Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n Provvedimento n. 61196/2023, ha annunciato l’avvio di una iniziativa che fornirà a specifici titolari di partita IVA alcune informazioni relative alle fatture elettroniche B2B (emesse a imprese private) e B2G (emesse nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni) e ai corrispettivi giornalieri telematici, che risultano trasmessi al Sistema di Interscambio oltre il termine di 12 giorni previsto dalla normativa vigente.
I contribuenti che hanno trasmesso fatture elettroniche e/o corrispettivi giornalieri in ritardo riceveranno dall’Agenzia delle Entrate un’apposita comunicazione nella quale sarà contenuto l’invito a verificare le possibili irregolarità e potranno fornire giustificazioni oppure sanare le irregolarità beneficiando di una riduzione delle sanzioni.
Tale comunicazione sarà trasmesse al domicilio digitale (cioè alla casella PEC) dei contribuenti, ma saranno disponibili anche del proprio cassetto fiscale, a cui si accede tramite SPID, e dell’interfaccia web “Fatture e corrispettivi” del portale dell’Agenzia.
Per le fatture elettroniche trasmesse in ritardo, saranno forniti i seguenti dati:
Invece per quanto riguarda i corrispettivi giornalieri telematici trasmessi in ritardo, saranno forniti i seguenti dati:
Sarà possibile segnalare all’Agenzia delle Entrate eventuali elementi, circostanze o fatti a giustificazione del ritardo nella trasmissione.
I contribuenti che hanno trasmesso fatture elettroniche e/o corrispettivi giornalieri in ritardo potranno rimediare alle irregolarità comunicate dall’Agenzia delle Entrate in due modi:
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Dal 4 al 6 giugno, ci trovi a Bologna al WMF 2025 insieme ai nostri partner per un viaggio nell’innovazione…
Dalla pianificazione alla pubblicità, dalla gestione dei commenti all’analisi delle performance: scopri perché Social Media Hub è la scelta giusta…
Il dominio che un tempo ospitava il sito ufficiale dell’autore per bambini Bruno Tognolini è ora usato per promuovere il…
Scopri come proteggere la tua identità digitale e i tuoi dati sensibili dalle nuove tecniche di phishing legate allo SPID.…
Scopri come i domini .store possono migliorare la tua credibilità e visibilità nel mondo e-commerce. Nel mondo dell’e-commerce, la fiducia…
La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una casella PEC personale.…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI