L’anno 2020 che si sta per concludere ha evidenziato un importante divario digitale all’interno del territorio italiano. L’emergenza Covid ha ulteriormente allargato queste differenze, sia per il ricorso forzato a strumenti digitali come lo working e Didattica a Distanza, sia per aver di fatto escluso i meno abbienti da alcuni bonus governativi, disponibili solo tramite l’uso di app e siti web istituzionali.
Il bunus telefono nasce proprio con lo scopo di ridurre questo gap digitale agevolando l’accesso a Internet tramite smartphone delle famiglie a basso reddito.
Ecco tutto quello che c’è da sapere sul bonus telefono, cos’è, come funziona e come ottenerlo.
Cos’è il Bonus Telefono?
Come funziona il bonus telefono: i requisiti
Come richiedere il bonus telefono
Il bonus telefono, o più specificatamente il “kit digitalizzazione” è un nuovo bonus governativo inserito nei nel pacchetto degli emendamenti alla legge di bilancio 2021, approvati dalla Commissione Bilancio della Camera.
Il bonus telefono prevede la possibilità di ottenere:
Un vero e proprio kit riservato alle famiglie meno abbienti per agevolare la digitalizzazione e l’utilizzo dei nuovi strumenti digitali destinati a prendere sempre più campo.
All’interno del dispositivo concesso in comodato d’uso sarà presente l’App io , l’applicazione ufficiale dei servizi pubblici, già necessaria per ottenere il bonus bancomat (cashback) e il bonus vacanze e che diverrà presto indispensabile per tutti i rapporti con la Pubblica Amministrazione.
Il bonus telefono è destinato ai nuclei familiari con un reddito Isee non superiore a 20mila euro annui che non sono titolari di un contratto di connessione internet e di un contratto di telefonia mobile.
Potrà beneficiare del kit “kit digitalizzazione” solo un solo membro di ogni nucleo familiare.
Sappiamo già che il bonus telefono non sarà disponibile per tutti coloro che ne hanno diritto: per la misura infatti sono stati stanziati 20 milioni di euro per il 2021, cifra sufficiente per distribuire all’incirca 200mila smartphone con i relativi abbonamenti internet quando la platea dei potenziali beneficiari si aggira attorno a due milioni di famiglie.
Per richiedere il bonus telefono sarà necessario avere SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale destinato a diventare la futura chiave di accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
Leggi anche “SPID. A cosa serve e come richiederlo gratis”
Per ottenere le proprie credenziali SPID, basta rivolgersi a Register.it e seguire i vari step per l’identificazione in modo semplice e sicuro.
Riassumendo, il bonus telefono è concesso ad un solo soggetto per nucleo familiare e per richiederlo occorre:
Le regole più dettagliate per accedere al bonus telefono verranno chiarite da un apposito decreto del Ministero per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione, con un provvedimento che dovrebbe arrivare entro 60 giorni dalla data in cui la manovra entrerà ufficialmente in vigore.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI