Delega INPS con SPID per figli minorenni

Da oggi i genitori possono richiedere online la delega dell’identità digitale per i figli minorenni tramite le proprie credenziali SPID.

L’INPS, con la circolare n. 127 del 12 agosto 2021, ha comunicato che i cittadini impossibilitati a utilizzare in autonomia i servizi web dell’INPS possono delegare una persona di loro fiducia all’esercizio dei propri diritti nei confronti dell’Istituto. La procedura è stata estesa anche ai genitori che devono presentare istanze in nome dei propri figli minorenni. È possibile registrare la delega accedendo al portale dell’INPS con la propria identità digitale.

Leggi anche “INPS e SPID: al via la delega per l’accesso ai servizi online

Cos’è la delega all’identità digitale per figli minorenni

La delega dell’identità digitale è lo strumento che permette a tutori, curatori, amministratori di sostegno ed esercenti la potestà genitoriale di esercitare i diritti dei rispettivi soggetti rappresentati e dei minori.

Il messaggio n. 171 del 13 gennaio 2022 amplia i destinatari della funzione delega online dell’identità digitale: fra le novità più rilevanti c’è l’estensione della procedura ai genitori, che possono registrare la delega accedendo al portale senza doversi recare fisicamente presso gli uffici dell’Istituto.

Per farlo, il genitore deve essere in possesso dell’identità digitale SPID con cui accedere al servizio dall’area riservata “MyInps”.

Il delegato dovrà attestare di esercitare la responsabilità genitoriale e di agire con il consenso dell’altro genitore esercente la responsabilità genitoriale.

Come richiedere la delega all’identità digitale sul sito dell’INPS con SPID

A partire dal 13 gennaio 2022, chi esercita la responsabilità genitoriale può dunque registrare online una delega a proprio nome per l’esercizio dei diritti del figlio minore, senza recarsi presso una Sede INPS.

I passaggi da effettuare sono i seguenti:

  • Accedere all’area riservata MyInps con la propria identità digitale SPID, CIE o CNS.
  • Scegliere la sezione Deleghe identità digitali
  • Cliccare sulla voce “Inserisci la delega per conto di un figlio minorenne”
  • Inserire i dati identificativi richiesti.

Al momento della registrazione della delega, la genitorialità del dichiarante e l’appartenenza del minore allo stesso nucleo familiare vengono accertate presso l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).

La registrazione della delega online non potrà essere effettuata se tali riscontri dovessero avere esito negativo. In tal caso, se si è in possesso dei requisiti richiesti, sarà comunque possibile registrare la delega presso una Struttura Territoriale INPS producendo la documentazione prevista.

Come ottenere SPID per procedere alla delega all’identità digitale

SPID è il Sistema Pubblico d’Identità Digitale che serve, oltre a richiedere la delega all’identità digitale sul sito dell’INPS, ad accedere con un’unica coppia di credenziali a tutti i servizi pubblici online.

Il modo migliore per richiedere e attivare le proprie credenziali SPID è quello di rivolgersi a Register.it, Identity Provider accreditato al rilascio dell’Identità Digitale.

Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice e veloce ed è possibile richiedere SPID per uso privato e per uso professionale 

Vuoi maggiori informazioni? Compila il form per essere ricontattato dai nostri esperti.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Register.it ti aspetta al WMF 2025

Dal 4 al 6 giugno, ci trovi a Bologna al WMF 2025 insieme ai nostri partner per un viaggio nell’innovazione…

2 settimane fa

Social Media Hub: la piattaforma per la gestione di tutti i tuoi social

Dalla pianificazione alla pubblicità, dalla gestione dei commenti all’analisi delle performance: scopri perché Social Media Hub è la scelta giusta…

2 settimane fa

I rischi di un dominio abbandonato. Il caso di Bruno Tognolini

Il dominio che un tempo ospitava il sito ufficiale dell’autore per bambini Bruno Tognolini è ora usato per promuovere il…

1 mese fa

Truffa del doppio SPID: come difendersi da questa minaccia crescente

Scopri come proteggere la tua identità digitale e i tuoi dati sensibili dalle nuove tecniche di phishing legate allo SPID.…

1 mese fa

Costruisci fiducia online con i domini .store

Scopri come i domini .store possono migliorare la tua credibilità e visibilità nel mondo e-commerce. Nel mondo dell’e-commerce, la fiducia…

2 mesi fa

Obbligo di PEC personale per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una casella PEC personale.…

2 mesi fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI