Non cambiano le modalità di richiesta e i requisiti per avere il Reddito di Cittadinanza 2021 ma dal 1° marzo per accedere al MyANPAL, la piattaforma per i sottoscrittori del Patto per il Lavoro legato all’erogazione del Reddito di Cittadinanza, sarà obbligatorio avere SPID.
Ecco le fasi del passaggio allo SPID obbligatorio comunicate da ANPAL, l’Agenzia Nazionale Politiche Attive per il Lavoro.
In pratica chi presenta una nuova domanda per avere il Reddito di Cittadinanza e non ha ancora sottoscritto il Patto per il lavoro, deve procedere subito all’attivazione delle proprie credenziali SPID per accedere a MyANPAL.
Chi invece già percepisce il Reddito di Cittadinanza ed è già in possesso delle credenziali MyANPAL avrà tempo fino al 28 febbraio per adeguarsi.
Si ricorda che la sottoscrizione del Patto per il Lavoro presso i Centri per l’Impiego e la registrazione sulla piattaforma MyANPAL rientrano negli obblighi che devono rispettare i percettori del Reddito di Cittadinanza.
Inoltre, l’accesso obbligatorio tramite SPID, CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) è in linea con il Decreto Semplificazioni, con il quale sono state previste nuove misure per l’innovazione digitale della Pubblica Amministrazione potenziando l’uso di SPID per accedere ai servizi pubblici online.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Scopri come usare l'intelligenza artificiale di ChatGPT trovare idee creative e strategiche per il tuo prossimo dominio. Scegliere il nome…
Un’analisi di oltre 5 milioni di contenuti svela le nuove regole del gioco per brand e creator I video brevi…
Se il tuo sito web vende o offre servizi in Europa, devi garantire che sia accessibile a tutti, anche agli…
Come una battaglia legale sul nome a dominio ha riscritto le regole della protezione del marchio nell'era digitale. La recente…
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) sollecita i revisori legali a comunicare o aggiornare il proprio indirizzo di Posta…
EURid, Registry del .eu, ha aperto le candidature per l’edizione 2025 dei .eu Web Awards, il concorso online che premia…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI