Bando Nuova Impresa 2025 regione Lombardia

Ecco quello che c’è da sapere sul bando Nuova Impresa 2025 volto a sostenere l’avvio di nuove aziende con sede in Lombardia. Previsti contributi a fondo perduto fino a 10.000 €

La Regione Lombardia ha lanciato il bando “Nuova Impresa 2025”, un’iniziativa volta a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità attraverso contributi a fondo perduto. Le domande possono essere presentate a partire da oggi, 15 gennaio 2025.

Chi può beneficiare del bando Nuova Impresa 2025?
Quali sono le spese ammissibili?
Qual è l’entità del contributo?
Come e quando presentare la domanda?
Il supporto di Register.it

Chi può beneficiare del bando Nuova Impresa 2025?

Il bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che hanno avviato un’attività dopo il 1° giugno 2024, con sede legale e operativa in Lombardia, e che risultano attive. Sono inclusi anche i lavoratori autonomi con partita IVA individuale.

Quali sono le spese ammissibili?

Sono considerate ammissibili le spese sostenute e quietanzate dopo l’iscrizione al Registro delle Imprese e non oltre il 31 dicembre 2025.

Le spese si suddividono in:

-Spese in conto capitale (obbligatorie per poter partecipare al bando):

  • Acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi nuovi.
  • Hardware e software.
  • Opere murarie e impiantistiche (massimo 50% delle spese in conto capitale).

-Spese in conto esercizio (facoltative):

  • Consulenze e servizi necessari all’avvio dell’impresa.
  • Sviluppo di un piano di comunicazione digitale (logo, sito internet, promozione digital marketing).

Le spese in conto capitale devono rappresentare almeno il 50% dell’investimento totale.

L’investimento minimo previsto è di 3.000 euro, senza un limite massimo di spesa. L’importo minimo di ogni singola fattura deve essere di 250 euro più IVA.

Qual è l’entità del contributo?

Il contributo a fondo perduto copre il 50% delle spese ammissibili, l’investimento minimo è 3.000 €, il contributo massimo è di 10.000 euro.  

Come e quando presentare la domanda?

Le domande, corredate dalla rendicontazione dei costi e relativi allegati, possono essere presentate sul portale webtelemaco.infocamere.it dalle ore 10:00 del 15 gennaio 2025 fino al 15 gennaio 2026, salvo chiusura anticipata per esaurimento della dotazione finanziaria.

Il supporto di Register.it

Scegliere i fornitori giusti è di fondamentale importanza per ottenere il contributo a fondo perduto previsto dal bando.

Register.it è il partener tecnologico ideale per lo sviluppo di un piano di comunicazione digitale conforme alle richieste del Bando Nuova Impresa 2025, con un soluzioni per creare e promuovere siti web adatte ad ogni esigenza.

Inoltre, attraverso Register.it puoi avere la gestione completa della presentazione della pratica e la gestione dei servizi finanziati.

Contattaci un nostro consulente risponderà a tutte le tue domande.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Il caso del dominio Armani.it: Una lezione per la tua identità online

Come una battaglia legale sul nome a dominio ha riscritto le regole della protezione del marchio nell'era digitale. La recente…

1 giorno fa

Obbligo PEC per i revisori legali entro settembre

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) sollecita i revisori legali a comunicare o aggiornare il proprio indirizzo di Posta…

6 giorni fa

.eu Web Awards 2025. Candida subito il tuo sito .eu!

EURid, Registry del .eu, ha aperto le candidature per l’edizione 2025 dei .eu Web Awards, il concorso online che premia…

2 settimane fa

Bonus Psicologo 2025. Come e quando richiederlo con SPID

Dal 15 settembre, il supporto per la psicoterapia riparte: scopri come accedere al contributo INPS Il benessere psicologico è riconosciuto…

2 settimane fa

AI Act e PMI. Trasforma la conformità in un vantaggio competitivo

Il nuovo regolamento europeo sull'Intelligenza Artificiale è una sfida, ma anche un'opportunità unica per le imprese italiane di distinguersi e…

2 settimane fa

Quanta energia consuma il tuo prompt?

5 gocce d'acqua e 9 secondi davanti alla TV: ecco quanto costa fare una domanda all’AI. Sembra poco, ma moltiplicato…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI