Tra le più grandi novità dell’anno 2021 c’è la notizia che l’identità digitale SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) CIE (Carta d’Identità elettronica) e CIA (Carta d’Identità Elettronica) stanno diventando le uniche credenziali a consentire l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni.
Register.it è al fianco di Privati, Professionisti e Imprese nella vita privata e nel lavoro grazie alle numerose soluzioni SPID per parlare con i servizi della PA.
L’identità digitale SPID ha un’importanza strategica e centrale nel presente e nel futuro rapporto con Istituzioni e Pubbliche Amministrazioni, nonché a tendere, con una serie di molteplici vantaggi anche per sfruttare SPID per “parlare” tra due enti privati.
Vi parlerò quindi di SPID per Imprese e professionisti, come usarlo, a cosa serve, chi deve averlo e tutto quel che concerne le credenziali SPID ad uso aziendale.
Lo SPID professionale permette di avere accesso a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione con un unico account.
Cos’è SPID per Aziende?
A cosa serve?
Chi deve avere SPID Professionale?
Come gestire SPID professionale in azienda?
SPID professionale: utilizzi attuali e futuri.
SPID per Aziende è nato a fine 2019, quando l’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) pubblicava le linee guida per ottenere e utilizzare correttamente lo SPID in ambito aziendale.
La soluzione SPID per professionisti e dipendenti di aziende è un servizio essenziale che ha come obiettivo quello di semplificare il rapporto Impresa/PA.
Finalmente i dipendenti possono interfacciarsi con le questioni burocratiche sfruttando così il ruolo ricoperto in azienda, così da semplificare la gestione dei rapporti e delle comunicazioni ufficiali o formali.
Il famoso SPID di cui parliamo è il tanto complesso eiDup.
Si tratta effettivamente di credenziali entrate in vigore nel dicembre 2019, ed è uno SPID complesso da digerire!
Brevemente, lo SPID che riguardi non solo l’identità vera e propria di una persona (fisica), può essere:
Leggi anche: “SPID per aziende, società e per uso professionale“
SPID ad uso professionale permette a te e ai tuoi dipendenti di accedere a documenti e di usufruire di tutti i servizi essenziali per l’attività lavorativa, senza però coinvolgere l’identità privata nelle pratiche burocratiche dell’ambito lavorativo.
Si tratta di una vera e propria chiave che permette ai collaboratori di agire per conto dell’azienda.
L’obiettivo di questo genere di strumenti di digitalizzazione serve ad assolvere moltissime funzioni.
Tra queste la semplificazione del rapporto complesso e difficile tra imprese e Pubblica Amministrazione.
Le questioni burocratiche sono infatti facilmente gestibili per chi è in possesso di identità digitale.
Diventa quindi sempre più veloce liberarsi di incombenze quali pagamenti di sanzioni, imposte, atti ecc…
Ovviamente tutte quelle figure professionali e aziende che lo utilizzano per lavoro.
Liberi professionisti con partita IVA o dipendenti che rappresentano la propria organizzazione a livello lavorativo, hanno bisogno di essere autorizzati dall’azienda stessa ad operare per loro conto.
Il motivo per cui tali credenziali sono essenziali è che sciolgono una serie di problematiche legate alla privacy del proprio SPID.
Ciò evita quindi che il dipendente utilizzi, ad esempio, lo SPID per Persona Giuridica, la qual cosa necessiterebbe di una condivisione di dati privati poco ortodossa, sebbene a scopo lavorativo
Lo SPID Professionale può essere gestito in azienda da più figure. Chi sono queste persone e come sono definite?
Il gestore della piattaforma per il rilascio di SPID professionale è obbligato a fornire all’azienda, periodicamente, una lista con tutti i dipendenti che usufruiscono dell’elDup (le credenziali SPID per collaboratori/dipendenti).
Siamo di fronte a un’Italia sempre più digitale, non prontissima ma improntata al cambiamento e, perchè no, dopo gli ultimi due anni, stimolata raggiungere nuovi obiettivi.
Ad oggi non tutte le PA sono ben digitalizzate ma tutto volge verso un grande cambiamento, quello del processo di digitalizzazione e innovazione, siamo fiduciosi sull’incremento atteso nei prossimi anni per una qualità dei servizi migliore per cittadini e professionisti, PMI e ditte individuali.
Register.it si impegna quotidianamente a offrire ai suoi clienti servizi all’avanguardia e soprattutto essenziali per fare business.
Grazie a SpidItalia, l’identità digitale di Register.it, siamo al fianco di imprese e professionisti con una piattaforma davvero performante, solida e con un’assistenza sempre pronta a garantire il massimo possibile.
Su Register.it, gestore accreditato di Identità Digitale, è possibile richiedere e attivare tutti i servizi SPID ad uso professionale.
Contattaci per scoprire tutte le soluzioni.
Register.it è una smart company, digital per nascita e tech per vocazione. Saper semplificare i processi e ampliare la varietà di servizi fruibili da remoto non è futuro ma presente, siamo al fianco di imprese e professionisti per offrire strumenti e soluzioni per un business di successo!
Fin da piccola comprende che le Barbie sono un’ottima merce di scambio per ottenere le tanto bramate macchinine dai suoi compagni di gioco. I computer sono stati nella sua vita sin da quando era in fasce e ha sempre amato tutto ciò che riguarda i pixel. Nata come webmaster, nerd e appassionata di grafica, amante di viaggi e teatro, spera che un giorno gli informatici facciano amicizia col senso dell’estetica e i copy imparino l’italiano.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI