Utilizzi lo SPID di SpidItalia? C’è una grande novità!
Da giovedì 19 ottobre è disponibile su Google Play e App Store la nuova App SpidItalia OTP che ti consente di generare un codice OTP (One Time Password) direttamente sul tuo dispositivo Android e/o iOs per accede ai vari servizi online della Pubblica Amministrazione con le tue credenziali SPID fornite da Register.it.
Fino ad ora tale codice OTP veniva inviato gratuitamente tramite SMS ma l’App SpidItalia OTP andrà presto a sostituire l’invio gratuito del codice.
Vediamo tutti i dettagli di questa novità, la timeline prevista per l’utilizzo dell’App Spiditalia OTP e tutti i suoi vantaggi.
OTP è l’acronimo di One-Time Password. Si tratta di codice monouso che aggiunge un livello di sicurezza in più nelle procedure di autenticazione. Come dice la parola stessa, è un codice “usa-e-getta” che ha una validità temporanea e che deve essere usato una sola volta.
Per accede ai vari servizi online con uno SPID di almeno 2° livello servono un nome utente, una password e un codice OTP (One-Time Password).
L’App SpidItalia OPT ti consente di usare il tuo dispositivo Android e/o iOs per generare un codice OTP per l’accesso ai servizi pubblici online tramite le tue credenziali SpidItalia.
L’App, infatti, genera un codice monouso da usare come secondo step di autenticazione nel momento in cui effettui un login tramite le credenziali SPID di SpidItalia.
L’App SpidItalia OTP è stata lanciata ufficialmente giovedì 19 ottobre, giorno a partire dal quale è disponibile per il download gratuito su Google Play e App Store.
La nuova App andrà gradualmente a sostituire l’invio gratuito del codice OTP tramite SMS ma, per aiutarti nel passaggio alla nuova procedura di ricezione del codice, i due sistemi coesisteranno fino a martedì 2 gennaio 2023.
Successivamente, se vorrai comunque continuare a utilizzare il servizio di SMS per ricevere il codice OTP, potrai farlo acquistando un pacchetto dedicato direttamente dall’area di gestione di SPID sul sito web di Register.it.
Per consentire la ricezione del codice OTP tramite App SpidItalia OTP dovrai scaricare l’App e associarla alle tue credenziali SPID di SpidItalia.
Ecco gli step da seguire:
Per informazioni più dettagliate leggi la guida “Spid: Otp tramite SMS o App“
L’uso di un codice OTP (One-Time Password) per l’accesso ai servizi pubblici online tramite l’identità digitale SPID di SpidItalia offre diversi vantaggi:
Ancora non hai le tue credenziali SpidItalia? Richiedile subito!
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Partecipa al nostro workshop live con Marco Montemagno e scopri come usare 3 tool AI per lavorare meglio, più veloce…
Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…
La denuncia di incidente stradale diventa più semplice: puoi compilare e firmare la constatazione amichevole direttamente online, utilizzando la tua…
PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…
Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…
Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI