Siti web accessibili: una mossa aziendale intelligente (e semplice!)

Non lasciare che barriere digitali ti facciano perdere clienti: l’accessibilità web è un imperativo morale, legale e un’opportunità di crescita da cogliere.

E se il tuo sito web stesse inconsapevolmente allontanando potenziali clienti e ricavi?

Sia che si tratti di una piccola impresa o di una grande azienda, il tuo sito web è più di una semplice vetrina digitale: è un motore di crescita fondamentale. Eppure, in tutta Italia, molte aziende si trovano ancora di fronte a un grande punto debole: l’accessibilità. Ignorarlo non significa solo escludere un’ampia base di clienti, ma può anche comportare rischi di conformità e opportunità di guadagno mancate.

In qualità di partner di fiducia di migliaia di aziende, abbiamo osservato direttamente che rendere accessibile il proprio sito web può stimolare notevolmente la crescita del business e favorirne l’espansione nel mercato.

L’obiettivo dell’accessibilità web è creare un’esperienza digitale che tutti, comprese le persone con disabilità e gli anziani, possano facilmente utilizzare. Parliamo di soggetti con disabilità visive (che possono usare screen reader), disabilità uditive (che beneficiano di didascalie), disabilità cognitive e disabilità motorie (che possono affidarsi alla navigazione da tastiera).

Molte aziende non si rendono ancora conto che un numero significativo di persone non può accedere ai siti web a causa di vere e proprie barriere digitali.

Con oltre 1,3 miliardi di persone con disabilità a livello globale, l’accessibilità non è più solo una questione etica, è anche un obbligo legale vista l’imminente scadenza entro cui sarà necessario essere conformi ai nuovi requisiti di accessibilità previsti dall’European Accessibility Act.
È, inoltre, una significativa opportunità commerciale che le aziende non possono permettersi di ignorare.

Perché l’accessibilità significa più clienti e migliori prestazioni

L’accessibilità dei siti web garantisce che l’esperienza digitale della tua attività sia adatta anche alle persone con disabilità e agli anziani, compresi gli utenti che si affidano a screen reader, navigazione da tastiera, didascalie o layout semplificati. Si tratta di rendere il tuo sito utilizzabile da tutti, indipendentemente dalle loro capacità.

  • Una maggiore portata di mercato: fino al 25% degli europei vive con una disabilità . A livello globale, si tratta del 17% della popolazione, un gruppo con un potere d’acquisto pari a 11,5 trilioni di euro secondo il World Economic Forum.
  • Miglioramento delle classifiche di ricerca: i siti accessibili sono meglio ottimizzati per i motori di ricerca grazie a una navigazione chiara e a titoli ben strutturati; inoltre i testi descrittivi per le immagini aiutano sia le persone che utilizzano tecnologie assistive sia i motori di ricerca come Google.
  • Più impegno: i siti che soddisfano gli standard di accessibilità spesso registrano tassi di coinvolgimento e conversione più elevati.
  • Risultati reali: grazie alla nostra collaborazione con AccessiWay abbiamo visto che il 100% dei siti web (su un campione di oltre 800) ha registrato un aumento del traffico di almeno il 12% dopo l’implementazione di soluzioni di accessibilità e il 66% ha avuto un incremento del traffico organico fino al 50%.

Rafforzare il marchio riducendo al minimo i rischi legali

Un sito accessibile segnala che la tua azienda dà valore all’inclusività. Infatti, le aziende che danno priorità all’accessibilità hanno 4 volte più probabilità di superare i concorrenti nei rendimenti per gli azionisti (Accenture).

Allo stesso tempo, per alcuni settori, non affrontare la questione dell’accessibilità potrebbe comportare rischi legali, in particolare con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act (EAA) nel giugno 2025. Le sanzioni per la mancata conformità possono raggiungere 1 milione di euro in alcuni Paesi dell’UE.

Buone notizie: la tecnologia ha reso più facile l’accessibilità

Molti imprenditori pensano che l’accessibilità sia costosa o complessa: non lo è.
Con strumenti come WayWidget , forniti da AccessiWay in collaborazione con Register.it, l’accessibilità è semplice, veloce ed economica.
Non serve alcuna conoscenza tecnica approfondita per ottenere un sito web più intelligente e più inclusivo, in pochi minuti, senza doverlo rifare!

Fai il prossimo passo verso l’inclusione e la crescita

Migliorare l’accessibilità del tuo sito web è un modo rapido ed efficace per raggiungere un pubblico più vasto, migliorare l’esperienza degli utenti e proteggere la tua azienda da rischi legali.

Sei pronto a far crescere la tua attività facendo la cosa giusta? Inizia da qui:

✅  Per grandi realtà come pubbliche amministrazioni e brand di alto livello, scegli Full Solution

✅  Per aziende che operano nell’Unione Europea e hanno più di 10 dipendenti o un fatturato annuo superiore a 2 milioni di euro (o un bilancio equivalente), scopri WayWidget e come possiamo guidarti, passo dopo passo

✅  Vuoi capire cosa prevedono i nuovi regolamenti? Leggi la nostra guida alla conformità EAA

I commenti sono chiusi

Post recenti

Obbligo PEC per i revisori legali entro settembre

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) sollecita i revisori legali a comunicare o aggiornare il proprio indirizzo di Posta…

3 giorni fa

.eu Web Awards 2025. Candida subito il tuo sito .eu!

EURid, Registry del .eu, ha aperto le candidature per l’edizione 2025 dei .eu Web Awards, il concorso online che premia…

1 settimana fa

Bonus Psicologo 2025. Come e quando richiederlo con SPID

Dal 15 settembre, il supporto per la psicoterapia riparte: scopri come accedere al contributo INPS Il benessere psicologico è riconosciuto…

1 settimana fa

AI Act e PMI. Trasforma la conformità in un vantaggio competitivo

Il nuovo regolamento europeo sull'Intelligenza Artificiale è una sfida, ma anche un'opportunità unica per le imprese italiane di distinguersi e…

2 settimane fa

Quanta energia consuma il tuo prompt?

5 gocce d'acqua e 9 secondi davanti alla TV: ecco quanto costa fare una domanda all’AI. Sembra poco, ma moltiplicato…

2 settimane fa

Sicurezza informatica in vacanza: consigli per proteggere i tuoi dispositivi

Durante le vacanze, il rischio di attacchi informatici aumenta. Mantieni i tuoi dispositivi tech al sicuro anche quando sei lontano…

1 mese fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI