Prima che “Amazon” diventasse il leader modiale delle vendite online il termine “amazon”, traducibile in italiano con “Amazzonia”, era usato per indicare la foresta pluviale tropicale del in Sudamerica.
Una coincidenza linguistica non di poco conto se si considera che Jeff Bezos, fondatore, presidente e amministratore delegato di Amazon.com, lotta da anni con il Sud America per l’uso del dominio .amazon
La diatriba va avanti ormai da sette anni, da quando l’ICANN, l’autorità a cui fa capo la gestione del sistema dei nomi a dominio di primo livello decise di consentire la creazione di nuovi domini, fra cui appunto quelli legati ai brand.
Un’opportunità che Bezos ha colto immediatamente cercando di ottenere il diritto di utilizzare il .amazon per i siti della sua azienda e scontrandosi con Brasile, Perù e altri paesi latinoamericani che al contrario, rivendicano il dominio considerandolo un’esclusiva della Foresta Amazzonica.
Leggi anche “Il 2019 sarà l’anno dei nuovi domini?”
L’ICANN si è ritrovato nello scomodo ruolo di intermediario. Nel corso degli anni ha provato a calmare le acque tentando di permettere l’utilizzo del dominio .amazon anche all’azienda di Bezos, scatenando però l’accesa reazione di un gruppo di governi sudamericani.
La prossima settimana l’ICANN si riunirà a Kobe, in Giappone, proprio per ridiscutere il caso e si potrebbe finalmente scoprire chi avrà la meglio fra Bezos e l’America latina per l’uso del dominio .amazon.
L’esito delle deliberazioni è incerto e l’Icann continua a esortare le parti per trovare un accordo. Secondo il Financial Times la soluzione migliore sarebbe una resa da parte di Jeff Bezos. Le controversie di questi anni hanno creato molta tensione e con un passo indietro Bezon otterrebbe molti consensi che senza dubbio metterebbero Amazon.com sotto una luce migliore agli occhi del mondo.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…
La denuncia di incidente stradale diventa più semplice: puoi compilare e firmare la constatazione amichevole direttamente online, utilizzando la tua…
PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…
Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…
Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…
Hai poco tempo a disposizione ma vuoi far decollare la tua presenza sui social? Scopri come far crescere la tua…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI