Come richiedere il passaporto elettronico online con SPID

Niente più file in Questura per la richiesta del passaporto, adesso è possibile richiederlo online con SPID, il Sistema Pubblico d’identità digitale.

Agenda passaporto è un nuovo servizio realizzato dalla Polizia di Stato che consente ai cittadini di richiedere online il passaporto elettronico tramite SPID, il Sistema Pubblico d’identità digitale.

Vediamo i dettagli del servizio e la procedura per richiedere il passaporto elettronico comodamente da casa.

Cos’è il passaporto elettronico?
Come richiedere il passaporto elettronico
I documenti necessari per richiedere il passaporto elettronico
Come ottenere SPID per richiedere il passaporto elettronico online

Cos’è il passaporto elettronico?

Il passaporto elettronico è l’unico documento d’identità che consente l’accesso in un paese europeo o extra europeo in cui non è sufficiente la carta di identità valida per l’espatrio. Si può comunque utilizzare sempre e in ogni circostanza, anche in Italia, come documento di riconoscimento.

Tutti i passaporti attualmente rilasciati dal 2006 ad oggi sono elettronici e contengono un microchip che memorizza i dati anagrafici, la foto e le impronte digitali del titolare. Questo permette l’identificazione immediata della persona semplicemente passando la copertina del documento sotto un lettore ottico.

Come richiedere il passaporto elettronico

Il passaporto elettronico viene rilasciato dalla Questura o dall’ufficio passaporti del Commissariato di Pubblica Sicurezza presenti nel vostro luogo di residenza.

Per richiederlo occorre recarsi personalmente per la consegna dei documenti necessari, per la rilevazione delle impronte digitali e per la firma dei documenti.

Per meglio organizzare il rilascio dei passaporti elettronici ed evitare ai cittadini lunghe code, la Polizia di Stato ha creato il servizio online “Agenda Passaporto” un sito web raggiungibile all’indirizzo passaportonline.poliziadistato.it  da cui è possibile fissare un appuntamento per la presentazione della documentazione, accedendo tramite SPID, il Sistema Pubblico d’identità digitale.

Il sistema permette di scegliere il luogo (Questura o Commissariato), il giorno e l’ora per la consegna della documentazione necessaria per il rilascio del passaporto elettronico.

Dopo aver preso appuntamento occorre, recarsi in Questura (o al Commissariato) il giorno dell’appuntamento portando i documenti necessari al rilascio del passaporto. Il personale addetto controllerà i vostri documenti, la validità delle foto e prenderà le vostre impronte digitali, avviando la procedura di rilascio del passaporto.

Quando il passaporto sarà pronto (sono necessari almeno 15 giorni) potrete passare a ritirarlo in Questura o al Commissariato.

I documenti necessari al rilascio del passaporto elettronico

I documenti necessari per richiedere il passaporto elettronico sono:

  • Modulo di richiesta passaporto compilato e firmato.
  • Un documento di riconoscimento non scaduto.
  • 2 fototessere a colori.
  • La ricevuta del pagamento di 42.50 euro da effettuarsi tramite bollettino postale.
  • 1 contrassegno amministrativo da 73, 50 euro, che può essere acquistato presso un qualsiasi tabaccaio.
  • La stampa della ricevuta della prenotazione online effettuata attraverso il sito Agenda Passaporto.

Come ottenere SPID per richiedere il passaporto elettronico online

Ottenere le proprie credenziali SPID per richiedere il passaporto elettronico online è molto semplice: basta rivolgersi a Register.it, Identity Provider accreditato dell’Identità Digitale.

Su Register.it l’attivazione di SPID è facile e veloce e, tramite Spid Power, include il riconoscimento via webcam e l’accesso ad un’area riservata con assistenza via WhatsApp e contenuti esclusivi sul Sistema Pubblico di Identità Digitale.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Sicurezza informatica in vacanza: consigli per proteggere i tuoi dispositivi

Durante le vacanze, il rischio di attacchi informatici aumenta. Mantieni i tuoi dispositivi tech al sicuro anche quando sei lontano…

3 settimane fa

Siti web accessibili: una mossa aziendale intelligente (e semplice!)

Non lasciare che barriere digitali ti facciano perdere clienti: l'accessibilità web è un imperativo morale, legale e un'opportunità di crescita…

3 settimane fa

Come farti citare dall’intelligenza artificiale

Scopri le strategie chiave per far sì che il tuo brand venga menzionato su ChatGPT, Google Gemini, Perplexity e Google…

3 settimane fa

Truffe online con voli fantasma: L’Inganno dei biglietti aerei a prezzi stracciati

Indagini e sequestri della Polizia Postale e dell'AGCM smascherano finti portali di prenotazione online. Ecco come riconoscere e difendersi dai…

4 settimane fa

L’Intelligenza Artificiale entra anche in Parlamento

Le tre piattaforme AI Norma, MSE, e Depuchat stanno trasformando il lavoro legislativo e il dialogo democratico, posizionando l'Italia all'avanguardia…

1 mese fa

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Come usare l’intelligenza artificiale per risparmiare tempo, ridurre lo stress e far crescere davvero il tuo business: Strumenti, strategie e…

1 mese fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI