SPID per le primarie del PD

Il PD lancia i “gazebo online” per le primarie comunali. Per votare serve SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale.

Le primarie del PD quest’anno vanno (anche) online. Per la scelta dei candidati a sindaco del centrosinistra per le città di Torino, Roma e Bologna il Partito Democratico prevede anche una partecipazione digitale consentita tramite SPID, il Sistema Pubblico d’identità digitale.

Le ragioni sono ovvie: da un lato la pandemia da Covid-19 impone attenzioni particolari per evitare assembramenti e dall’altro, con i soli gazebo, si ha paura di un crollo della partecipazione dovuto alla paura del contagio e al distanziamento sociale.

Il PS sceglie quindi un sistema misto che prevede anche una votazione online. Come funziona il voto tramite SPID? Come è andato questo primo “esperimento di voto online” a Torino dove le primarie si sono appena concluse?

Primarie. Voto misto con SPID.

Come modalità di voto alle primarie comunali il PD sceglie di adottare un “sistema misto” che prevede sia una sia votazione online, che in presenza.

È possibili quindi scegliere se votare in presenza ai seggi oppure online, autenticandosi con SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale.

Primarie PD. Come funziona il voto online?

Per votare online gli elettori dovranno registrarsi alla piattaforma online “Partecipa” indentificandosi tramite le proprie credenziali SPID.

L’obolo, ovvero il contributo minimo di due euro richiesto agli elettori delle primarie, sarà obbligatorio anche online e potrà essere versato tramite carta di credito o Paypal.

Per le città di Roma e Bologna si voterà un solo giorno, domenica 20 Giugno dalle ore 8 alle ore 20.  Per poter esercitare il voto online gli elettori dovranno registrarsi alla piattaforma online “Partecipa” entro le 23.59 di giovedì 17 giugno.

La procedura per la votazione online con SPID

Per votare online è necessario essere in possesso del Sistema Pubblico di Identità digitale. Chi non ha SPID infatti, potrà votare solo ai gazebo.

Ecco la procedura per la votazione online descritta in una nota del regolamento:

“Domenica 20 giugno 2021, il giorno previsto per la votazione online, verrà inviata, a chi si sarà pre-registrato nei termini, una email con il link utilizzabile per esercitare il diritto di voto. Si potrà votare online dalle ore 8,00 alle ore 21,00 di domenica 20 giugno 2021. Al momento del voto, una volta effettuato l’accesso alla piattaforma tramite il link ricevuto, il sistema mostra la lista dei candidati. Per selezionare un candidato bisogna cliccare su uno dei nomi presenti nella lista e successivamente premere il tasto “vota candidato”. Se non si vuole esprimere nessuna preferenza, bisogna premere il pulsante “scheda bianca”. Dopo aver espresso la propria scelta per uno dei candidati o per la scheda bianca, viene mostrata una schermata che riepiloga la scelta effettuata. L’elettrice/elettore può premere il tasto “inserisci nell’urna” o, qualora non voglia confermare la propria scelta, può selezionare “cancella scheda” e tornare così alla pagina con la lista dei candidati.”

E ancora: “Quando viene confermata la scelta del candidato attraverso l’inserimento virtuale della scheda nell’urna, verrà mostrata una schermata con la dicitura “scheda inserita nell’urna”. A questo punto sarà possibile confermare definitivamente il voto espresso premendo il tasto OK”. Dopo questa ulteriore conferma non sarà più possibile recuperare, modificare né cancellare il voto espresso.”

Come richiedere SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale

Chi è intenzionato a votare online ma non è ancora in possesso dello SPID può rivolgersi subito a Register.it, Identity Provider accreditato dell’Identità Digitale.

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale, un sistema di autenticazione unica che è diventato praticamente indispensabile per accedere a molti servizi online.

Tramite SPID, infatti, è possibile accedere a tutti i siti e portali della Pubblica Amministrazione con un’unica coppia di credenziali (userid e password) per compiere svariate operazioni.

Leggi anche “SPID. A cosa serve e come richiederlo”

Su Register.it l’attivazione di SPID è facile e veloce e, tramite Spid Power, include il riconoscimento via webcam e l’accesso ad un’area riservata con assistenza via WhatsApp e contenuti esclusivi sul Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Primarie di Torino: Com’è andata la votazione online?

Le primarie del centrosinistra per il candidato sindaco di Torino si sono svolte sabato 12 e domenica 13 Giugno.

In attesa dei dati e dei risultati ufficiali, i voti del primo giorno superano i 3.900 i voti con 3.109 torinesi che hanno votato in presenza e 853 voti online, pari al 73% del totale degli iscritti alla piattaforma per il voto telematico.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Sicurezza informatica in vacanza: consigli per proteggere i tuoi dispositivi

Durante le vacanze, il rischio di attacchi informatici aumenta. Mantieni i tuoi dispositivi tech al sicuro anche quando sei lontano…

3 settimane fa

Siti web accessibili: una mossa aziendale intelligente (e semplice!)

Non lasciare che barriere digitali ti facciano perdere clienti: l'accessibilità web è un imperativo morale, legale e un'opportunità di crescita…

3 settimane fa

Come farti citare dall’intelligenza artificiale

Scopri le strategie chiave per far sì che il tuo brand venga menzionato su ChatGPT, Google Gemini, Perplexity e Google…

3 settimane fa

Truffe online con voli fantasma: L’Inganno dei biglietti aerei a prezzi stracciati

Indagini e sequestri della Polizia Postale e dell'AGCM smascherano finti portali di prenotazione online. Ecco come riconoscere e difendersi dai…

4 settimane fa

L’Intelligenza Artificiale entra anche in Parlamento

Le tre piattaforme AI Norma, MSE, e Depuchat stanno trasformando il lavoro legislativo e il dialogo democratico, posizionando l'Italia all'avanguardia…

1 mese fa

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Come usare l’intelligenza artificiale per risparmiare tempo, ridurre lo stress e far crescere davvero il tuo business: Strumenti, strategie e…

1 mese fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI