SPID, picco di richieste negli ultimi mesi

L’emergenza Coronavirus ha determinato un’impennata di attivazioni di SPID con oltre mezzo milione di utenti in più nel solo mese di marzo.

In questo periodo emergenziale SPID, il Sistema Pubblico di Identità digitale, ha registrato un boom di attivazioni mai visto, rivelandosi il modo più comodo per ottenere gli incentivi previsti dal Governo legati alla crisi Coronavirus.

Nel solo mese di marzo l’incremento è stato di oltre mezzo milione di attivazioni, con una media di 100mila a settimana, esattamente il doppio rispetto alla media registrata nel 2019!

Come già illustrato nell’articolo “SPID. A cosa serve e come richiederlo gratis” SPID permette agli utenti di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica identità digitale (username e password).

L’impiego di SPID riduce notevolmente i tempi burocratici e ne snellisce anche la gestione: con un’unica coppia di credenziali si accede a tutti i servizi pubblici online. In sua assenza è invece necessario utilizzare ogni volta username e password diverse per accedere a ciascun sito.

SPID al servizio dell’emergenza Coronavirus

Il sistema, nato per favorire la diffusione dei servizi online e agevolarne l’utilizzo da parte di cittadini e imprese, si sta rivelando particolarmente efficace in questo particolare momento di emergenza.

Il Covid-19 ha fatto registrare un vero e proprio boom di richieste di SPID. Oltre alle imprese, sempre più cittadini se ne avvalgono perché permette, tra le altre cose, di accedere a numerose misure di sostegno al reddito previste dal Governo per fronteggiare l’emergenza come l’indennità Inps da 600 euro, il bonus baby sitter e i buoni spesa dei comuni.

Inoltre, come avevamo illustrato nell’articolo “Emergenza Coronavirus. Come attivare lo smart working” SPID è risultato indispensabile anche per consentire a lavoratori di svolgere le proprie mansioni in smart working dalla relativa sicurezza delle proprie case.

Il grafico sottostante mostra i dati delle identità SPID erogate nei primi tre mesi del 2020

Come si può ben vedere c’è stato un vero e proprio boom nel mese di marzo: il numero delle identità digitali attive è passato da 5 milioni 900mila ad oltre 6 milioni e 300mila.

Come ottenere SPID?

Per richiedere SPID basta rivolgersi ad uno degli Identity Provider autorizzati e seguire i vari step per l’identificazione.

Su Register.it, gestore accreditato dell’Identità Digitale, l’attivazione di SPID per i cittadini è semplice, sicura e gratis per sempre!

Attiva gratis il servizio, inserisci i tuoi dati, conferma la tua identità tramite tessera CNS, firma digitale o via webcam e accedi a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione tramite le tue credenziali SPID.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Sicurezza informatica in vacanza: consigli per proteggere i tuoi dispositivi

Durante le vacanze, il rischio di attacchi informatici aumenta. Mantieni i tuoi dispositivi tech al sicuro anche quando sei lontano…

4 settimane fa

Siti web accessibili: una mossa aziendale intelligente (e semplice!)

Non lasciare che barriere digitali ti facciano perdere clienti: l'accessibilità web è un imperativo morale, legale e un'opportunità di crescita…

4 settimane fa

Come farti citare dall’intelligenza artificiale

Scopri le strategie chiave per far sì che il tuo brand venga menzionato su ChatGPT, Google Gemini, Perplexity e Google…

4 settimane fa

Truffe online con voli fantasma: L’Inganno dei biglietti aerei a prezzi stracciati

Indagini e sequestri della Polizia Postale e dell'AGCM smascherano finti portali di prenotazione online. Ecco come riconoscere e difendersi dai…

1 mese fa

L’Intelligenza Artificiale entra anche in Parlamento

Le tre piattaforme AI Norma, MSE, e Depuchat stanno trasformando il lavoro legislativo e il dialogo democratico, posizionando l'Italia all'avanguardia…

1 mese fa

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Come usare l’intelligenza artificiale per risparmiare tempo, ridurre lo stress e far crescere davvero il tuo business: Strumenti, strategie e…

2 mesi fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI