Categorie: NewsSPID

Bergamo. Weekend dedicato al rilascio di SPID e PEC

Il 14 e 15 ottobre il Comune di Bergamo rilascia SPID, CIE e PEC ai cittadini nel corso dell’evento “BergamoFacile weekend”

Dopo il successo dello Spid Day di giugno il Comune di Bergamo propone “BergamoFacile weekend”, una due giorni per offrire gratuitamente ai cittadini residenti SPID, carta d’identità elettronica, Posta elettronica certificata e l’iscrizione al domicilio digitale.

Vediamo i dettagli di questa iniziativa volta a sensibilizzare la popolazione bergamasca sui nuovi strumenti di digitalizzazione.

BergamoFacile weekend

Il 14 e 15 ottobre, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30 prende in via “BergamoFacile weekend”, un fine settimana dedicato all’erogazione dei servizi digitali di cui i cittadini hanno più bisogno.

Il Comune di Bergamo, per venire incontro alle richieste e alle esigenze dei cittadini, realizza una due giorni di ‘sportelli aperti’ per erogare indirizzi di PEC, SPID, CIE e l’iscrizione al domicilio digitale.

Lo SPID sarà fornito da Register.it e sarà attivato in loco in maniera completamente gratuita.

“Abbiamo pensato di accompagnare così l’istituzione del domicilio digitale, che sarà possibile prenotare dal 16 ottobre, con una due giorni particolarmente intensa -spiega l’assessore all’innovazione del Comune di Bergamo, Giacomo Angeloni -; l’obiettivo è quello di venire incontro alle esigenze dei nostri concittadini che vogliono svecchiare il loro rapporto con la Pubblica amministrazione. Per farlo, mettiamo a disposizione un’alleanza territoriale che si avvicina il più possibile ai nostri concittadini, alle loro case e alle loro esigenze”.

Come partecipare a “BergamoFacile weekend”

Per cogliere al volo l’opportunità offerta dal Comune di Bergamo occorre prenotare un appuntamento chiamando lo 035 399 004, dal lunedì al giovedì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 16:00.

Il lugo è la sede centrale del Comune Bergamo di piazza Matteotti, 3 o le sedi presenti sul territorio.

Ricordiamo che per l’attivazione di SPID occorre avere con sé il documento d’identità, la tessera sanitaria, uno smartphone su cui ricevere gli SMS e le email relative alla procedura di attivazione.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Costruisci fiducia online con i domini .store

Scopri come i domini .store possono migliorare la tua credibilità e visibilità nel mondo e-commerce. Nel mondo dell’e-commerce, la fiducia…

4 ore fa

World Backup Day 2025

Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…

1 settimana fa

IBAN modificato via email: come riconoscere e evitare la truffa

Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…

1 settimana fa

Google Drive è un backup? Spoiler: no. E ti spiego perché.

Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…

1 settimana fa

Servizi di Hosting per Web Agency

Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…

3 settimane fa

Cloud Backup. Cos’è, a cosa serve e perché è così importante

Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI