Qualche giorno fa è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un nuovo bando di concorso per l’assunzione di 2.800 tecnici laureati per la Pubblica Amministrazione al Sud.
L’obiettivo è quello di potenziare le strutture degli enti locali delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia con figure di formazione specialistica medio-alta, finalizzata alla realizzazione dei progetti del Recovery Plan.
Sarà il primo concorso della storia italiana in cui i candidati non avranno bisogno di carta e penna durante la prova preselettiva ma di un pc o di un tablet.
l bando scade il 21 aprile e l’invio della domanda deve avvenire solo ed esclusivamente per via telematica attraverso il Sistema Pubblico di Identità digitale SPID.
Vediamo i dettagli del concorso, come presentare la domanda di partecipazione e i requisiti per candidarsi.
I profili professionali richiesti
I requisiti per l’ammissione al concorso
Le prove di selezione
Come fare domanda di ammissione al concorso
Come richiedere SPID e PEC per presentare la domanda
Le 2.800 unità di personale sono ripartite su cinque profili professionali:
Sono accettate tutte le lauree conseguite presso Università o altri istituti equiparati della Repubblica. Andranno anche documentati ulteriori titoli accademici o professionali specialistici visto che la prima graduatoria si baserà sulla valutazione dei titoli.
Sono richiesti inoltre i consueti requisiti generali minimi per tutti i concorsi per la Pubblica Amministrazione:
Le procedure di selezione e comprendono:
La data e le informazioni relative allo svolgimento della prova saranno rese note sulla piattaforma Step one 2019 almeno dieci giorni prima della data stabilita per lo svolgimento.
Tutte le procedure si concluderanno entro 100 giorni a cui seguirà l’avvio delle procedure di assunzione.
Secondo quanto previsto dall’art. 4 del bando, la domanda di ammissione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, SOLO attraverso SPID, compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema Step-One 2019 entro il 21 aprile 2021.
Lo SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale e la PEC diventano strumenti indispensabili per partecipare al concorso pubblico della PA al sud.
Su Register.it, Identity Provider accreditato dell’Identità Digitale, l’attivazione di SPID è semplice e veloce tramite Spid Power ed include il riconoscimento via webcam e l’accesso ad un’area riservata con assistenza dedicata via WhatsApp e contenuti esclusivi sull’uso di SPID.
Invece, per attivare un indirizzo di Posta Elettronica Certificata si può scegliere PEC Agile, la soluzione che consente la creazione di una casella PEC da 2GB su un indirizzo messo a disposizione da Register.it.
PEC Agile è gratis per 6 mesi ed include le funzionalità la conservazione a norma di legge dei messaggi di Posta Elettronica Certificata.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI