L’App IO diventerà presto il canale della Pubblica Amministrazione per l’accesso a tutti i servizi digitali.
«Dal 28 febbraio i cittadini potranno accedere a tutti i servizi digitali con SPID, identità digitale o carta di identità elettronica, attraverso l’unica applicazione “IO”». Lo ha annunciato e assicurato Paola Pisano, la ministra dell’Innovazione e della digitalizzazione, durante la conferenza stampa del 7 luglio sul decreto Semplificazioni.
L’obiettivo è la «semplificazione della vita dei cittadini» e l’App IO promette proprio di semplificarci la vita convogliando in un’unica applicazione l’accesso a tutti i servizi della PA direttamente da smartphone.
Vediamo insieme come funziona l’App IO, quali sono i servizi attualmente disponibili e quali sono i suoi vantaggi.
Cos’è l’App IO?
Come si accede all’App IO?
I vantaggi dell’App IO
Quali sono i servizi già disponibili sull’App IO?
L’App IO è l’APP dei servizi pubblici “un unico punto di accesso per interagire in modo semplice e sicuro con i servizi pubblici locali e nazionali” come si legge dal sul sito ufficiale io.italia.it.
L’App è già disponibile per il download gratuito su App Store e Play Store in una “versione open beta” che consente l’accesso ad alcuni servizi, come il Bonus vacanze, ma non è ancora nel pieno delle sue potenzialità.
In un futuro molto vicino l’App IO fungerà da punto di incontro digitale fra cittadini e PA fornendo l’accesso ad ogni servizio online offerto dalla Pubblica Amministrazione.
Per iniziare a usare l’App IO si deve scaricare l’applicazione e registrarsi con un’identità digitale in grado di garantire la sicurezza dei nostri dati.
Il sistema più sicuro, semplice e veloce per l’autentificazione sull’App IO e quello di usare le proprie credenziali SPID, il Sistema Pubblico d’identità digitale che garantisce l’accesso, con una sola password, ai vari servizi online della Pubblica Amministrazione.
Leggi anche “SPID. A cosa serve e come richiederlo gratis”
Per ottenere SPID basta rivolgersi ad un Provider autorizzato come Register.it e seguire i vari step per l’identificazione.
Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice, sicura e gratuita!
L’autentificazione tramite SPID rende l’App IO un canale sicuro che garantisce sull’identità del soggetto che la sta usando.
L’App IO nasce per consentire ai cittadini di accedere ai servizi pubblici di tutti gli Enti integrati dentro al sistema. Tale centralizzazione porta con sè innumerevoli vantaggi.
L’App IO è un progetto avviato nel 2018 che cresce giorno dopo giorno.
L’App consente già l’accesso ad alcuni servizi nazionali e molti altri se ne aggiungeranno in futuro. Molti dei servizi saranno erogati dagli enti locali, come Comuni e Regioni e sarà l’App stessa, dopo aver eseguito l’accesso, a mostrarti la lista completa dei servizi attivi della zona di tuo interesse.
In attesa che l’App entri a pieno regime possiamo già usarla anche per richiedere, il Bonus vacanze e il Bonus Bancomat per richiedere un rimborso del 10% degli acquisti fatti con pagamenti elettronici.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Dai siti fasulli su domini registrati ad oc al phishing massivo, i cybercriminali sfruttano l'entusiasmo dei tifosi per sottrarre denaro…
Un sito accessibile non solo rispetta la legge, ma guadagna visibilità: fino al 23% di traffico organico in più secondo…
Scopri come usare l'intelligenza artificiale di ChatGPT trovare idee creative e strategiche per il tuo prossimo dominio. Scegliere il nome…
Un’analisi di oltre 5 milioni di contenuti svela le nuove regole del gioco per brand e creator I video brevi…
Se il tuo sito web vende o offre servizi in Europa, devi garantire che sia accessibile a tutti, anche agli…
Come una battaglia legale sul nome a dominio ha riscritto le regole della protezione del marchio nell'era digitale. La recente…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI