Categorie: DominiNuovi Domini

.design, la nuova rivoluzione del brand!

Il dominio .design è l’estensione ideale per graphic designer, sviluppatori web, Interior designer, Imprese ingegneristiche e per tutti gli appassionati di design che vogliono esprimere al meglio il loro lavoro in rete e migliorare l’immagine del proprio brand online.

Indipendentemente dal tipo di professione che svogli, avere una tua identità online e mostrare le tue creazioni su un sito web .design è un ottimo biglietto da visita per attirare nuovi utenti. L’uso di un dominio .design infatti, renderà chiara ed immediata la natura della tua attività contribuendo notevolmente ad aumentare la tua credibilità online.

.design, che nome registrare?

Se la parola design fa già parte del nome della tua attività, come ad esempio “Il tuo interior design”, potresti registrare un dominio .design abbreviando il tuo nome in “Iltuointerior.design”.

Se invece hai già un indirizzo web .com puoi scegliere il .design non solo per abbreviare la URL ma anche per sottolineare la tua attività in rete e creare un indirizzo web più leggibile e facile da ricordare. Molti designer lo hanno già fatto…  ad esempio la società internazionale di design industriale SmartShape è passata da smartshapedesign.com a smartshape.design per comunicare il suo core business già attraverso l’estensione di dominio.

In questo modo sarai più facilmente rintracciabile e riconoscibile online evitando lunghe ricerche per farti trovare in Rete da parte dei tuoi potenziali clienti… con un dominio .design la tua attività online sarà sicuramente più visibile.  

Perchè registrare un dominio .design?

Il dominio .design è la scelta più indicata per grafici e web designer che vogliono far conoscere i loro progetti digitali online perché ha il duplice scopo di comunicare immediatamente la loro professione e aiutarli a distinguersi nel grande mondo della Rete in modo professionale e creativo. 

Anche le aziende che non sono specializzate nella fornitura di servizi di progettazione possono scegliere il .design per pubblicare online dei contenuti interessati che hanno a che vedere con il design. È quello che ha fatto Airbnb che ha creato airbnb.design per condividere in rete storie interessanti di progettazione.

Anche altre aziende hanno seguito lo stesso esempio di Airbnb: usano sempre il loro sito ufficiale per le informazioni principali sulla loro attività ma hanno realizzato anche un sito .design per far conoscere in rete il loro lato creativo.

In questo contesto il .design offre a tutte le realtà la grande opportunità di pubblicare online pensieri, casi di successo, articoli e video sentendosi libere di esprimere tutta la loro creatività.

Non lascarti sfuggire tutte le opportunità che solo questa estensione è in grado di offrirti, registra subito un .design per condividere sul web i tuoi capolavori!

I commenti sono chiusi

Post recenti

Sicurezza informatica in vacanza: consigli per proteggere i tuoi dispositivi

Durante le vacanze, il rischio di attacchi informatici aumenta. Mantieni i tuoi dispositivi tech al sicuro anche quando sei lontano…

3 settimane fa

Siti web accessibili: una mossa aziendale intelligente (e semplice!)

Non lasciare che barriere digitali ti facciano perdere clienti: l'accessibilità web è un imperativo morale, legale e un'opportunità di crescita…

3 settimane fa

Come farti citare dall’intelligenza artificiale

Scopri le strategie chiave per far sì che il tuo brand venga menzionato su ChatGPT, Google Gemini, Perplexity e Google…

3 settimane fa

Truffe online con voli fantasma: L’Inganno dei biglietti aerei a prezzi stracciati

Indagini e sequestri della Polizia Postale e dell'AGCM smascherano finti portali di prenotazione online. Ecco come riconoscere e difendersi dai…

1 mese fa

L’Intelligenza Artificiale entra anche in Parlamento

Le tre piattaforme AI Norma, MSE, e Depuchat stanno trasformando il lavoro legislativo e il dialogo democratico, posizionando l'Italia all'avanguardia…

1 mese fa

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Come usare l’intelligenza artificiale per risparmiare tempo, ridurre lo stress e far crescere davvero il tuo business: Strumenti, strategie e…

1 mese fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI