Fattura elettronica: cosa cambia dal 1° luglio

Il primo luglio entreranno in vigore delle importanti novità riguardati i termini di emissione delle fatture elettroniche: scatterà l’obbligo di inserire in fattura la data di effettuazione dell’operazione.

Per le fatture immediate la data la data della fattura dovrà corrispondere alla data di effettuazione dell’operazione e la fattura dovrà essere trasmessa al Sistema di Interscambio entro 12 giorni dell’operazione, senza poter aspettare la scadenza della liquidazione Iva periodica.

Per le fatture differite la data della fattura dovrà coincidere con la data dell’ultimo DDT emesso nel mese e potrà essere trasmessa al SDI entro il 15 del mese successivo.

Fatturazione elettronica immediata e differita. Un esempio pratico.

In base alle nuove regole la fattura elettronica relativa alla cessione di un bene consegnato ad esempio il 13 luglio, in caso di fatturazione immediata, la fattura dovrà presentare la data del 13 luglio e potrà essere trasmessa al Sistema Di Interscambio entro il 25 luglio.

Sarà comunque sempre possibile emettere una fattura differita, anche riepilogativa di più operazioni, che dovrà presentare la data dell’ultimo DDT emesso e potrà essere trasmessa entro il 15° giorno del mese successivo a quello di effettuazione delle operazioni.

Riprendendo l’esempio precedente, in caso di più consegne, accompagnate da un DDT, per vendite di beni effettuate nel mese di luglio nei confronti dello stesso cliente, sarà possibile emettere un’unica fattura riepilogativa che andrà trasmessa al Sistema di Interscambio entro il 15 agosto ed entrerà nella liquidazione Iva del mese di luglio.

Perché questo cambiamento?

A fine 2018 il legislatore si è reso conto che la fattura era priva di un dato fondamentale: la data di effettuazione dell’operazione che determina il periodo in cui l’IVA diviene esigibile.

Con l’introduzione del Sistema Di Interscambio che “certifica” la data di emissione, il legislatore si è posto il problema di regolamentare i modi e i tempi di trasmissione della fattura elettronica per determinare con certezza la data di esigibilità dell’IVA.

Scegli subito il servizio di Fatturazione Elettronica di Register.it: È semplice da usare, è completo ed è gratis per 6 mesi!

Visualizza commenti

  • Non mi e' ancora ben chiaro come funzionera' la fatturazione elettronica se il fornitore e' estero..

    • La Legge di Bilancio 2018 impone l'obbligo di fatturazione elettronica esclusivamente per le operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti residenti e stabiliti nel territorio dello Stato. Chi emette e riceve fatture all'estero è comunque obbligato a trasmettere all'Agenzia delle Entrate i dati relativi alle fatture emesse e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato (esterometro).

      Per maggiori informazioni leggi l'articolo "Fattura elettronica per l'estero, cosa fare con i clienti stranieri".

I commenti sono chiusi

Post recenti

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Partecipa al nostro workshop live con Marco Montemagno e scopri come usare 3 tool AI per lavorare meglio, più veloce…

2 giorni fa

Social media per PMI nel 2025: strategie vincenti tra autenticità e automazione

Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…

4 giorni fa

CID Digitale: Dal 1° Luglio la constatazione amichevole si fa online con SPID

La denuncia di incidente stradale diventa più semplice: puoi compilare e firmare la constatazione amichevole direttamente online, utilizzando la tua…

5 giorni fa

Obbligo di PEC per amministratori di società prorogato al 31 dicembre

PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…

6 giorni fa

Segui Register.it sui social e accelera la tua crescita online

Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…

2 settimane fa

Ci siamo quasi: prepara il tuo sito per le norme europee sull’accessibilità (EAA)

Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…

2 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI