Scuola: per iscriversi serve lo SPID

Per le iscrizioni all’anno scolastico 2022/2023 è necessario essere in possesso di SPID per accedere alla piattaforma ministeriale. Ecco come fare.

L’anno solare volge al termine e il momento dell’iscrizione a scuola per l’anno all’anno scolastico 2022/2023 sta per arrivare.

A differenza degli anni precedenti, quest’anno per accedere al sistema informatico del ministero e procedere con l’iscrizione dei propri figli a scuola è necessario essere in possesso della propria identità digitale SPID.

Ecco un recap informativo su modalità di iscrizione, scadenze e date da ricordare.

Iscrizione a scuola, quando e come farla

Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado e facoltative per le scuole paritarie.

Le domande di iscrizione dovranno essere inoltrate online attraverso il portale dedicato dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20:00 del 28 gennaio 2021.

Per accedere alla procedura di inscrizione è necessario abilitarsi ed essere in possesso di un’identità digitale SPID, CIE o eIDAS.

Dal 20 dicembre 2021 è possibile richiedere l’abilitazione per effettuare l’iscrizione all’anno scolastico 2022/2023. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale. 

Iscrizione a scuola con SPID – Come compilare la domanda

Se sei in possesso di un’identità digitale SPID, CIE o eIDAS, puoi accedere al portale dedicato e abilitarti cliccando sul pulsante “Accedi al servizio“, disponibile dal 20 dicembre 2021.

Al primo accesso, l’applicazione ti chiede di confermare o integrare i dati di abilitazione al servizio. Una volta inseriti e confermati i dati puoi procedere con l’iscrizione a partire dalle ore 08:00 del 4 gennaio 2022.

Per compilare la domanda di iscrizione clicca sul pulsante “Nuova domanda”.

La domanda si articola in quattro sezioni:

  1. Dati alunno
  2. Dati famiglia  
  3. Dati scuola
  4. Conclusione

Se non conosci i codici delle Scuole scelte puoi cercarli su “Scuola in Chiaro”.

La domanda viene inoltrata alla prima scuola/CFP scelta. Le scuole indicate come seconda e terza scelta saranno invece coinvolte, una dopo l’altra, solo nel caso in cui la prima non abbia disponibilità di posti per il nuovo anno scolastico.

La domanda viene inoltrata alla prima scuola scelta. Le scuole indicate come seconda e terza scelta saranno invece coinvolte, una dopo l’altra, solo nel caso in cui la prima non abbia disponibilità di posti per il nuovo anno scolastico.

Il sistema restituisce automaticamente una ricevuta di conferma d’invio della domanda. Inoltre, tutti gli aggiornamenti sullo stato della domanda ti saranno notificate via email all’indirizzo fornito nella procedura di abilitazione.

Come richiedere SPID per iscriversi a scuola

SPID è il Sistema Pubblico d’Identità Digitale che, oltre a consentire l’iscrizione all’anno scolastico 2022/2023, permette di accedere con un’unica coppia di credenziali a tutti i servizi pubblici online.

Il modo migliore per richiedere e attivare SPID è quello di rivolgersi a Register.it, Identity Provider autorizzato al rilascio dell’Identità Digitale. Su Register.it è possibile richiedere SPID per uso privato e per uso professionale 

Vuoi maggiori informazioni sullo SPID professionale? Compila il form per essere ricontattato dai nostri esperti.

I commenti sono chiusi

Post recenti

AI per le PMI italiane: sfide e nuove opportunità

Le soluzioni AI stanno diventando l’alleato strategico per la competitività e la crescita delle imprese italiane L’intelligenza artificiale generativa sta…

2 giorni fa

Dal dominio al Brand: come costruire la tua identità digitale europea

Come sfruttare i pilastri di sicurezza, proprietà Intellettuale e sostenibilità per rafforzare la tua presenza online. Il tuo nome a…

6 giorni fa

Psicologia dei prezzi: strategie di sconto per il Black Friday

Scopri come usare la psicologia dei prezzi per ottimizzare l'Impatto degli sconti e aumentare il valore percepito dai clienti nella…

2 settimane fa

Hosting in Europa: perché la fiducia passa dai dati

Scopri perché sempre più aziende scelgono hosting in Europa: trasparenza, sovranità digitale e conformità al Data Act per un business…

2 settimane fa

Protezione del Brand per il Black Friday: la checklist da seguire

Il tuo Brand è pronto per il Black Friday? Ecco i consigli per proteggere il tuo Brand nel periodo più…

2 settimane fa

Incubi digitali: le storie dell’orrore che non vorresti mai vivere

Quando gli hacker colpiscono, non c’è niente di più spaventoso di un sito web non protetto. Scopri come evitare queste…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI