SPID obbligatorio per il Reddito di Cittadinanza 2021

Importante novità per chi percepisce il Reddito di Cittadinanza. Dal 1° marzo 2021 sarà obbligatorio avere SPID, il Sistema Pubblico d’Identità digitale.

Non cambiano le modalità di richiesta e i requisiti per avere il Reddito di Cittadinanza 2021 ma dal 1° marzo per accedere al MyANPAL, la piattaforma per i sottoscrittori del Patto per il Lavoro legato all’erogazione del Reddito di Cittadinanza, sarà obbligatorio avere SPID.

SPID e Reddito di Cittadinanza 2021: Le fasi del passaggio

Ecco le fasi del passaggio allo SPID obbligatorio comunicate da ANPAL, l’Agenzia Nazionale Politiche Attive per il Lavoro.

  • Le vecchie credenziali di MyANPAL restano valide fino al 28 febbraio 2021
  • Dal 1° marzo 2021 l’accesso ai servizi online di MyANPAL avverrà esclusivamente tramite l’identità digitale SPID (Sistema pubblico di identità digitale), la Carta di identità elettronica (CIE) e la Carta nazionale dei servizi (CNS). 
  • Per chi non è in possesso di credenziali MyANPAL perché non ha ancora sottoscritto il Patto per il Lavoro, l’obbligo di dotarsi di SPID è scattato l’11 gennaio 2021.

In pratica chi presenta una nuova domanda per avere il Reddito di Cittadinanza e non ha ancora sottoscritto il Patto per il lavoro, deve procedere subito all’attivazione delle proprie credenziali SPID per accedere a MyANPAL.

Chi invece già percepisce il Reddito di Cittadinanza ed è già in possesso delle credenziali MyANPAL avrà tempo fino al 28 febbraio per adeguarsi.

Si ricorda che la sottoscrizione del Patto per il Lavoro presso i Centri per l’Impiego e la registrazione sulla piattaforma MyANPAL rientrano negli obblighi che devono rispettare i percettori del Reddito di Cittadinanza.

Inoltre, l’accesso obbligatorio tramite SPID, CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) è in linea con il Decreto Semplificazioni, con il quale sono state previste nuove misure per l’innovazione digitale della Pubblica Amministrazione potenziando l’uso di SPID per accedere ai servizi pubblici online.

I commenti sono chiusi

Post recenti

AI per le PMI italiane: sfide e nuove opportunità

Le soluzioni AI stanno diventando l’alleato strategico per la competitività e la crescita delle imprese italiane L’intelligenza artificiale generativa sta…

7 giorni fa

Dal dominio al Brand: come costruire la tua identità digitale europea

Come sfruttare i pilastri di sicurezza, proprietà Intellettuale e sostenibilità per rafforzare la tua presenza online. Il tuo nome a…

2 settimane fa

Psicologia dei prezzi: strategie di sconto per il Black Friday

Scopri come usare la psicologia dei prezzi per ottimizzare l'Impatto degli sconti e aumentare il valore percepito dai clienti nella…

3 settimane fa

Hosting in Europa: perché la fiducia passa dai dati

Scopri perché sempre più aziende scelgono hosting in Europa: trasparenza, sovranità digitale e conformità al Data Act per un business…

3 settimane fa

Protezione del Brand per il Black Friday: la checklist da seguire

Il tuo Brand è pronto per il Black Friday? Ecco i consigli per proteggere il tuo Brand nel periodo più…

3 settimane fa

Incubi digitali: le storie dell’orrore che non vorresti mai vivere

Quando gli hacker colpiscono, non c’è niente di più spaventoso di un sito web non protetto. Scopri come evitare queste…

4 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI