Il DL 36 del 2022 ha esteso l’obbligo di fatturazione elettronica a tutti i contribuenti in regime forfettario che nel 2021 hanno conseguito compensi maggiori di 25.000 euro.
Come noto, il nuovo obbligo decorre dal 1° luglio 2022 con la concessione di una moratoria sanzionatoria per chi non adempie. Questo periodo transitorio sta per scadere. Il 31 agosto, infatti, scadrà la moratoria per le operazioni di luglio.
Vediamo insieme il dettaglio di tutte le scadenze per evitare sanzioni.
L’articolo 18, comma 3 del DL 36/2022 prevede tempi più lunghi per evitare sanzioni nei primi mesi di avvio dell’obbligo.
“Per il terzo trimestre del periodo d’imposta 2022, le sanzioni di cui all’articolo 6, comma 2, del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471, non si applicano ai soggetti ai quali l’obbligo di fatturazione elettronica è esteso a decorrere dal 1° luglio 2022, se la fattura elettronica è emessa entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione”.
La regola generale prevede l’emissione della fattura entro il dodicesimo giorno successivo a quello di effettuazione dell’operazione (articolo 21 del Dpr 633/1972).
Al momento però per le operazioni effettuate dai forfettari nel 3° trimestre 2022 non si applicano le sanzioni a condizione che fattura elettronica sia emessa entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.
Questo periodo transitorio sta per scadere. Ecco le date da tenere a mente per evitare sanzioni:
Per le operazioni effettuate dai contribuenti in regime forfettario a partire dal 1° ottobre 2022 non sarà più prevista la moratoria sanzionatoria: per l’emissione della fattura elettronica si dovrà rispettare il termine dei 12 giorni.
Per chi non adempie all’obbligo di fatturazione elettronica sono previste sanzioni comprese tra il 5 e il 10% dei corrispettivi non documentati o non registrati.
Se la violazione non rileva ai fini della determinazione del reddito si applica la sanzione amministrativa da 250 euro a 2mila euro (articolo 6, comma 2, del Dlgs 471/1997).
Lavori in regime forfettario e cerchi una soluzione sicura e completa per metterti in regola con l’obbligo di fatturazione elettronica?
Il servizio di Fatturazione Elettronica di Register.it è completo e semplice da usare, svolge in automatico tutte le interazioni previste con l’Agenzia delle Entrate e consente di gestire e monitorare tutti gli step di fatturazione da un unico ambiente: dalla creazione della fattura alla trasmissione del documento al Sistema di Interscambio, fino alla conservazione a norma di legge.
La Fatturazione Elettronica di Register.it gratis per 6 mesi. Provalo subito senza software di installazione.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Il 31 marzo si celebra il World Backup Day 2025, la Giornata Internazionale del Backup che ci ricorda l’importanza di salvaguardare i…
Scopri come funziona l’attacco dell’IBAN modificato e quali controlli fare per proteggerti da questa frode sempre più diffusa Negli ultimi…
Sì, lo so: il backup non è il tuo pensiero fisso. Ma dovrebbe esserlo. Lo capisco, fare il backup dei…
Come scegliere la soluzione hosting migliore per tua agenzia Le Web Agency giocano un ruolo fondamentale nel panorama digitale odierno.…
Quali sono i vantaggi del Cloud Backup rispetto all’archiviazione tradizionale? Come mai il Cloud Backup è così importante per le…
Come i truffatori sfruttano SPID per rubare dati e denaro e quali strategie adottare per difendersi Negli ultimi mesi, i…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI