Il 2021 è stato un anno sicuramente complesso, un anno in cui abbiamo iniziato a convivere con il coronavirus cercando evasione e recuperando spazi di normalità. Lo confermano le parole più cercate su Google nell’anno che sta per concludersi.
Google, tramite Google Trends, lo strumento che raccoglie le ricerche effettuate dagli utenti ogni giorno, ha recentemente pubblicato ‘Un Anno di Ricerche 2021’ con la classifica dei termini più ricercati dagli italiani negli ultimi 12 mesi.
Se i trend di ricerca di ricerca che hanno dominato il 2021 fossero uno specchio, l’immagine rimandata avrebbe i contorni di un campo di calcio: Serie A, Europei e Champions League si collocano in Top 5 nella lista dei termini che gli italiani hanno cercato di più in rete nel 2021.
Oltre al calcio un interesse particolare è emerso anche per il tennis e ovviamente per il Covid, il Green Pass e lo SPID.
Ripercorriamo insieme tutte le classifiche, sezione per sezione, per scoprire quali sono i termini e le parole più “googolate” in Italia nel 2021.
La top 10 delle parole più cercate dell’anno
I personaggi più cercati su Google nel 2021
Le parole legate al Covid-19
Come fare…? Le guide più cercate su Google quest’anno
Cosa significa…? I significati più cercati negli ultimi 12 mesi
Gli eventi più “googlati” quest’anno
Iniziamo dalle parole dove, come già anticipato svettano termini legati allo sport… ma non solo.
Ecco la top 10 parole più cercate su Google in Italia nel 2021:
Nei Top 10 trending spiccano la Serie A e gli Europei di calcio vinti dall’Italia. Seguono Classroom (la piattaforma per la didattica a distanza) la scomparsa di Raffaella Carrà e ancora tanto sport con Champions League, Roland Garros, l’arresto cardiaco del giocatore danese Christian Eriksen durante gli Europei di calcio, il tennis con Wimbledon e Matteo Berrettini.
Dalle parole ai personaggi che hanno dominato le ricerche su Google negli ultimi 12 mesi:
Il 29enne Eriksen è in testa alla classifica, seguito da Matteo Berrettini. Il presidente Mario Draghi è l’unico personaggio politico, seguono il portiere Gianluigi Donnarumma, protagonista degli Europei di calcio e i Måneskin che hanno raggiunti proprio in questo anno il successo internazionale.
Google aggiunge quest’anno una sezione dedicata al Covid-19 con la seguente top 5:
Il green pass è stato al vertice delle preoccupazioni (e delle ricerche) degli italiani, seguito dalle modalità di prenotazione del vaccino, da AstraZeneca protagonista delle ricerche nella prima parte dell’anno, l’aggiornamento quotidiano sul covid e le informazioni sul coprifuoco.
Ecco gli argomenti che gli italiani hanno cercato di più su Google quest’anno utilizzando “Come fare…”:
In testa al “Come fare…” svetta lo SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale diventato oramai indispensabile per tutti i cittadini italiani. Seguono il Green Pass, lo screenshot sul Pc e la domanda per il concorso del personale ATA nelle suole e il cubo di Rubik.
Nella la sezione “Cosa significa?” troviamo:
Il dibattito DDL Zan, il disegno di legge contro l’omobitransfobia accantonato dal Senato lo scorso ottobre, ha raccolto la massima attenzione nel Paese. Seguono la zona rossa rafforzata, il significato del termine resilienza, transgender e endemico.
L’elenco delle parole più ricercate su Google si conclude con la sezione “Eventi” che vede ancora una volta trionfare il calcio e il tennis:
Il calcio resta al primo posto fra gli interessi degli italiani anche su Google: ed è presente al primo, secondo e terzo posto rispettivamente con Serie A, Europei e Champions League.
Al terzo e quarto posto ritroviamo, invece, il tennis con Roland Garros e Wimbledon.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI