E se il tuo sito web stesse inconsapevolmente allontanando potenziali clienti e ricavi?
Sia che si tratti di una piccola impresa o di una grande azienda, il tuo sito web è più di una semplice vetrina digitale: è un motore di crescita fondamentale. Eppure, in tutta Italia, molte aziende si trovano ancora di fronte a un grande punto debole: l’accessibilità. Ignorarlo non significa solo escludere un’ampia base di clienti, ma può anche comportare rischi di conformità e opportunità di guadagno mancate.
In qualità di partner di fiducia di migliaia di aziende, abbiamo osservato direttamente che rendere accessibile il proprio sito web può stimolare notevolmente la crescita del business e favorirne l’espansione nel mercato.
L’obiettivo dell’accessibilità web è creare un’esperienza digitale che tutti, comprese le persone con disabilità e gli anziani, possano facilmente utilizzare. Parliamo di soggetti con disabilità visive (che possono usare screen reader), disabilità uditive (che beneficiano di didascalie), disabilità cognitive e disabilità motorie (che possono affidarsi alla navigazione da tastiera).
Molte aziende non si rendono ancora conto che un numero significativo di persone non può accedere ai siti web a causa di vere e proprie barriere digitali.
Con oltre 1,3 miliardi di persone con disabilità a livello globale, l’accessibilità non è più solo una questione etica, è anche un obbligo legale vista l’imminente scadenza entro cui sarà necessario essere conformi ai nuovi requisiti di accessibilità previsti dall’European Accessibility Act.
È, inoltre, una significativa opportunità commerciale che le aziende non possono permettersi di ignorare.
L’accessibilità dei siti web garantisce che l’esperienza digitale della tua attività sia adatta anche alle persone con disabilità e agli anziani, compresi gli utenti che si affidano a screen reader, navigazione da tastiera, didascalie o layout semplificati. Si tratta di rendere il tuo sito utilizzabile da tutti, indipendentemente dalle loro capacità.
Un sito accessibile segnala che la tua azienda dà valore all’inclusività. Infatti, le aziende che danno priorità all’accessibilità hanno 4 volte più probabilità di superare i concorrenti nei rendimenti per gli azionisti (Accenture).
Allo stesso tempo, per alcuni settori, non affrontare la questione dell’accessibilità potrebbe comportare rischi legali, in particolare con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act (EAA) nel giugno 2025. Le sanzioni per la mancata conformità possono raggiungere 1 milione di euro in alcuni Paesi dell’UE.
Molti imprenditori pensano che l’accessibilità sia costosa o complessa: non lo è.
Con strumenti come WayWidget , forniti da AccessiWay in collaborazione con Register.it, l’accessibilità è semplice, veloce ed economica.
Non serve alcuna conoscenza tecnica approfondita per ottenere un sito web più intelligente e più inclusivo, in pochi minuti, senza doverlo rifare!
Migliorare l’accessibilità del tuo sito web è un modo rapido ed efficace per raggiungere un pubblico più vasto, migliorare l’esperienza degli utenti e proteggere la tua azienda da rischi legali.
Sei pronto a far crescere la tua attività facendo la cosa giusta? Inizia da qui:
✅ Per grandi realtà come pubbliche amministrazioni e brand di alto livello, scegli Full Solution
✅ Per aziende che operano nell’Unione Europea e hanno più di 10 dipendenti o un fatturato annuo superiore a 2 milioni di euro (o un bilancio equivalente), scopri WayWidget e come possiamo guidarti, passo dopo passo
✅ Vuoi capire cosa prevedono i nuovi regolamenti? Leggi la nostra guida alla conformità EAA
Ho fatto della mia passione, il mio lavoro e viceversa. Communication Designer in principio, mi converto al mondo del marketing con tutto quello che ne consegue! Trapiantata a Firenze per studio, vivo e lavoro stabilmente in questa meravigliosa città che ormai sento mia. Caparbia, determinata e appassionata i miei pregi che alle volte diventano i miei peggiori difetti!
Scopri le strategie chiave per far sì che il tuo brand venga menzionato su ChatGPT, Google Gemini, Perplexity e Google…
Indagini e sequestri della Polizia Postale e dell'AGCM smascherano finti portali di prenotazione online. Ecco come riconoscere e difendersi dai…
Le tre piattaforme AI Norma, MSE, e Depuchat stanno trasformando il lavoro legislativo e il dialogo democratico, posizionando l'Italia all'avanguardia…
Come usare l’intelligenza artificiale per risparmiare tempo, ridurre lo stress e far crescere davvero il tuo business: Strumenti, strategie e…
Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…
La denuncia di incidente stradale diventa più semplice: puoi compilare e firmare la constatazione amichevole direttamente online, utilizzando la tua…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI