Bando Nuova Impresa 2025 regione Lombardia

Ecco quello che c’è da sapere sul bando Nuova Impresa 2025 volto a sostenere l’avvio di nuove aziende con sede in Lombardia. Previsti contributi a fondo perduto fino a 10.000 €

La Regione Lombardia ha lanciato il bando “Nuova Impresa 2025”, un’iniziativa volta a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità attraverso contributi a fondo perduto. Le domande possono essere presentate a partire da oggi, 15 gennaio 2025.

Chi può beneficiare del bando Nuova Impresa 2025?
Quali sono le spese ammissibili?
Qual è l’entità del contributo?
Come e quando presentare la domanda?
Il supporto di Register.it

Chi può beneficiare del bando Nuova Impresa 2025?

Il bando si rivolge alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che hanno avviato un’attività dopo il 1° giugno 2024, con sede legale e operativa in Lombardia, e che risultano attive. Sono inclusi anche i lavoratori autonomi con partita IVA individuale.

Quali sono le spese ammissibili?

Sono considerate ammissibili le spese sostenute e quietanzate dopo l’iscrizione al Registro delle Imprese e non oltre il 31 dicembre 2025.

Le spese si suddividono in:

-Spese in conto capitale (obbligatorie per poter partecipare al bando):

  • Acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi nuovi.
  • Hardware e software.
  • Opere murarie e impiantistiche (massimo 50% delle spese in conto capitale).

-Spese in conto esercizio (facoltative):

  • Consulenze e servizi necessari all’avvio dell’impresa.
  • Sviluppo di un piano di comunicazione digitale (logo, sito internet, promozione digital marketing).

Le spese in conto capitale devono rappresentare almeno il 50% dell’investimento totale.

L’investimento minimo previsto è di 3.000 euro, senza un limite massimo di spesa. L’importo minimo di ogni singola fattura deve essere di 250 euro più IVA.

Qual è l’entità del contributo?

Il contributo a fondo perduto copre il 50% delle spese ammissibili, l’investimento minimo è 3.000 €, il contributo massimo è di 10.000 euro.  

Come e quando presentare la domanda?

Le domande, corredate dalla rendicontazione dei costi e relativi allegati, possono essere presentate sul portale webtelemaco.infocamere.it dalle ore 10:00 del 15 gennaio 2025 fino al 15 gennaio 2026, salvo chiusura anticipata per esaurimento della dotazione finanziaria.

Il supporto di Register.it

Scegliere i fornitori giusti è di fondamentale importanza per ottenere il contributo a fondo perduto previsto dal bando.

Register.it è il partener tecnologico ideale per lo sviluppo di un piano di comunicazione digitale conforme alle richieste del Bando Nuova Impresa 2025, con un soluzioni per creare e promuovere siti web adatte ad ogni esigenza.

Inoltre, attraverso Register.it puoi avere la gestione completa della presentazione della pratica e la gestione dei servizi finanziati.

Contattaci un nostro consulente risponderà a tutte le tue domande.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Incubi digitali: le storie dell’orrore che non vorresti mai vivere

Quando gli hacker colpiscono, non c’è niente di più spaventoso di un sito web non protetto. Scopri come evitare queste…

3 giorni fa

Register.it al WordCamp Pisa 2025

Due giornate dedicate a WordPress, innovazione e community: il 21 e 22 novembre saremo al WordCamp di Pisa per incontrare…

5 giorni fa

Il futuro del marketing AI per un social media manager

Come l'intelligenza artificiale sta rimodellando le strategie digitali e quali competenze sono essenziali per adattarsi al passaggio evolutivo L'Intelligenza Artificiale…

1 settimana fa

Come ottimizzare il tuo brand su LinkedIn nel 2025

Dal Social Selling Index ai contenuti più performanti: una guida essenziale per le aziende B2B che vogliono crescere in autorevolezza…

3 settimane fa

AI e social media: l’Intelligenza Artificiale guida il 96% dei professionisti

L'Intelligenza Artificiale non è più solo una tendenza, ma è un motore essenziale che definisce i flussi di lavoro quotidiani…

3 settimane fa

Mondiali 2026 e cybersecurity. Attenzione alle truffe online

Dai siti fasulli su domini registrati ad oc al phishing massivo, i cybercriminali sfruttano l'entusiasmo dei tifosi per sottrarre denaro…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI