Cambio di residenza online con SPID

Dal 27 aprile è possibile richiedere il cambio di residenza, nello stesso comune o tra comuni diversi, e il rimpatrio dall’estero anche tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Nell’ottica di una velocizzazione e di una sicurezza maggiore per il cittadino, dopo la sperimentazione in 31 comuni italiani, dal 27 aprile è ufficialmente possibile richiedere il cambio di residenza anche online su tutto il territorio italiano tramite il portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), accedendo con le proprie credenziali SPID.
Non solo: coloro che sono iscritti all’AIRE potranno anche richiedere il rimpatrio dall’estero.

L’unico comune attualmente escluso da questo processo è quello di Roma, che sta concludendo alcuni processi tecnici per mettere la procedura in sicurezza.

Sempre online è inoltre possibile scaricare ben 14 tipologie di certificati anagrafici (per se stessi o per la propria famiglia) tra cui la certificazione anagrafica di nascita e di Stato civile.

Leggi anche “Certificati anagrafici online gratuiti con SPID

Come funziona il cambio di residenza con SPID?

Entrando direttamente nel portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), e selezionando uno dei servizi anagrafici a disposizione per i cittadini maggiorenni registrati all’ANPR, saranno disponibili due richieste:

  • Cambio di residenza per il trasferimento da un comune a un altro, oppure per il rimpatrio dei cittadini italiani iscritti all’AIRE;
  • Cambio di residenza nello stesso comune.

Il processo è molto semplice, occorre accedere al portale dell’ANPR con la propria identità digitale SPID (CIE, o CNS), scegliere qual è il servizio che ci interessa e poi procedere con l’inserimento della richiesta.

È possibile richiedere il cambio di residenza online non solo per noi ma anche per la nostra famiglia di appartenenza, anche se tutti i membri maggiorenni del nucleo dovranno poi convalidare la dichiarazione accedendo all’area riservata con la propria identità digitale SPID.

Quanto tempo serve per completare il cambio di residenza?

L’anagrafe ha dichiarato che la fase di accertamento da parte dei comuni può durare fino a 45 giorni ed è sempre soggetto a controlli fisici per assicurarsi che le dichiarazioni dei cittadini siano veritiere.

Trascorso questo tempo, la richiesta viene considerata accettata e il processo concluso.

Come ottenere SPID per richiedere il cambio di residenza online

SPID è il Sistema Pubblico d’Identità Digitale che, oltre a permettere il cambio di residenza online tramite portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), consente di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un unico nome utente e una sola password.

Il modo migliore per richiedere e attivare SPID è quello di rivolgersi a Register.itIdentity Provider accreditato al rilascio dell’Identità Digitale.

Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice e veloce ed è possibile richiedere SPID per uso privato e per uso professionale 

Vuoi maggiori informazioni soluzioni SPID a uso professionaleCompila il form per essere ricontattato dai nostri esperti.

I commenti sono chiusi

Post recenti

AI e social media: l’Intelligenza Artificiale guida il 96% dei professionisti

L'Intelligenza Artificiale non è più solo una tendenza, ma è un motore essenziale che definisce i flussi di lavoro quotidiani…

7 ore fa

Mondiali 2026 e cybersecurity. Attenzione alle truffe online

Dai siti fasulli su domini registrati ad oc al phishing massivo, i cybercriminali sfruttano l'entusiasmo dei tifosi per sottrarre denaro…

2 giorni fa

Accessibilità digitale: inclusione che si trasforma in SEO vincente

Un sito accessibile non solo rispetta la legge, ma guadagna visibilità: fino al 23% di traffico organico in più secondo…

6 giorni fa

Come usare l’AI per scegliere il tuo nome a dominio

Scopri come usare l'intelligenza artificiale di ChatGPT trovare idee creative e strategiche per il tuo prossimo dominio. Scegliere il nome…

1 settimana fa

Video brevi 2025: dati e strategie per emergere sui social

Un’analisi di oltre 5 milioni di contenuti svela le nuove regole del gioco per brand e creator I video brevi…

2 settimane fa

Accessibilità digitale: la legge lo impone e gli utenti ti premiano

Se il tuo sito web vende o offre servizi in Europa, devi garantire che sia accessibile a tutti, anche agli…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI