In questo periodo emergenziale SPID, il Sistema Pubblico di Identità digitale, ha registrato un boom di attivazioni mai visto, rivelandosi il modo più comodo per ottenere gli incentivi previsti dal Governo legati alla crisi Coronavirus.
Nel solo mese di marzo l’incremento è stato di oltre mezzo milione di attivazioni, con una media di 100mila a settimana, esattamente il doppio rispetto alla media registrata nel 2019!
Come già illustrato nell’articolo “SPID. A cosa serve e come richiederlo gratis” SPID permette agli utenti di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica identità digitale (username e password).
L’impiego di SPID riduce notevolmente i tempi burocratici e ne snellisce anche la gestione: con un’unica coppia di credenziali si accede a tutti i servizi pubblici online. In sua assenza è invece necessario utilizzare ogni volta username e password diverse per accedere a ciascun sito.
Il sistema, nato per favorire la diffusione dei servizi online e agevolarne l’utilizzo da parte di cittadini e imprese, si sta rivelando particolarmente efficace in questo particolare momento di emergenza.
Il Covid-19 ha fatto registrare un vero e proprio boom di richieste di SPID. Oltre alle imprese, sempre più cittadini se ne avvalgono perché permette, tra le altre cose, di accedere a numerose misure di sostegno al reddito previste dal Governo per fronteggiare l’emergenza come l’indennità Inps da 600 euro, il bonus baby sitter e i buoni spesa dei comuni.
Inoltre, come avevamo illustrato nell’articolo “Emergenza Coronavirus. Come attivare lo smart working” SPID è risultato indispensabile anche per consentire a lavoratori di svolgere le proprie mansioni in smart working dalla relativa sicurezza delle proprie case.
Il grafico sottostante mostra i dati delle identità SPID erogate nei primi tre mesi del 2020
Come si può ben vedere c’è stato un vero e proprio boom nel mese di marzo: il numero delle identità digitali attive è passato da 5 milioni 900mila ad oltre 6 milioni e 300mila.
Per richiedere SPID basta rivolgersi ad uno degli Identity Provider autorizzati e seguire i vari step per l’identificazione.
Su Register.it, gestore accreditato dell’Identità Digitale, l’attivazione di SPID per i cittadini è semplice, sicura e gratis per sempre!
Attiva gratis il servizio, inserisci i tuoi dati, conferma la tua identità tramite tessera CNS, firma digitale o via webcam e accedi a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione tramite le tue credenziali SPID.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Dal Social Selling Index ai contenuti più performanti: una guida essenziale per le aziende B2B che vogliono crescere in autorevolezza…
L'Intelligenza Artificiale non è più solo una tendenza, ma è un motore essenziale che definisce i flussi di lavoro quotidiani…
Dai siti fasulli su domini registrati ad oc al phishing massivo, i cybercriminali sfruttano l'entusiasmo dei tifosi per sottrarre denaro…
Un sito accessibile non solo rispetta la legge, ma guadagna visibilità: fino al 23% di traffico organico in più secondo…
Scopri come usare l'intelligenza artificiale di ChatGPT trovare idee creative e strategiche per il tuo prossimo dominio. Scegliere il nome…
Un’analisi di oltre 5 milioni di contenuti svela le nuove regole del gioco per brand e creator I video brevi…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI