in italia nel 2020:

  • Coronavirus
  • Elezioni USA
  • Classroom
  • Weschool
  • Nuovo Dpcm

La parola più cercata è proprio Coronavirus, con un picco di clic marzo, mese in cui è “scoppiata” la pandemia e una frequenza di ricerca maggiore in Umbria, Calabria e Basilicata.

Al secondo posto le “Elezioni USA”, argomento che gli italiani hanno trovato decisamente interessante nel mese di novembre. Seguono “Classroom” e “Weschool” termini legati alle piattaforme di didattica a distanza che molti studenti si sono ritrovati ad utilizzare nel corso dell’anno. Al quinto porto “Nuovo DPCM” in relazione ai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri che hanno scandito le diverse fasi della pandemia in Italia.

I personaggi più cercati su Google quest’anno

Dalle parole ai personaggi che hanno dominato le ricerche su Google nel 2020.

  • Alex Zanardi
  • Silvia Romano
  • Donald Trump
  • Joe Biden
  • Giuseppe Conte

Alex Zanardi, lo sfortunato pilota di Formula 1 vittima di un grave incidente stradale lo scorso giugno, è il personaggio più “googlato” in Italia.

Secondo posto per Silvia Romano, la volontaria italiana rapita nel 2018 in Kenya liberata a maggio.

Terzo e quarto posto sono riservati ai candidati alle presidenziali 2020 Donald Trump e Joe Biden e al quinto posto troviamo il presidente Giuseppe Conte.

Come fare…? Le guide più cercate su Google nel 2020

Ecco gli argomenti che gli italiani hanno cercato di più su Google quest’anno utilizzando “Come fare…”:

  • …il pane in casa
  • …le mascherine antivirus
  • …il lievito di birra
  • …la pizza
  • …l’amuchina

Nella categoria “Come fare..?” rientrano molte delle esigenze scaturite durante il lockdown e le restrizioni per contenere la diffusione del Coronavirus. Primo posto per “Come fare il pane in casa?” con un picco nel mese di marzo. Al secondo posto “Come fare mascherine antivirus?”, seguito da lievito di birra, pizza e amuchina.

Cosa significa…? I significati più cercati nel 2020

Anche nella la sezione “Cosa significa?”  troviamo tutti da termini strettamente legati al Coronavirus.

  • Pandemia
  • MES
  • DPCM
  • Congiunti
  • Urbi et Orbi

Al primo posto si trova “Cosa significa pandemia?” con maggiore frequenza nel mese di marzo, seguita da MES, il fondo salva-Stati messo a disposizione dall’Europa, DPCMcongiunti e dall’espressione urbi et orbi, legata al messaggio pasquale di Papa Francesco.

Gli eventi più “googlati” quest’anno

L’elenco delle parole più ricercate su Google si conclude con la sezione “Eventi”:

  • Campionato Serie A
  • Elezioni USA
  • Festival di Sanremo
  • Champions League
  • Europa League

Il calcio resta lo sport nazionale, anche su Google, ed è presente al primo, quarto e quinto posto rispettivamente con “Campionato Serie A”, “Champions League” ed “Europa League”.

Secondo posto per le “Elezioni USA” argomento che ha suscitato molto interesse nel popolo italiano, mentre il terzo posto troviamo uno degli eventi più seguiti e amati della televisione italiana: il “Festival di Sanremo”.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Register.it ti aspetta al WMF 2025

Dal 4 al 6 giugno, ci trovi a Bologna al WMF 2025 insieme ai nostri partner per un viaggio nell’innovazione…

1 settimana fa

Social Media Hub: la piattaforma per la gestione di tutti i tuoi social

Dalla pianificazione alla pubblicità, dalla gestione dei commenti all’analisi delle performance: scopri perché Social Media Hub è la scelta giusta…

2 settimane fa

I rischi di un dominio abbandonato. Il caso di Bruno Tognolini

Il dominio che un tempo ospitava il sito ufficiale dell’autore per bambini Bruno Tognolini è ora usato per promuovere il…

1 mese fa

Truffa del doppio SPID: come difendersi da questa minaccia crescente

Scopri come proteggere la tua identità digitale e i tuoi dati sensibili dalle nuove tecniche di phishing legate allo SPID.…

1 mese fa

Costruisci fiducia online con i domini .store

Scopri come i domini .store possono migliorare la tua credibilità e visibilità nel mondo e-commerce. Nel mondo dell’e-commerce, la fiducia…

1 mese fa

Obbligo di PEC personale per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una casella PEC personale.…

2 mesi fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI