Lotteria degli scontrini, cos’è e come partecipare

Il 1° febbraio è partita la lotteria degli scontrini, un concorso a premi legato agli acquisti con pagamenti elettronici. Ecco tutto quello che c’è da sapere per partecipare e vincere i premi in palio.

La lotta all’evasione fiscale passa anche dal gioco… il gioco della lotteria degli scontrini.  

Dal 1° febbraio 2021 i cittadini italiani maggiorenni che hanno acquistato beni o servizi presso esercizi commerciali hanno l’opportunità di partecipare gratis alla lotteria degli scontrini e vincere ricchi premi in denaro.

Scopriamo insieme come funziona la lotteria degli scontrini e come partecipare alle varie estrazioni.

Che cos’è la lotteria degli scontrini e come funziona
Quali acquisti danno diritto a partecipare alla lotteria degli scontrini
Lotteria degli scontrini, come partecipare
Come funziona l’area riservata sul portale “Lotteria degli scontrini”
Lotteria degli scontrini, i premi in palio

Che cos’è la lotteria degli scontrini e come funziona

La lotteria degli scontrini è una lotteria gratuita messa a punto dal Governo per incentivare l’uso dei pagamenti elettronici e combattere l’evasione fiscale.

Ogni acquisto del valore complessivo superiore a un euro effettuato con pagamenti elettronici in negozi di commercio al dettaglio produrrà dei “biglietti virtuali” per partecipare alla lotteria: un biglietto virtuale per ogni euro speso, fino a un massimo di 1.000 biglietti per ogni scontrino di importo pari o superiore a 1.000 euro.

L’esercente abilitato, nel momento in cui incassa il corrispettivo e rilascia lo scontrino, ha l’obbligo di trasmettere i relativi dati all’Agenzia delle Entrate. Tali dati, se abbinati al codice lotteria dell’acquirente, vengono inoltrati al nuovo sistema e consentono automaticamente la partecipazione alla lotteria.

Quali acquisti danno diritto a partecipare alla lotteria degli scontrini

Per la lotteria degli scontrini sono ammessi solo gli acquisti personali effettuati con strumenti elettronici.

Non sono invece ammessi gli acquisti online e gli acquisti effettuati nell’esercizio di attività di impresa, arte o professione.

Nella fase di avvio della lotteria sono presenti anche altre limitazioni.
Non sono infatti ammessi:

  • gli acquisti documentati mediante fatture elettroniche;
  • gli acquisti per i quali i dati dei corrispettivi sono trasmessi al sistema Tessera Sanitaria (es. gli acquisti effettuati presso farmacie, laboratori di analisi ecc.);  
  • gli acquisti per i quali l’acquirente richieda all’esercente l’acquisizione del proprio codice fiscale a fini di detrazione o deduzione fiscale.

Lotteria degli scontrini, come partecipare

Per partecipare alla lotteria degli scontrini l’utente deve ottenere un codice lotteria, memorizzarlo, e mostrarlo all’esercente nel momento dell’acquisto.

La procedura per ottenere il codice lotteria è molto semplice, basta seguire questi passaggi:

Il codice lotteria verrà generato previa verifica dell’esistenza e della validità del codice fiscale e della maggiore età dell’utente.

Come funziona l’area riservata sul portale “Lotteria degli scontrini”

Sul portale della Lotteria degli scontrini è presente un’area riservata a cui si accede tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Nell’area personale del Portale è possibile:

  • Ricevere l’avviso in caso di vincita
  • Inserire la propria casella PEC per essere avvisati in caso di vittoria
  • Visualizzare i propri codici lotteria
  • Visualizzare gli scontrini che hanno creato i propri biglietti virtuali
  • Visualizzare il calendario delle prossime estrazioni
  • Esercitare i propri diritti privacy (opporsi al trattamento dei dati, bloccare l’emissione di nuovi codici lotteria, ecc)

Per attivare le proprie credenziali SPID basta rivolgersi a Register.it e richiedere la propria identità digitale tramite Spid Power.

Spid Power è un servizio di Register.it che consente di attivare le proprie credenziali SPID in modo semplificato tramite riconoscimento via webcam e che mette a disposizione del cliente un canale riservato di assistenza dedicata via WhatsApp e un’area privata con contenuti e articoli di approfondimento sui mille usi di SPID.

Lotteria degli scontrini, i premi in palio

Gli scontrini vincenti premiano sia chi compra sia chi vende e le cifre dei premi in denaro saranno di diverse migliaia di euro.

Ecco il dettaglio dei premi in palio dalla lotteria degli scontrini:

  • 15 premi da 25mila euro ciascuno per il consumatore e 15 premi da 5mila euro ciascuno per l’esercente, ogni settimana;
  • 10 premi da 100mila euro ciascuno per il consumatore e 10premi da 20mila euro ciascuno per l’esercente, ogni mese;
  • 1 premio da 5 milioni di euro per il consumatore e 1 premio da 1 milione di euro per l’esercente, ogni anno.

I premi sono pagati dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli esclusivamente mediante bonifico bancario o, per i soggetti sforniti di conto bancario, con assegno circolare non trasferibile.

I commenti sono chiusi

Post recenti

World Backup Day 2025

Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…

6 giorni fa

IBAN modificato via email: come riconoscere e evitare la truffa

Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…

6 giorni fa

Google Drive è un backup? Spoiler: no. E ti spiego perché.

Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…

1 settimana fa

Servizi di Hosting per Web Agency

Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…

3 settimane fa

Cloud Backup. Cos’è, a cosa serve e perché è così importante

Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…

3 settimane fa

Truffe SPID in aumento nel 2025: attenzione al vishing

Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…

3 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI