Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n Provvedimento n. 61196/2023, ha annunciato l’avvio di una iniziativa che fornirà a specifici titolari di partita IVA alcune informazioni relative alle fatture elettroniche B2B (emesse a imprese private) e B2G (emesse nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni) e ai corrispettivi giornalieri telematici, che risultano trasmessi al Sistema di Interscambio oltre il termine di 12 giorni previsto dalla normativa vigente.
I contribuenti che hanno trasmesso fatture elettroniche e/o corrispettivi giornalieri in ritardo riceveranno dall’Agenzia delle Entrate un’apposita comunicazione nella quale sarà contenuto l’invito a verificare le possibili irregolarità e potranno fornire giustificazioni oppure sanare le irregolarità beneficiando di una riduzione delle sanzioni.
Tale comunicazione sarà trasmesse al domicilio digitale (cioè alla casella PEC) dei contribuenti, ma saranno disponibili anche del proprio cassetto fiscale, a cui si accede tramite SPID, e dell’interfaccia web “Fatture e corrispettivi” del portale dell’Agenzia.
Per le fatture elettroniche trasmesse in ritardo, saranno forniti i seguenti dati:
Invece per quanto riguarda i corrispettivi giornalieri telematici trasmessi in ritardo, saranno forniti i seguenti dati:
Sarà possibile segnalare all’Agenzia delle Entrate eventuali elementi, circostanze o fatti a giustificazione del ritardo nella trasmissione.
I contribuenti che hanno trasmesso fatture elettroniche e/o corrispettivi giornalieri in ritardo potranno rimediare alle irregolarità comunicate dall’Agenzia delle Entrate in due modi:
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Partecipa al nostro workshop live con Marco Montemagno e scopri come usare 3 tool AI per lavorare meglio, più veloce…
Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…
La denuncia di incidente stradale diventa più semplice: puoi compilare e firmare la constatazione amichevole direttamente online, utilizzando la tua…
PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…
Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…
Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI