Categorie: E-commerceNews

Ortileb 1 – Amazon 0: La piccola azienda batte il gigante del web!

La piccola Ortileb batte Amazon in tribunale creando un precedente che potrebbe rivoluzionare il mondo degli acquisti online.

Davide batte Golia. L’incredibile vittoria in tribunale della piccola Ortileb, azienda tedesca che produce borse per biciclette, contro la compagnia di Jeff Bezos sta facendo scalpore e potrebbe “fare scuola”

IL MOTIVO DEL CONTENDERE

L’azienda tedesca di borse impermeabili per la bici ha trascinato Amazon davanti ai giudici tedeschi perché non vuole che il gigante del web compaia su Google nelle prime posizioni digitando keyword specifiche legate al suo brand.

In sostanza, inserendo su Google chiavi di ricerca come “borsa per bici Ortileb”, o semplicemente “Ortileb”, i risultati del motore mostrano il sito della compagnia bavarese, i siti dei sui rivenditori e Amazon. Nulla di strano se non fosse che Amazon propone non solo i prodotti della Ortileb ma anche quelli dei suoi diretti concorrenti facendo loro pubblicità indebita.

LA SENTENZA CHE “FARÀ SCUOLA”

La Corte di Cassazione tedesca ha dato ragione alla piccola Ortileb che si è vista riconoscere il diritto a essere il solo risultato su Google di fronte a ricerche specifiche legate al suo brand.

“A ricerca specifica deve corrispondere risposta specifica”, questo è il principio giuridico alla base della sentenza, perché cercare ad esempio “Nutella” è molto diverso da cercare “crema spalmabile alle nocciole”.

Questa sentenza potrebbe segnare quindi una rivoluzione importante per il mondo dell’e-commerce costituendo un precedente giurisprudenziale molto pericoloso.

La peculiarità di Google e degli altri motori di ricerca è proprio quella di presentare liste di prodotti affini a quelli cercarti. Ma questa caratteristica, molto vantaggiosa per l’utente finale che non deve perdere tempo in ricerche complesse per individuare l’occasione più conveniente, potrebbe essere compromessa da sentenze simili.

I commenti sono chiusi

Post recenti

World Backup Day 2025

Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…

5 giorni fa

IBAN modificato via email: come riconoscere e evitare la truffa

Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…

6 giorni fa

Google Drive è un backup? Spoiler: no. E ti spiego perché.

Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…

1 settimana fa

Servizi di Hosting per Web Agency

Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…

3 settimane fa

Cloud Backup. Cos’è, a cosa serve e perché è così importante

Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…

3 settimane fa

Truffe SPID in aumento nel 2025: attenzione al vishing

Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI