Categorie: NewsSPID

Bergamo. Weekend dedicato al rilascio di SPID e PEC

Il 14 e 15 ottobre il Comune di Bergamo rilascia SPID, CIE e PEC ai cittadini nel corso dell’evento “BergamoFacile weekend”

Dopo il successo dello Spid Day di giugno il Comune di Bergamo propone “BergamoFacile weekend”, una due giorni per offrire gratuitamente ai cittadini residenti SPID, carta d’identità elettronica, Posta elettronica certificata e l’iscrizione al domicilio digitale.

Vediamo i dettagli di questa iniziativa volta a sensibilizzare la popolazione bergamasca sui nuovi strumenti di digitalizzazione.

BergamoFacile weekend

Il 14 e 15 ottobre, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30 prende in via “BergamoFacile weekend”, un fine settimana dedicato all’erogazione dei servizi digitali di cui i cittadini hanno più bisogno.

Il Comune di Bergamo, per venire incontro alle richieste e alle esigenze dei cittadini, realizza una due giorni di ‘sportelli aperti’ per erogare indirizzi di PEC, SPID, CIE e l’iscrizione al domicilio digitale.

Lo SPID sarà fornito da Register.it e sarà attivato in loco in maniera completamente gratuita.

“Abbiamo pensato di accompagnare così l’istituzione del domicilio digitale, che sarà possibile prenotare dal 16 ottobre, con una due giorni particolarmente intensa -spiega l’assessore all’innovazione del Comune di Bergamo, Giacomo Angeloni -; l’obiettivo è quello di venire incontro alle esigenze dei nostri concittadini che vogliono svecchiare il loro rapporto con la Pubblica amministrazione. Per farlo, mettiamo a disposizione un’alleanza territoriale che si avvicina il più possibile ai nostri concittadini, alle loro case e alle loro esigenze”.

Come partecipare a “BergamoFacile weekend”

Per cogliere al volo l’opportunità offerta dal Comune di Bergamo occorre prenotare un appuntamento chiamando lo 035 399 004, dal lunedì al giovedì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 16:00.

Il lugo è la sede centrale del Comune Bergamo di piazza Matteotti, 3 o le sedi presenti sul territorio.

Ricordiamo che per l’attivazione di SPID occorre avere con sé il documento d’identità, la tessera sanitaria, uno smartphone su cui ricevere gli SMS e le email relative alla procedura di attivazione.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Partecipa al nostro workshop live con Marco Montemagno e scopri come usare 3 tool AI per lavorare meglio, più veloce…

4 giorni fa

Social media per PMI nel 2025: strategie vincenti tra autenticità e automazione

Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…

6 giorni fa

CID Digitale: Dal 1° Luglio la constatazione amichevole si fa online con SPID

La denuncia di incidente stradale diventa più semplice: puoi compilare e firmare la constatazione amichevole direttamente online, utilizzando la tua…

1 settimana fa

Obbligo di PEC per amministratori di società prorogato al 31 dicembre

PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…

1 settimana fa

Segui Register.it sui social e accelera la tua crescita online

Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…

2 settimane fa

Ci siamo quasi: prepara il tuo sito per le norme europee sull’accessibilità (EAA)

Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI