A partire dal 27 febbraio 2025, per accedere al Portale dell’Automobilista e all’app iPatente è necessario utilizzare SPID di Livello 2 o superiore. Questa modifica, annunciata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, introduce un livello di sicurezza più elevato per proteggere i dati degli utenti e contrastare eventuali accessi non autorizzati.
L’aggiornamento dei criteri di autenticazione rientra in un piano più ampio di digitalizzazione e protezione dei servizi pubblici online, garantendo maggiore tutela per chi utilizza il portale per controllare il saldo punti della patente, verificare l’assicurazione o gestire altre pratiche automobilistiche.
Il Portale dell’Automobilista è una piattaforma digitale gestita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che permette a cittadini e professionisti di accedere a numerosi servizi legati al mondo dell’auto. Attraverso il portale, gli utenti possono:
Grazie alla sua digitalizzazione, il portale ha semplificato molte procedure burocratiche che in passato richiedevano la presenza fisica negli uffici della Motorizzazione Civile.
A partire dal 27 febbraio 2025, i cittadini maggiorenni possono accedere al Portale dell’Automobilista solo con SPID di livello 2 o CIE.
Gli utenti tra i 14 e i 18 anni, le aziende e i professionisti del settore potranno invece continuare a usare le credenziali fornite dal portale senza necessità di SPID. Tuttavia, anche per queste categorie è consigliato aggiornare le modalità di accesso per migliorare la sicurezza dei propri dati.
Per attivare le proprie credenziali SPID basta rivolgersi a Register.it, Identity Provider autorizzato al rilascio dell’Identità Digitale.
Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice e veloce ed è possibile richiedere SPID per uso privato e per uso professionale.
Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è il metodo di autenticazione che consente ai cittadini di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e di enti privati convenzionati. Esistono tre livelli di SPID, ciascuno con un grado diverso di sicurezza:
Vuoi saperne di più sui livelli di SPID, leggi anche “SPID. Quali sono le differenze fra i vari livelli di sicurezza?”
L’introduzione dell’obbligo di SPID di Livello 2 per l’accesso al Portale dell’Automobilista risponde all’esigenza di rafforzare la sicurezza dei dati personali e prevenire possibili tentativi di accesso fraudolenti.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Non lasciare che barriere digitali ti facciano perdere clienti: l'accessibilità web è un imperativo morale, legale e un'opportunità di crescita…
Scopri le strategie chiave per far sì che il tuo brand venga menzionato su ChatGPT, Google Gemini, Perplexity e Google…
Indagini e sequestri della Polizia Postale e dell'AGCM smascherano finti portali di prenotazione online. Ecco come riconoscere e difendersi dai…
Le tre piattaforme AI Norma, MSE, e Depuchat stanno trasformando il lavoro legislativo e il dialogo democratico, posizionando l'Italia all'avanguardia…
Come usare l’intelligenza artificiale per risparmiare tempo, ridurre lo stress e far crescere davvero il tuo business: Strumenti, strategie e…
Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI