Come richiedere SPID per cittadini stranieri

SPID per stranieri, è possibile farlo? Un cittadino straniero che si trova in Italia può richiedere SPID?

Il Sistema Pubblico d’Identità Digitale SPID è ormai uno strumento indispensabile per ottenere l’accesso a tutti i servizi pubblici online. Possono richiedere SPID tutti i cittadini italiani che hanno compiuto 18 anni e che sono in possesso di un documento di riconoscimento italiano in corso di validità. Ma come fare a richiedere SPID se si è cittadini stranieri residenti in Italia?

Facciamo un po’ di chiarezza sullo SPID per stranieri e su come attivarlo.

SPID per stranieri: i requisiti
Come richiedere SPID per cittadini stranieri
A cosa serve lo SPID per stranieri

SPID per stranieri: i requisiti

Per ottenere le proprie credenziali SPID i cittadini stranieri che vivono in Italia hanno bisogno della seguente documentazione:

  • Un indirizzo email personale;
  • Un numero di telefono;
  • Un documento di riconoscimento italiano in corso di validità (come la carta d’identità);
  • La tessera sanitaria con il codice fiscale.

Questo significa che il permesso di soggiorno, ovvero documento che autorizza la presenza dello straniero sul nostro territorio nazionale e ne accerta la regolarità, non può essere usato per richiedere SPID.

Il cittadino straniero con residenza anagrafica nel territorio italiano può però usare il proprio permesso di soggiorno per richiedere la carta di identità italiana da presentare durante la fase di richiesta di attivazione di SPID. 

Per quanto riguarda il codice fiscale, altro elemento richiesto per l’attivazione di SPID, sul sito dell’Agenzia delle Entrate è possibile verificare la procedura idonea per ottenere il codice fiscale per i cittadini stranieri e per i residenti all’estero.

Come richiedere SPID per cittadini stranieri

Un cittadino straniero in possesso si tutti i requisiti necessari per richiedere SPID può attivare le propria identità digitale in vari modi:

  • Di persona presso gli uffici dei gestori d’identità digitale;
  • Via webcam tramite un operatore messo a disposizione dall’Identity provider a cui ci si è rivolti per attivare SPID;
  • Tramite la Carta d’identità elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) mediante un lettore smart card e un certificato di Firma Digitale valido.

Su Register.it, Identity Provider autorizzato al rilascio dell’Identità Digitale, è possibile richiedere SPID per uso privato e per uso professionale 

I privati cittadini, anche stranieri in possesso dei requisiti richiesti, possono scegliere Spid Power la soluzione SPID di Register.it che include il riconoscimento via webcam e l’accesso ad un’area riservata con assistenza dedicata via WhatsApp e contenuti esclusivi sull’uso di SPID.

Le persone giuridiche, i liberi professionisti e le ditte individuali possono invece richiedere e attivare le soluzioni SPID a uso professionale.

A cosa serve lo SPID per stranieri

SPID è il Sistema Pubblico d’Identità Digitale che consente di accedere con un’unica coppia di credenziali a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione Italiana.

Grazie a SPID i cittadini stranieri possono accedere molti servizi pubblici utili come ad esempio il portale dell’INPS per richiedere l’iscrizione come lavoratore domestico, il sito dell’Agenzia delle Entrate per versamenti o per il pagamento delle imposte o i portali legati alle prestazioni sanitarie nazionali per ritirare referti online, accedere al fascicolo sanitario elettronico o per ottenere il Green Pass.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Register.it ti aspetta al WMF 2025

Dal 4 al 6 giugno, ci trovi a Bologna al WMF 2025 insieme ai nostri partner per un viaggio nell’innovazione…

1 settimana fa

Social Media Hub: la piattaforma per la gestione di tutti i tuoi social

Dalla pianificazione alla pubblicità, dalla gestione dei commenti all’analisi delle performance: scopri perché Social Media Hub è la scelta giusta…

2 settimane fa

I rischi di un dominio abbandonato. Il caso di Bruno Tognolini

Il dominio che un tempo ospitava il sito ufficiale dell’autore per bambini Bruno Tognolini è ora usato per promuovere il…

1 mese fa

Truffa del doppio SPID: come difendersi da questa minaccia crescente

Scopri come proteggere la tua identità digitale e i tuoi dati sensibili dalle nuove tecniche di phishing legate allo SPID.…

1 mese fa

Costruisci fiducia online con i domini .store

Scopri come i domini .store possono migliorare la tua credibilità e visibilità nel mondo e-commerce. Nel mondo dell’e-commerce, la fiducia…

1 mese fa

Obbligo di PEC personale per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una casella PEC personale.…

2 mesi fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI