Categorie: News

Register.it ospita firenze.dev con un talk su RabbitMQ

Continuano i talk di firenze.dev nella sede di Register.it. Il prossimo appuntamento è dedicato a RabbitMQ con un ospite d’eccezione. Ce ne parlano Tiziano Pessa e Lorenzo Spinelli, web developers di Register.it e fondatori di firenze.dev

Dopo il successo di “Next level API con GraphQL” continuano gli eventi gratuiti di firenze.dev, la community degli sviluppatori a Firenze, nella sede di Register.it.

Il prossimo talk dal titolo “Applicazioni più semplici, robuste e performanti con RabbitMQ” è previsto per venerdì 17 giugno e vedrà la partecipazione di Gabriele Santomaggio, Staff Software Engineer nel RabbitMQ team in VMware e autore di libri e articoli di tecnologia.

Abbiamo intervistato Tiziano Pessa e Lorenzo Spinelli, web developers di Register.it e fondatori di firenze.dev, per sapere qualcosa di più su firenze.dev e avere qualche anticipazione sui contenuti dell’evento in programma.

Cos’è firenze.dev?

firenze.dev si defisce come “La community degli sviluppatori a Firenze”. Si tratta infatti di un gruppo di sviluppatori fiorentini animato dalla passione comune per la tecnologia e lo sviluppo del codice.

Lo scopo di firenze.dev è quello di creare un punto di aggregazione per tutti gli sviluppatori di Firenze e dintorni, organizzando eventi gratuiti per imparare, conoscersi e condividere esperienze e best practices.

Noi sviluppatori, infatti, lavorando in un settore che cambia molto velocemente, abbiamo un costante bisogno di aggiornare le nostre competenze per stare al passo con tutte le novità. Spesso questo continuous learning necessita non solo dell’acquisizione di nuove conoscenze, ma anche del confronto con altri programmatori.

Il motto di firenze.dev è “Da soli si impara, insieme si impara ancora di più” e questasemplice frase rappresenta davvero molto bene quello che firenze.dev vuole essere: una realtà familiare e accogliente dove tutti hanno l’opportunità di confrontarsi in un ambiente disteso e rilassato.

Durante gli eventi di firenze.dev, infatti, ognuno ha la possibilità di dare il proprio contributo con un solo unico obiettivo: la crescita professionale tramite il confronto e lo scambio di idee.

Oltre ad essere legata al territorio fiorentino firenze.dev fa parte anche di altre realtà a più ampio raggio?

Gli eventi di firenze.dev s’inseriscono nella più ampia cornice di Codemotion, la più grande e nota community di sviluppatori a livello mondiale che da anni mette in contatto professionisti IT, sviluppatori ed aziende, per condividere tendenze tecnologiche e best practices.

Oltre a collaborare attivamente con Codemotion, firenze.dev è anche partner del Grusp, punto di riferimento in Italia per le buone pratiche nel mondo dello sviluppo web.

Di cosa tratterà il prossimo evento “Applicazioni più semplici, robuste e performanti con RabbitMQ”?

L’evento sarà ovviamente incentrato su RabbitMQ e avremo uno speaker d’eccezione, Gabriele Santomaggio divulgatore tecnologico e membro del Software Engineer nel RabbitMQ team in VMware.

RabbitMQ è uno strumento che non può mancare nel “bagaglio culturale” di un buon sviluppatore. Si tratta di un message-oriented middleware che implementa il protocollo Advanced Message Queuing Protocol.
In poche parole, è una è una tecnologia che consente agli sviluppatori di realizzare applicazioni più robuste, semplici da mantenere, scalabili e performanti.

L’evento si concluderà con una sessione di “questions and answers” e un aperitivo di networking per facilitare l’aggregazione e lo scambio di idee.  

Ecco il programma dell’evento:

Come partecipare all’evento “Applicazioni più semplici, robuste e performanti con RabbitMQ”?

L’evento “Applicazioni più semplici, robuste e performanti con RabbitMQ” organizzato da firenze.dev, è completamente gratuito e si svolgerà dal vivo venerdì 17 giugno alle 18:30 nella sede di Firenze di Register.it, in via Giovine Italia 17.

Per maggiori informazioni e per iscriversi all’evento si rimanda alla pagina dedicata all’evento su sito di firenze.dev.

I posti sono limitati, affrettatevi!

I commenti sono chiusi

Post recenti

Obbligo di PEC per amministratori di società prorogato al 31 dicembre

PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…

24 ore fa

Segui Register.it sui social e accelera la tua crescita online

Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…

1 settimana fa

Ci siamo quasi: prepara il tuo sito per le norme europee sull’accessibilità (EAA)

Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…

2 settimane fa

7 consigli per crescere sui social risparmiando tempo

Hai poco tempo a disposizione ma vuoi far decollare la tua presenza sui social? Scopri come far crescere la tua…

3 settimane fa

Come gestire i social con successo e senza stress

Strategia, dati e strumenti essenziali per una presenza social efficace e sostenibile nel 2025 La gestione dei social media è…

1 mese fa

Come creare una strategia social vincente

Scopri come sviluppare da zero la tua strategia social per aumentare visibilità, costruire una community forte e trasformare i follower…

1 mese fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI