Oggi, lunedì 4 gennaio 2021, aprono i termini per presentare le domande di iscrizione a tutte le scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2021/22.
La modalità di iscrizione è online e sarà possibile inoltrare la richiesta entro le ore 20:00 del 25 gennaio 2021.
Il primo passo da fare per procedere con l’iscrizione online è la registrazione al servizio “Iscrizioni on Line” per ottenere le credenziali di accesso e compilare la domanda di iscrizione alla scuola prescelta.
Il Ministero dell’Istruzione specifica che chi è in possesso di un’identità digitale SPID , il Sistema Pubblico d’Identità Digitale, potrà accedere al servizio utilizzando tali credenziali e senza effettuare ulteriori registrazioni.
Attivare la propria identità digitale SPID per accedere alla domanda d’iscrizione all’anno scolastico 2021/22 e a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, è semplice e veloce con Register.it.
Leggi anche “SPID. A cosa serve e come richiederlo gratis”
Su Register.it, Identity Provider accreditato dell’Identità Digitale, il riconoscimento dell’utente, necessario per completare l’attivazione delle credenziali SPID, può avvenire:
Attiva subito le tue credenziali SPID con Register.it
Le iscrizioni online sono obbligatorie per tutte le scuole statali, escluse le scuole dell’infanzia, e facoltative per le scuole paritarie.
Accedendo al servizio “Iscrizioni on Line”, previa autenticazione, è possibile inoltrare una domanda per un alunno o per più alunni, ad esempio in caso di fratelli che cominciano contemporaneamente un nuovo ciclo di studi.
Per procedere con l’iscrizione, oltre alle credenziali di accesso, è necessario conoscere il codice della scuola prescelta, disponibile sul sito ministeriale.
Si ricorda che inoltrare la domanda per primi non dà priorità di accoglimento da parte della scuola. Non c’è quindi alcuna fretta: è possibile inviare la domanda anche l’ultimo giorno senza temere di essere esclusi per questo.
Inoltrata l’istanza la famiglia riceverà via e-mail tutti gli aggiornamenti sullo stato della domanda sino alla conferma di accettazione finale.
È importante prestare particolare attenzione nella compilazione dell’istanza perché non sarà possibile modificare online una domanda inoltrata senza contattare la scuola destinataria.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Le soluzioni AI stanno diventando l’alleato strategico per la competitività e la crescita delle imprese italiane L’intelligenza artificiale generativa sta…
Come sfruttare i pilastri di sicurezza, proprietà Intellettuale e sostenibilità per rafforzare la tua presenza online. Il tuo nome a…
Scopri come usare la psicologia dei prezzi per ottimizzare l'Impatto degli sconti e aumentare il valore percepito dai clienti nella…
Scopri perché sempre più aziende scelgono hosting in Europa: trasparenza, sovranità digitale e conformità al Data Act per un business…
Il tuo Brand è pronto per il Black Friday? Ecco i consigli per proteggere il tuo Brand nel periodo più…
Quando gli hacker colpiscono, non c’è niente di più spaventoso di un sito web non protetto. Scopri come evitare queste…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI