Ogni anno migliaia di utenti si rivolgono ai vari Co.re.com, i Comitati Regionali per le Comunicazioni, per risolvere controversie con gli operatori di telefonia o di tv a pagamento. Da questa estate la procedura è diventata molto più semplice grazie a Conciliaweb, la nuova piattaforma online di AGCOM, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Conciliaweb è il nuovo portale dell’AGCOM attivo da luglio 2018. È la piattaforma attraverso la quale i consumatori possono avviare le proprie istanze di conciliazione contro operatori di telefonia, Internet e pay tv. È un nuovo modo di conciliazione, semplice e interattivo, con il quale è possibile presentare le proprie richieste di conciliazione e partecipare all’udienza comodamente da casa dal proprio computer, smartphone o tablet, senza spostarsi fisicamente presso le sedi Co.Re.Com.
L’utente che intenda presentare un’istanza al Co.Re.Com accede alla piattaforma tramite le proprie credenziali SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale che abbiamo trattato in questo articolo) o mediante la creazione di un account.
L’accesso tramite SPID permette all’utente di gestire la controversia su Conciliaweb senza creare un account specifico ma utilizzando la propria identità digitale, con il vantaggio di non doversi ricordare nuovi codici d’accesso.
Chi fosse interessato ad ottenere i propri codici SPID può rivolgersi a Register.it che propone l’attivazione gratuita per tutti i cittadini.
Una volta effettuato l’accesso a Conciliaweb l’utente dovrà inserire l’istanza di conciliazione indicando i propri dati, i fatti all’origine della controversia e le proprie richieste.
Avviata la procedura si procede con uno scambio di comunicazioni tra le parti per la negoziazione diretta della controversia.
Se l’esito è favorevole la piattaforma rilascia un’attestazione dell’accordo raggiunto e il provvedimento viene archiviato. Se invece la negoziazione diretta non porta a un accordo si avvia la conciliazione che si svolge in videoconferenza al posto dell’incontro di persona presso il Co.Re.Com .
Viene fissata un’udienza sul web in una stanza virtuale riservata in cui le parti intervengono personalmente o mediante soggetti delegati.
Conciliaweb si può usare solo per alcuni tipi di problemi tra utente e operatore:
Per altre casistiche bisogna seguire la procedura standard, presso un Co.re.com regionale.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…
La denuncia di incidente stradale diventa più semplice: puoi compilare e firmare la constatazione amichevole direttamente online, utilizzando la tua…
PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…
Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…
Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…
Hai poco tempo a disposizione ma vuoi far decollare la tua presenza sui social? Scopri come far crescere la tua…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI