Bonus trasporti 2023. Cos’è e come richiederlo con SPID

Nuovo finanziamento del bonus trasporti 2023. Domande dal 1° novembre con SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale. Chi ha diritto e come fare domanda.

Introdotto nel mese di aprile, il bonus trasporti è un contributo di 60 euro offerto dal Ministero del Lavoro per l’acquisto di abbonamenti di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. Doveva durare fino al 31 dicembre 2023 ma è stato bloccato per esaurimento dei fondi stanziati.

Ma, come si legge sul sito del Ministero delle Politiche Sociali sono stati stanziati ulteriori 35 milioni di euro per far fronte alle numerose richieste dei cittadini nell’utilizzo del Bonus trasporti 2023 e, a partire dalle 8:00 di mercoledì 1° novembre, verrà riaperta la piattaforma online per richiede il bonus.

Vediamo insieme come funziona il “Bonus trasporti 2023”, come richiederlo con SPID, il Servizio Pubblico d’Identità Digitale e i dettagli della novità.

Come funziona il Bonus trasporti 2023?

Il Bonus trasporti è utilizzabile per l’acquisto di abbonamenti annuali o mensili relativi ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale o per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. 

L’agevolazione può arrivare a coprire fino 100% della spesa da sostenere e in ogni caso, non può superare il valore massimo di 60 euro per ciascun beneficiario. Il valore del buono verrà determinato dall’importo dell’abbonamento annuale o mensile che si intende acquistare.

Il Bonus è nominativo e ciascun beneficiario può chiedere un Bonus trasporti al mese fino a esaurimento risorse. Il periodo di validità del buono è infatti limitato al mese solare in cui viene emesso, anche se si effettua l’acquisto di un abbonamento annuale o mensile che parte dal mese successivo.

Il buono va presentato alle biglietterie del gestore del servizio di trasporto pubblico selezionato che, verificandone la validità, rilascerà l’abbonamento richiesto e registrerà sul portale l’utilizzo del buono, indicando l’importo effettivamente fruito dal beneficiario.

Ciascun beneficiario potrà chiedere un “Bonus trasporti” al mese, fino a esaurimento risorse. Il bonus trasporti è, quindi, utilizzabile anche per l’acquisto di più abbonamenti mensili, ma è necessario fare domanda mese per mese.

Sono esclusi dal Bonus trasporti i servizi di prima classe, executive, business, club executive, salotto, premium, working area e business salottino.

Chi può richiedere il bonus trasporti?

Il buono è riconosciuto alle persone fisiche che, nell’anno 2022, hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro. 

Il bonus si può chiedere per sé stessi o per un beneficiario minorenne a carico. In questo ultimo caso il reddito da dichiarare è quello del minore.

Come richiedere il bonus trasporti con SPID

Il bonus trasporti sarà di nuovo disponibile dalle ore 08:00 di Mercoledì 1° Novembre 2023 accedendo al sito web http://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it/  del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

L’accesso alla procedura online per richiedere il bonus trasporti può avvenire solo tramite le proprie credenziali SPID o tramite Carta d’Identità Elettronica fornendo le necessarie dichiarazioni sostitutive di autocertificazione e indicando l’importo del buono richiesto a fronte della spesa prevista, nonché il gestore del servizio di trasporto pubblico.

Si può fare domanda online per sé stessi o per un minore del quale si ha la potestà o la rappresentanza indicando il codice fiscale del beneficiario in procedura.

Come ottenere SPID per richiedere il bonus trasporti

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che, oltre a richiedere il bonus Trasporti, permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, con un’unica coppia di credenziali (userid e password).

Leggi anche “SPID. A cosa serve e come richiederlo”

Richiedere e ottenere SPID è molto semplice: basta rivolgersi a Register.it, Identity Provider accreditato dell’Identità Digitale.

Su Register.it l’attivazione di SPID è facile e veloce ed è possibile richiedere SPID per  uso privato e per uso professionale 

Visualizza commenti

  • Ho il bonus. Lo porto alla biglietteria per usarlo per l'abbonamento e mi dicono che occorre anche il mio CUD. Ma perché devo dare il mio CUD a loro visto che io ho già autocertificato il mio reddito nel form che ho compilato?

  • Buongiorno, mi sono registrata ed è stato accettato il mio abbonamento, ma mi chiedevo a chi devo mostrarlo? La ricarica mensile di solito si può fare da un rivenditore, come ad esempio tabaccheria. Ma, c'è solo scritto accettata non c'è un QI, nulla che attesti la mia ricarica mensile, possibile avere chiarimenti?

  • Buongiorno,
    qualcuno sa dopo quanto arriva il bonus, es. fatta domanda alle 8,00 del primo novembre, per pagare l'abbonamento di novembre dovrei riceverlo entro la giornata?

  • Salve,
    il mio abbonamento annuale scade il 31/12/2022.
    Se chiedo ora il bonus di 60 euro, posso nel mese di emissione, quindi settembre, farmi però attivare l'abbonamento dal 31/12?

    • Sul sito sul sito web del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è specificato che il Bonus è utilizzabile per l’acquisto di un solo abbonamento (annuale, mensile o relativo a più mensilità) da acquistare nel mese in cui si è richiesto e ottenuto: il periodo di validità del buono è infatti limitato al mese solare di emissione, anche se si effettua l’acquisto di un abbonamento annuale o mensile che parte dal mese successivo.

  • Salve. Per informazioni più dettagliate sul funzionamento del bonus trasporti le consiglio di leggere le FAQ ufficiali relative al bonus trasporti sul sito web del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

  • Sul sito sul sito web del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è specificato che il Bonus è nominativo e è utilizzabile per l'acquisto di un solo abbonamento (annuale, mensile o relativo a più mensilità) da acquistare nel mese in cui si è richiesto e ottenuto: il periodo di validità del buono è infatti limitato al mese solare di emissione, anche se si effettua l'acquisto di un abbonamento annuale o mensile che parte dal mese successivo.

  • Salve. Per maggiori informazioni sulle modalità di rimborso previste dal bonus trasporti le consiglio di leggere le FAQ ufficiali sul sito web del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

  • Salve, per maggiori informazioni sul bonus trasporti le consiglio di leggere le FAQ ufficiali sul sito web del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

  • Se questo mese ho già acquistato L abbonamento , oggi , ed ho richiesto il bonus ora ..lo posso usare il mese prossimo? O ormai è perso e per il mese prossimo devo inserire una nuova richiesta ?

    • Per informazioni più dettagliate sull'uso del Bonus trasporti le consiglio di leggere le FAQ ufficiali sul sito web del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

  • Come faccio a richiedere il bonus per mio figlio minorenne visto che lo spid e ha nome mio capo famiglia

    • Nella risposta a questa FAQ sul sito sul sito web del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali specificano che "È possibile richiedere un bonus per i figli fiscalmente a carico purché minorenni, accedendo alla piattaforma tramite il proprio SPID o CIE."

I commenti sono chiusi

Post recenti

World Backup Day 2025

Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…

5 giorni fa

IBAN modificato via email: come riconoscere e evitare la truffa

Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…

6 giorni fa

Google Drive è un backup? Spoiler: no. E ti spiego perché.

Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…

1 settimana fa

Servizi di Hosting per Web Agency

Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…

3 settimane fa

Cloud Backup. Cos’è, a cosa serve e perché è così importante

Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…

3 settimane fa

Truffe SPID in aumento nel 2025: attenzione al vishing

Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI