Attenzione alle false PEC relative alla fatturazione elettronica. A segnalarlo è la stessa Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa del 14 ottobre 2019.
Vediamo cosa sta succedendo e come distinguere le mail di truffa da quelle reali.
L’Agenzia delle Entrate informa che in questi giorni stanno circolando delle mail di phishing via PECrelative alla fatturazione elettronica, ai danni di strutture pubbliche, private e soggetti iscritti a ordini professionali.
Si tratta di una truffa bene architettata che simula l’invio tramite Posta Elettronica Certificata di un file da parte del Sistema di Interscambio (Sdi) dell’Agenzia delle Entrate con l’obiettivo di raccogliere informazioni per frodare il destinatario.
Questa mail usa una delle tecniche che avevamo visto nell’articolo “Phishing. Cos’è e come difendersi?” e sfrutta l’autorità dell’Agenzia delle Entrate per indurre l’utente all’azione utilizzando un messaggio ripreso da una precedente comunicazione ufficiale inviata dallo Sdi.
Per evitare di cadere nella trappola della nuova truffa sulla fatturazione elettronica occorre fare molta attenziona alle PEC che contengono nell’oggetto la dicitura “Invio File XXXXXXXXXX”.
Inoltre, si consiglia di tenere sempre ben presenti le caratteristiche dei messaggi PEC inviate dal Sistema di Interscambio per riconoscere le PEC ufficiali da tentativi di truffa:
La PEC che avete ricevuto ha l’oggetto indicato e non rispetta gli standard tecnici dei messaggi PEC inviati dal Sistema di Interscambio?
La stessa agenzia delle Entrate consiglia di cestinarla immediatamente e di fare comunque sempre particolare attenzione a tutte le mail che richiedono di modificare l’indirizzo di recapito per le successive comunicazioni con il Sistema di Interscambio.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Dal 4 al 6 giugno, ci trovi a Bologna al WMF 2025 insieme ai nostri partner per un viaggio nell’innovazione…
Dalla pianificazione alla pubblicità, dalla gestione dei commenti all’analisi delle performance: scopri perché Social Media Hub è la scelta giusta…
Il dominio che un tempo ospitava il sito ufficiale dell’autore per bambini Bruno Tognolini è ora usato per promuovere il…
Scopri come proteggere la tua identità digitale e i tuoi dati sensibili dalle nuove tecniche di phishing legate allo SPID.…
Scopri come i domini .store possono migliorare la tua credibilità e visibilità nel mondo e-commerce. Nel mondo dell’e-commerce, la fiducia…
La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una casella PEC personale.…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI