Categorie: News

Coronavirus. Una web app per monitorare il contagio

Nasce a Bergamo una nuova web app, creata in collaborazione con Sfera Networks, per controllare l’evoluzione dell’epidemia.

Proprio nel cuore dell’emergenza Covid-19, e proprio il giorno di Pasqua, è partita a Bergamo la nuova web app oggicomestai.it per monitorare il contagio da Coronavirus.

Sfera Networks, fornitore di servizi Internet del gruppo REGISTER, si è occupata dello sviluppo tecnologico del sistema che consente a cittadini di Bergamo, e degli atri 243 Comuni della Bergamasca, di comunicare il proprio stato di salute in relazione al Coronavirus e di ricevere consigli personalizzati in base alla condizione di salute segnalata.

Come funziona l’app oggicomestai.it

La nuova app ha la peculiarità di censire, nel modo più capillare possibile, lo stato di salute, i bisogni e le richieste dei cittadini della provincia di Bergamo, un territorio particolarmente colpito dal Coronavirus.

Registrandosi al sito www.oggicomestai.it i residenti della città e della provincia di Bergamo possono comunicare direttamente all’Ats (Agenzia di Tutela della Salute) di Bergamo il loro stato di salute e quello dei propri familiari, che magari non hanno dimestichezza con Internet e le nuove tecnologie, semplicemente rispondendo ad un breve questionario nel rispetto delle norme a tutela della privacy.

«Non abbassiamo la guardia, il calo dei contagiati e dei decessi non ci deve far dimenticare che ogni giorno continuano ad ammalarsi e a morire tantissime persone.» Commenta l’assessore alle Politiche sociali Marcella Messina «L’applicazione web www.oggicomestai.it non è una semplice rilevazione statistica, ma uno strumento fondamentale per arginare l’epidemia e sconfiggere il virus»

oggicomestai.it – Lo scopo dell’iniziativa

L’obiettivo della nuova app è il monitoraggio dello stato di salute dei bergamaschi per verificare l’evoluzione del virus.

La localizzazione dei casi sospetti e il controllo continuo consentiranno di mettere a punto strategie il più possibile mirate, preparando anche il terreno per la futura ripartenza. 

L’iniziativa coniuga competenze scientifiche, politiche e tecnologiche con la concreta realtà dei cittadini e viene così illustrata da Massimo Giupponi, direttore generale di Ats Bergamo:

«Tutti noi possiamo dare una mano a combattere il Coronavirus, ma per affrontare un nemico bisogna conoscerlo. Sappiamo ancora troppo poco e dobbiamo saperne di più. Vogliamo raccogliere un maggior numero di informazioni per avere un quadro sempre più preciso. Ognuno di noi sa come sta e come stanno i propri familiari: dobbiamo condividere queste informazioni, aggiornarle ogni giorno, raccoglierle e metterle a disposizioni dei medici, in modo che possano conoscere le nostre condizioni e seguire in tempo reale l’evoluzione dell’epidemia».

I commenti sono chiusi

Post recenti

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Partecipa al nostro workshop live con Marco Montemagno e scopri come usare 3 tool AI per lavorare meglio, più veloce…

2 giorni fa

Social media per PMI nel 2025: strategie vincenti tra autenticità e automazione

Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…

4 giorni fa

CID Digitale: Dal 1° Luglio la constatazione amichevole si fa online con SPID

La denuncia di incidente stradale diventa più semplice: puoi compilare e firmare la constatazione amichevole direttamente online, utilizzando la tua…

5 giorni fa

Obbligo di PEC per amministratori di società prorogato al 31 dicembre

PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…

6 giorni fa

Segui Register.it sui social e accelera la tua crescita online

Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…

2 settimane fa

Ci siamo quasi: prepara il tuo sito per le norme europee sull’accessibilità (EAA)

Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…

2 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI