Come noto dal 1° luglio 2022 circa 2 milioni di partite IVA dovranno necessariamente adeguarsi alla fatturazione elettronica. Stiamo parlando dei forfettari, ossia delle partite IVA che hanno scelto il regime fiscale della flat (tax tassa piatta al 15%, 5% nei primi 5 anni) e che dichiarano redditi fino ad un massimo di 65.000 €.
Leggi anche “Fattura elettronica e regime forfettario 2022“
L’obbligo di fatturazione elettronica non è scattato per tutti i forfettari ma solo per quelli che nel 2021 hanno avuto incassi per un importo superiore ad 25.000 €. Tutti gli altri potranno aspettare fino al 1°gennaio 2024 per passare alla fattura elettronica.
Per addolcire l’ingresso al nuovo sistema di fatturazione la normativa prevede tre mesi di tempo per potersi adeguare. Ecco i dettagli e la normativa di riferimento.
In linea con quanto stabilito dal Decreto PNRR 2, per gli operatori a regime forfettario che entrano adesso in contatto con la fatturazione elettronica sono previste delle eccezioni alle regole ordinarie sul sistema sanzionatorio.
L’articolo 18 del DL n. 36 del 2022, al comma 3, prevede tempi più lunghi per evitare sanzioni nei primi mesi di avvio dell’obbligo.
“Per il terzo trimestre del periodo d’imposta 2022, le sanzioni di cui all’articolo 6, comma 2, del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471, non si applicano ai soggetti ai quali l’obbligo di fatturazione elettronica è esteso a decorrere dal 1° luglio 2022, se la fattura elettronica è emessa entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione”.
In altre parole, la normativa prevede tre mesi di tempo per potersi adeguare: per il terzo trimestre del 2022, ossia da luglio a settembre, le nuove Partite IVA per cui è scattato l’obbligo di fatturazione elettronica potranno emettere fatture elettroniche entro la fine del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.
Un vero e proprio periodo cuscinetto durante il quale di fatto non scatteranno sanzioni amministrative per le mancata emissione di fatturazione elettronica.
A settembre, per evitare di incorrere in sanzioni tra il 5% ed il 10% di quanto non documentato (con un minimo di 500 €), sarà necessario considerare il momento in cui la fattura elettronica passa dal Sistema di Interscambio. Ad esempio, se per una operazione di luglio il documento passa dal Sistema di Interscambio nei primi giorni di settembre, la fattura risulta emessa in ritardo.
Dal 1° ottobre si passerà al regime sanzionatorio ordinario.
Lavori in regime forfettario e cerchi una soluzione sicura e completa per emettere fatture elettroniche?
Il servizio di Fatturazione Elettronica di Register.it è completo e semplice da usare, svolge in automatico tutte le interazioni previste con l’Agenzia delle Entrate e consente di gestire e monitorare tutti gli step di fatturazione da un unico ambiente: dalla creazione della fattura alla trasmissione del documento al Sistema di Interscambio, fino alla conservazione a norma di legge.
La Fatturazione Elettronica di Register.it gratis per 6 mesi, senza alcun software di installazione, ed è perfetto anche per chi ha già un servizio di fattura elettronica perché consente di importare e conservare nel nuovo sistema tutte le fatture già emesse.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Partecipa al nostro workshop live con Marco Montemagno e scopri come usare 3 tool AI per lavorare meglio, più veloce…
Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…
La denuncia di incidente stradale diventa più semplice: puoi compilare e firmare la constatazione amichevole direttamente online, utilizzando la tua…
PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…
Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…
Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI