Categorie: News

Nasce la foresta team.blue

Grazie ad una collaborazione con treedom, team.blue ha deciso di regalare un albero a ciascun dipendente italiano per creare la prima foresta team.blue

Il gruppo team.blue, il grande gruppo internazionale di cui fa parte Register.it, riconosce l’impatto che il cambiamento climatico ha sull’ambiente e sulla società. Questo è il motivo per cui quest’anno a Natale ha deciso di regalare un albero a ciascun dipendente italiano tramite Treedom

Nasce così la foresta team.blue, un segno tangibile dell’impegno del gruppo team.blue verso il pianeta e la sua salvaguardia.

Cos’è Treedom

Treedom e una start up nata nel 2010 a Firenze e che ha fatto della condivisione e della sostenibilità la propria ragion d’essere. Treedom permette, infatti, di piantare alberi a distanza in tutto il mondo e seguire online la storia del progetto che contribuiranno a realizzare.

I fondatori di Treedom ebbero l’idea nel lontano 2010, mentre erano in Camerun ad aiutare la popolazione a migliorare le proprie condizioni di vita. Nel tempo libero Giocavano a Farmville, un gioco che simulava la vita di un agricoltore, permettendo ai giocatori di piantare, far crescere e raccogliere piante e alberi virtuali e l’idea scaturì proprio da lì e dalla voglia di fare qualcosa di reale.

Ecco com’è nata Treedom, la start up degli alberi che oggi ha sede a Firenze, Monaco di Baviera, Londra, Parigi e Amsterdam.

Un albero, perché Treedom?

team.blue ha scelto di sostenere Treedom perché dalla sua fondazione ad oggi, Treedom ha piantato oltre 3.500.000 di alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia.

Tutti gli alberi vengono piantati direttamente da contadini locali, contribuendo a produrre benefici ambientali, sociali ed economici.

I benefici ambientali

  • Tutela della biodiversità
  • Contrasto all’erosione del suolo e alla desertificazione
  • Riforestazione
  • Assorbimento di CO2 a livello globale

I benefici sociali ed economici

  • Formazione finanziamento delle comunità rurali coinvolte nei progetti
  • Coinvolgimento dei contadini locali per garantire sovranità alimentare
  • Copertura costi fino a fase produttiva albero
  • Realizzazione di ecosistemi sostenibili con opportunità di reddito

La foresta team.blue

La foresta team.blue realizzata in partnership con Treedom ha coinvolto attivamente ogni dipendente italiano che quest’anno a Natale, ha ricevuto un regalo per il futuro. Un piccolo ma concreto contributo, con un impatto di lunga durata, in favore del nostro ecosistema e delle future generazioni.

Come funziona? In un modo semplicissimo: ogni dipendete ha potuto scegliere il tipo di albero da piantare da un catalogo virtuale messo a disposizione da Treedom per dare vita alla prima foresta team.blue

Le tipologie di albero sono state accuratamente scelte in relazione alle specifiche caratteristiche e necessità di ogni area di progetto con lo scopo di piantare “l’albero giusto ne posto giusto” per realizzare ecosistemi sostenibili in grado di garantire, nel tempo, sovranità alimentare ed opportunità di reddito alle comunità rurali coinvolte.

Ogni singolo albero viene geolocalizzato e fotografato e ha una propria pagina online, da cui è possibile seguire la sua crescita e la storia del progetto di cui fa parte.

Un’adozione a distanza che, goccia dopo goccia, contribuisce a migliorare il pianeta.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Sicurezza informatica in vacanza: consigli per proteggere i tuoi dispositivi

Durante le vacanze, il rischio di attacchi informatici aumenta. Mantieni i tuoi dispositivi tech al sicuro anche quando sei lontano…

2 settimane fa

Siti web accessibili: una mossa aziendale intelligente (e semplice!)

Non lasciare che barriere digitali ti facciano perdere clienti: l'accessibilità web è un imperativo morale, legale e un'opportunità di crescita…

3 settimane fa

Come farti citare dall’intelligenza artificiale

Scopri le strategie chiave per far sì che il tuo brand venga menzionato su ChatGPT, Google Gemini, Perplexity e Google…

3 settimane fa

Truffe online con voli fantasma: L’Inganno dei biglietti aerei a prezzi stracciati

Indagini e sequestri della Polizia Postale e dell'AGCM smascherano finti portali di prenotazione online. Ecco come riconoscere e difendersi dai…

4 settimane fa

L’Intelligenza Artificiale entra anche in Parlamento

Le tre piattaforme AI Norma, MSE, e Depuchat stanno trasformando il lavoro legislativo e il dialogo democratico, posizionando l'Italia all'avanguardia…

1 mese fa

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Come usare l’intelligenza artificiale per risparmiare tempo, ridurre lo stress e far crescere davvero il tuo business: Strumenti, strategie e…

1 mese fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI