L’anno solare volge al termine e il momento dell’iscrizione a scuola per l’anno all’anno scolastico 2022/2023 sta per arrivare.
A differenza degli anni precedenti, quest’anno per accedere al sistema informatico del ministero e procedere con l’iscrizione dei propri figli a scuola è necessario essere in possesso della propria identità digitale SPID.
Ecco un recap informativo su modalità di iscrizione, scadenze e date da ricordare.
Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado e facoltative per le scuole paritarie.
Le domande di iscrizione dovranno essere inoltrate online attraverso il portale dedicato dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20:00 del 28 gennaio 2021.
Per accedere alla procedura di inscrizione è necessario abilitarsi ed essere in possesso di un’identità digitale SPID, CIE o eIDAS.
Dal 20 dicembre 2021 è possibile richiedere l’abilitazione per effettuare l’iscrizione all’anno scolastico 2022/2023. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.
Se sei in possesso di un’identità digitale SPID, CIE o eIDAS, puoi accedere al portale dedicato e abilitarti cliccando sul pulsante “Accedi al servizio“, disponibile dal 20 dicembre 2021.
Al primo accesso, l’applicazione ti chiede di confermare o integrare i dati di abilitazione al servizio. Una volta inseriti e confermati i dati puoi procedere con l’iscrizione a partire dalle ore 08:00 del 4 gennaio 2022.
Per compilare la domanda di iscrizione clicca sul pulsante “Nuova domanda”.
La domanda si articola in quattro sezioni:
Se non conosci i codici delle Scuole scelte puoi cercarli su “Scuola in Chiaro”.
La domanda viene inoltrata alla prima scuola/CFP scelta. Le scuole indicate come seconda e terza scelta saranno invece coinvolte, una dopo l’altra, solo nel caso in cui la prima non abbia disponibilità di posti per il nuovo anno scolastico.
La domanda viene inoltrata alla prima scuola scelta. Le scuole indicate come seconda e terza scelta saranno invece coinvolte, una dopo l’altra, solo nel caso in cui la prima non abbia disponibilità di posti per il nuovo anno scolastico.
Il sistema restituisce automaticamente una ricevuta di conferma d’invio della domanda. Inoltre, tutti gli aggiornamenti sullo stato della domanda ti saranno notificate via email all’indirizzo fornito nella procedura di abilitazione.
SPID è il Sistema Pubblico d’Identità Digitale che, oltre a consentire l’iscrizione all’anno scolastico 2022/2023, permette di accedere con un’unica coppia di credenziali a tutti i servizi pubblici online.
Il modo migliore per richiedere e attivare SPID è quello di rivolgersi a Register.it, Identity Provider autorizzato al rilascio dell’Identità Digitale. Su Register.it è possibile richiedere SPID per uso privato e per uso professionale
Vuoi maggiori informazioni sullo SPID professionale? Compila il form per essere ricontattato dai nostri esperti.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Dal 4 al 6 giugno, ci trovi a Bologna al WMF 2025 insieme ai nostri partner per un viaggio nell’innovazione…
Dalla pianificazione alla pubblicità, dalla gestione dei commenti all’analisi delle performance: scopri perché Social Media Hub è la scelta giusta…
Il dominio che un tempo ospitava il sito ufficiale dell’autore per bambini Bruno Tognolini è ora usato per promuovere il…
Scopri come proteggere la tua identità digitale e i tuoi dati sensibili dalle nuove tecniche di phishing legate allo SPID.…
Scopri come i domini .store possono migliorare la tua credibilità e visibilità nel mondo e-commerce. Nel mondo dell’e-commerce, la fiducia…
La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una casella PEC personale.…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI