Categorie: DominiNews

Chi ha diritto al dominio .amazon?

Si riaccende battaglia fra Jeff Bezos e l’America Latina per dominio .amazon

Prima che “Amazon” diventasse il leader modiale delle vendite online il termine “amazon”, traducibile in italiano con “Amazzonia”, era usato per indicare la foresta pluviale tropicale del in Sudamerica.

Una coincidenza linguistica non di poco conto se si considera che Jeff Bezos, fondatore, presidente e amministratore delegato di Amazon.com, lotta da anni con il Sud America per l’uso del dominio .amazon

America latina contro Jeff Bezos e Amazon

La diatriba va avanti ormai da sette anni, da quando l’ICANN, l’autorità a cui fa capo la gestione del sistema dei nomi a dominio di primo livello decise di consentire la creazione di nuovi domini, fra cui appunto quelli legati ai brand.

Un’opportunità che Bezos ha colto immediatamente cercando di ottenere il diritto di utilizzare il .amazon per i siti della sua azienda e scontrandosi con Brasile, Perù e altri paesi latinoamericani che al contrario, rivendicano il dominio considerandolo un’esclusiva della Foresta Amazzonica.

Leggi anche “Il 2019 sarà l’anno dei nuovi domini?”

L’ICANN si è ritrovato nello scomodo ruolo di intermediario. Nel corso degli anni ha provato a calmare le acque tentando di permettere l’utilizzo del dominio .amazon anche all’azienda di Bezos, scatenando però l’accesa reazione di un gruppo di governi sudamericani.

Una battaglia dall’esito incerto

La prossima settimana l’ICANN si riunirà a Kobe, in Giappone, proprio per ridiscutere il caso e si potrebbe finalmente scoprire chi avrà la meglio fra Bezos e l’America latina per l’uso del dominio .amazon.

L’esito delle deliberazioni è incerto e l’Icann continua a esortare le parti per trovare un accordo. Secondo il Financial Times la soluzione migliore sarebbe una resa da parte di Jeff Bezos. Le controversie di questi anni hanno creato molta tensione e con un passo indietro Bezon otterrebbe molti consensi che senza dubbio metterebbero Amazon.com sotto una luce migliore agli occhi del mondo.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Sicurezza informatica in vacanza: consigli per proteggere i tuoi dispositivi

Durante le vacanze, il rischio di attacchi informatici aumenta. Mantieni i tuoi dispositivi tech al sicuro anche quando sei lontano…

1 mese fa

Siti web accessibili: una mossa aziendale intelligente (e semplice!)

Non lasciare che barriere digitali ti facciano perdere clienti: l'accessibilità web è un imperativo morale, legale e un'opportunità di crescita…

1 mese fa

Come farti citare dall’intelligenza artificiale

Scopri le strategie chiave per far sì che il tuo brand venga menzionato su ChatGPT, Google Gemini, Perplexity e Google…

1 mese fa

Truffe online con voli fantasma: L’Inganno dei biglietti aerei a prezzi stracciati

Indagini e sequestri della Polizia Postale e dell'AGCM smascherano finti portali di prenotazione online. Ecco come riconoscere e difendersi dai…

1 mese fa

L’Intelligenza Artificiale entra anche in Parlamento

Le tre piattaforme AI Norma, MSE, e Depuchat stanno trasformando il lavoro legislativo e il dialogo democratico, posizionando l'Italia all'avanguardia…

2 mesi fa

Workshop: Lavora SMART, not Hard. 3 toll AI per rivoluzionare il tuo business

Come usare l’intelligenza artificiale per risparmiare tempo, ridurre lo stress e far crescere davvero il tuo business: Strumenti, strategie e…

2 mesi fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI