Categorie: Domini

Domini .eu britannici e Brexit

Quali saranno le conseguenze della Brexit per i domini .eu britannici a partire dal 2021?

Il 1° febbraio 2020 il Regno Unito ha lasciato l’Unione Europea ma l’accordo di recesso prevede un periodo di transizione fino al 31 dicembre 2020.

Per tutto il periodo di transizione le imprese e le organizzazioni stabilite nel Regno Unito, i residenti e i cittadini del Regno Unito potranno continuare a mantenere e a registrare nomi a dominio .eu… ma cosa succederà nel 2021 dopo la fine del periodo di transizione?

Le regole di registrazione dei domini .eu

Come abbiamo visto nell’articolo “Domini .eu. Nuovi criteri di registrazione” a partire dal 19 ottobre 2019, la registrazione dei nomi a dominio .eu può essere richiesta da uno qualsiasi dei seguenti soggetti:

  • Un cittadino dell’Unione, indipendentemente dal suo luogo di residenza.
  • Una persona fisica residente in uno Stato membro che non sia cittadino dell’Unione.
  • Un’impresa stabilita nell’Unione.
  • Un’organizzazione stabilita nell’Unione.

Come già detto, il Regno Unito ha lasciato l’Unione Europea il 1° febbraio 2020 e a partire dal 1° gennaio 2021, dopo la fine del periodo di transizione, imprese o organizzazioni stabilite nel Regno Unito, cittadini del Regno Unito che non sono residenti in uno Stato membro dell’Unione e residenti nel Regno Unito che non sono cittadini dell’Unione non saranno più idonei a possedere un nome di dominio .eu.

Domini .eu britannici. Le misure a partire dal 2021

Dal 2021, EURid, il registro del dominio .eu, applicherà le seguenti nuove misure:

Nuove registrazioni di domini .eu

A partire dal 1° gennaio 2021, non sarà più possibile registrare o trasferire nomi a dominio .eu da parte di imprese o organizzazioni stabilite nel Regno Unito, cittadini britannici non residenti in uno Stato membro dell’Unione e residenti nel Regno Unito che non sono cittadini dell’Unione.

Domini .eu già registrati

A partire dal 1° gennaio 2021 i registrant britannici perderanno l’idoneità al possesso di un dominio .eu a meno che non dimostrino la loro conformità al quadro normativo .eu aggiornando i propri dati di registrazione prima del 31 dicembre 2020.

Ecco cosa succederà in mancanza di tale aggiornamento:

  • Il 1° gennaio 2021 i domini .eu in questione verranno spostati nello stato di “SOSPESO” fino al 31 marzo 2021, perché considerati non più conformi.
  • Il 1° aprile 2021 EURid sposterà i domini .eu che continuano a non essere conformi alle norme del .eu nello stato di “RITIRATO”, stato in cui i servizi collegati al dominio smetteranno di funzionare.
  • Il 1° gennaio 2022 tutti domini nello stato di “RITIRATO” saranno REVOCATI e successivamente torneranno ad essere disponibili per la registrazione.

Si ricorda comunque che, come avevamo visto nell’articolo “Dominio .eu e Brexit: salvi oltre 300 mila domini .eu del Regno Unito”  i cittadini dell’Unione Europea residenti nel Regno Unito potranno ancora conservare i propri nomi a dominio .eu anche dopo la fine del periodo di transizione a condizione che aggiornino i propri dati di registrazione con la cittadinanza dell’Unione Europea.

Inoltre, i cittadini del Regno Unito che risiedono in uno Stato membro dell’Unione continueranno a essere idonei a detenere un nome di dominio .eu.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Social media per PMI nel 2025: strategie vincenti tra autenticità e automazione

Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…

1 giorno fa

CID Digitale: Dal 1° Luglio la constatazione amichevole si fa online con SPID

La denuncia di incidente stradale diventa più semplice: puoi compilare e firmare la constatazione amichevole direttamente online, utilizzando la tua…

2 giorni fa

Obbligo di PEC per amministratori di società prorogato al 31 dicembre

PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…

3 giorni fa

Segui Register.it sui social e accelera la tua crescita online

Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…

1 settimana fa

Ci siamo quasi: prepara il tuo sito per le norme europee sull’accessibilità (EAA)

Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…

2 settimane fa

7 consigli per crescere sui social risparmiando tempo

Hai poco tempo a disposizione ma vuoi far decollare la tua presenza sui social? Scopri come far crescere la tua…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI