Usare una email generica gratuita (come ad esempio Gmail.com, Libero.it ecc) o scegliere un’email personalizzata su un dominio proprietario?
Questa è una delle prima domande che si pongono professionisti e PMI che intendono avviare il proprio business ed è curioso notare che il 70% dei liberi professionisti italiani preferisce ancora account e-mail gratuiti e generici rispetto ad indirizzi personalizzati sul proprio nome a dominio, sicuramente più professionali in un contesto lavorativo.
Questo è quanto emerge da uno studio internazionale condotto da Bancomail, realtà italiana specializzata nella fornitura di servizi di marketing B2B, che ha analizzato oltre 3,5 milioni di indirizzi di posta elettronica in tutto il modo.
Scopriamo insieme le evidenze principali messe in luce dallo studio e le differenze fra l’Italia e il resto d’Europa.
In vetta alla classifica dei paesi che attivano e usano maggiormente indirizzi email personalizzati sul nome a dominio troviamo i paesi Germanofoni come Germania, Austria e Svizzera. Qui le email sul dominio sono scelte nell’80% dei casi.
Seguono la Spagna (61%) e Paesi europei francofoni come Francia e Belgio (47%) ed infine l’Italia, anch’essa al 47%.
Lo studio evidenzia anche che chi fa uso di indirizzi di posta elettronica gratuiti spesso non abbia un proprio sito web: in Italia nel 41% dei casi, nei Paesi francofoni nel 42%, in Spagna nel 25% mentre nei Paesi germanofoni nel 9%.
Con più di 2 professionisti su 3 (70%) l’Italia è al primo posto in Europa per numero di professionisti che utilizzano solo indirizzi di posta elettronica generici e gratuiti. Seguono i Paesi europei francofoni, con il 58%, la Spagna, con il 41%, e i Paesi europei germanofoni, con il 24% di utilizzo di email gratuite.
Relativamente alle realtà aziendali invece, e non solo all’ambito dei liberi professionisti, sono i Paesi francofoni a vantare la percentuale più alta (52%), seguiti da Italia (49%), Spagna (39%) e infine dai Paesi Europei germanofoni (20%).
“Possiamo quindi affermare che l’adozione delle email free non varia significativamente tra l’ambito aziendale e quello dei liberi professionisti, salvo che per l’Italia dove ben il 70% dei professionisti predilige l’utilizzo delle free email a quelle di dominio” spiega Alice Vezzoso di Bancomail commentando i dati analizzati dello studio.
Nella classifica delle email gratuite preferite dagli italiani svetta Gmail.com con il 34,2%.
Ecco l’elenco completo con le preferenze in termini percentuali:
I dati dello studio condotto da Bancomail mettono in evidenza che i professionisti italiani non hanno ancora posto particolare attenzione ai notevoli vantaggi offerti dagli indirizzi email personalizzati sul dominio proprietario rispetto agli indirizzi email generici forniti dai provider di servizi email gratuiti.
Leggi anche “L’importanza di usare un’email professionale e personalizzata“
Il primo passo necessario per la creazione di un indirizzo email personalizzato è la registrazione del dominio.
Ogni dominio registrato con Register.it include gratis 3 indirizzi email da 2GB protetti da virus e spam e tutti i servizi di base per creare la proprio presenza online. È inoltre possibile acquistare ulteriori pacchetti indirizzi email personalizzati sul proprio nome a dominio.
Una volta registrato il dominio la creazione delle le email corrispondenti avviene, in modo semplice e veloce, direttamente dall’ Area Clienti di Register.it
Non confonderti fra i tanti indirizzi generici, registra il tuo dominio e personalizza le tue email per aumentare la tua credibilità, presentarti online in modo professionale e mettere al sicuro la tua posta.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI