Fattura elettronica forfettari. Le scadenze della moratoria

Nei primi mesi di avvio dell’obbligo di fattura elettronica ai forfettari è prevista una moratoria sanzionatoria. Ecco le date da tenere in mente per evitare sanzioni.

Il DL 36 del 2022 ha esteso l’obbligo di fatturazione elettronica a tutti i contribuenti in regime forfettario che nel 2021 hanno conseguito compensi maggiori di 25.000 euro. 

Come noto, il nuovo obbligo decorre dal 1° luglio 2022 con la concessione di una moratoria sanzionatoria per chi non adempie. Questo periodo transitorio sta per scadere. Il 31 agosto, infatti, scadrà la moratoria per le operazioni di luglio.

Vediamo insieme il dettaglio di tutte le scadenze per evitare sanzioni.

Fatturazione elettronica forfettari: le scadenze della moratoria sanzionatoria

L’articolo 18, comma 3 del DL 36/2022 prevede tempi più lunghi per evitare sanzioni nei primi mesi di avvio dell’obbligo.

“Per il terzo trimestre del periodo d’imposta 2022, le sanzioni di cui all’articolo 6, comma 2, del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471, non si applicano ai soggetti ai quali l’obbligo di fatturazione elettronica è esteso a decorrere dal 1° luglio 2022, se la fattura elettronica è emessa entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione”.

La regola generale prevede l’emissione della fattura entro il dodicesimo giorno successivo a quello di effettuazione dell’operazione (articolo 21 del Dpr 633/1972). 

Al momento però per le operazioni effettuate dai forfettari nel 3° trimestre 2022 non si applicano le sanzioni a condizione che fattura elettronica sia emessa entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione.

Questo periodo transitorio sta per scadere. Ecco le date da tenere a mente per evitare sanzioni:

  • Per le operazioni effettuate nel mese di luglio il termine ultimo per l’emissione della fattura è il 31 agosto.
  • Per le operazioni effettuate nel mese di agosto il termine ultimo per l’emissione della fattura è il 30 settembre;
  • Per le operazioni effettuare nel mese di settembre il termine ultimo per l’emissione della fattura elettronica è il 31 ottobre.

Fatturazione elettronica forfettari: sanzioni per chi non adempie

Per le operazioni effettuate dai contribuenti in regime forfettario a partire dal 1° ottobre 2022 non sarà più prevista la moratoria sanzionatoria: per l’emissione della fattura elettronica si dovrà rispettare il termine dei 12 giorni.

Per chi non adempie all’obbligo di fatturazione elettronica sono previste sanzioni comprese tra il 5 e il 10% dei corrispettivi non documentati o non registrati. 

Se la violazione non rileva ai fini della determinazione del reddito si applica la sanzione amministrativa da 250 euro a 2mila euro (articolo 6, comma 2, del Dlgs 471/1997).

Fattura Elettronica, scegli Register.it!

Lavori in regime forfettario e cerchi una soluzione sicura e completa per metterti in regola con l’obbligo di fatturazione elettronica?

Il servizio di Fatturazione Elettronica  di Register.it è completo e semplice da usare, svolge in automatico tutte le interazioni previste con l’Agenzia delle Entrate e consente di gestire e monitorare tutti gli step di fatturazione da un unico ambiente: dalla creazione della fattura alla trasmissione del documento al Sistema di Interscambio, fino alla conservazione a norma di legge.

La Fatturazione Elettronica di Register.it gratis per 6 mesi. Provalo subito senza software di installazione.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Sicurezza informatica in vacanza: consigli per proteggere i tuoi dispositivi

Durante le vacanze, il rischio di attacchi informatici aumenta. Mantieni i tuoi dispositivi tech al sicuro anche quando sei lontano…

2 settimane fa

Siti web accessibili: una mossa aziendale intelligente (e semplice!)

Non lasciare che barriere digitali ti facciano perdere clienti: l'accessibilità web è un imperativo morale, legale e un'opportunità di crescita…

3 settimane fa

Come farti citare dall’intelligenza artificiale

Scopri le strategie chiave per far sì che il tuo brand venga menzionato su ChatGPT, Google Gemini, Perplexity e Google…

3 settimane fa

Truffe online con voli fantasma: L’Inganno dei biglietti aerei a prezzi stracciati

Indagini e sequestri della Polizia Postale e dell'AGCM smascherano finti portali di prenotazione online. Ecco come riconoscere e difendersi dai…

4 settimane fa

L’Intelligenza Artificiale entra anche in Parlamento

Le tre piattaforme AI Norma, MSE, e Depuchat stanno trasformando il lavoro legislativo e il dialogo democratico, posizionando l'Italia all'avanguardia…

1 mese fa

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Come usare l’intelligenza artificiale per risparmiare tempo, ridurre lo stress e far crescere davvero il tuo business: Strumenti, strategie e…

1 mese fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI