Carta Giovani Nazionale. Cos’è, come funziona e come richiederla con SPID

È arrivata la Carta Giovani Nazionale, la card digitale con tanti vantaggi per i giovani tra i 18 e i 35 anni che si richiede con SPID. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Da qualche giorno è arrivata in Italia la Carta Giovani Nazionale, un nuovissimo strumento digitale per i giovani tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia, che consente l’accesso agevolato a beni, servizi, esperienze e opportunità.

Vediamo nel dettaglio cos’è la Carta Giovani Nazionale, come funziona e come richiederla con SPID, il Sistema Pubblico d’identità digitale.

Cos’è la Carta Giovani Nazionale?
A cosa serve la Carta Giovani Nazionale?
Come richiedere la Carta Giovani Nazionale
Come funziona la Carta Giovani Nazionale?
Quando scade la Carta Giovani Nazionale?
Come attivare SPID per richiedere la Carta Giovani Nazionale

Cos’è la Carta Giovani Nazionale?

La Carta Giovani Nazionale (CGN) è un’iniziativa del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale dedicata ai giovani tra i 18 e i 35 anni di età. È uno strumento digitale attraverso cui è possibile usufruire di particolari agevolazioni nell’acquisto o nell’accesso a beni e servizi pubblici e privati dei partner aderenti all’iniziativa.

La Carta Giovani Nazionale può essere richiesta e utilizzata dai giovani italiani ed europei residenti in Italia di età compresa tra 18 e 35 anni.

A cosa serve la Carta Giovani Nazionale?

La Carta Giovani Nazionale è finalizzata a promuovere una migliore qualità della vita delle giovani generazioni, sostenendone il processo di crescita e incentivando la partecipazione ad attività formative, culturali, sportive e ricreative.

Attraverso la Carta Giovani Nazionale è possibile:

  • Accedere a beni e servizi esclusivi sul territorio nazionale con prezzi dedicati;
  • Usufruire di agevolazioni, opportunità, incentivi e misure messe in atto da enti pubblici e privati.

La Carta Giovani Nazionale permette quindi di acquistare a prezzi scontati beni e servizi di vario genere. Ecco alcuni esempi delle agevolazioni dedicati ai beneficiari della Carta Giovani Nazionale:

  • acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo;
  • acquisto di titoli di viaggio;
  • acquisti di servizi di telefonia e accesso ad Internet;   
  • acquisto di libri, pubblicazioni, audiolibri, ebook;   
  • accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;
  • accesso a corsi di musica, di teatro o di lingua straniera ecc;
  • accesso a strutture ricettive.

La Carta Giovani Nazionale fa parte del circuito EYCA (European Youth Card Association), organizzazione che si occupa di promuovere la mobilità e la cittadinanza attiva di tutti i cittadini europei under 35. Con la Carta Giovani Nazionale è infatti possibile accedere anche alle agevolazioni e alle offerte che le Carte di altri 36 Paesi europei mettono a disposizione nel circuito di EYCA.

Come richiedere la Carta Giovani Nazionale

L’attivazione della Carta Giovani Nazionale avviene esclusivamente tramite l’App IO e per richiederla gratuitamente è quindi necessario essere in possesso di un’identità digitale (SPID o CIE).

Dopo aver scaricato gratuitamente l’App IO su Apple Store e Google Play ed essersi loggati con le proprie credenziali SPID è necessario seguire questi step:

  • Entrare nella sezione “Portafoglio” dell’App.
  • Cliccare su “Aggiungi” e andare su “Sconti, Bonus e altre iniziative”.
  • Scegliere la Carta Giovani Nazionale dalla lista di quelli disponibili.

A questo punto, basterà seguire i passaggi mostrati dall’App per completare la richiesta e attivare la Carta in pochi minuti.

Come funziona la Carta Giovani Nazionale?

Le agevolazioni consentite dalla Carta Giovani Nazionale hanno carattere individuale e nominativo. Possono quindi essere utilizzate esclusivamente dal beneficiario registrato.

Per usarla è necessario accedere all’App IO e cercare l’agevolazione o lo sconto di proprio interesse nell’apposita sezione ” Vedi agevolazioni”.

La carta vale sia per acquisti online che offline e può essere usata con le seguenti modalità:

  • In caso di servizi o acquisti online presso negozi convenzionati, basta aprire il dettaglio dell’agevolazione di proprio interesse e visualizzare il codice sconto offerto. Poi si deve copiare e incollare nel campo sconto del sito dell’esercente.

  • In caso di servizi o acquisti presso strutture fisiche, è necessario invece aprire l’App IO e mostrare la Carta Giovani Nazionale in cassa per ottenere lo sconto.

Ogni operatore convenzionato regola autonomamente le modalità di utilizzo dei codici sconto che mette a disposizione.

Quando scade la Carta Giovani Nazionale?

La Carta Giovani Nazionale perde validità al compimento del 36° anno di età. Dopo i 30 anni, in ogni caso, si può usufruire soltanto delle agevolazioni promosse sul territorio nazionale, dal momento che quelle offerte dal circuito EYCA a livello europeo sono valide fino al compimento del 31° anno di età.

Come attivare SPID per richiedere la Carta Giovani Nazionale

Per attivare le proprie credenziali SPID basta rivolgersi a Register.it, Identity Provider autorizzato al rilascio dell’Identità Digitale.

Su Register.it l’attivazione di SPID è semplice e veloce ed è possibile richiedere SPID per uso privato e per uso professionale.

I commenti sono chiusi

Post recenti

Register.it ti aspetta al WMF 2025

Dal 4 al 6 giugno, ci trovi a Bologna al WMF 2025 insieme ai nostri partner per un viaggio nell’innovazione…

2 settimane fa

Social Media Hub: la piattaforma per la gestione di tutti i tuoi social

Dalla pianificazione alla pubblicità, dalla gestione dei commenti all’analisi delle performance: scopri perché Social Media Hub è la scelta giusta…

2 settimane fa

I rischi di un dominio abbandonato. Il caso di Bruno Tognolini

Il dominio che un tempo ospitava il sito ufficiale dell’autore per bambini Bruno Tognolini è ora usato per promuovere il…

1 mese fa

Truffa del doppio SPID: come difendersi da questa minaccia crescente

Scopri come proteggere la tua identità digitale e i tuoi dati sensibili dalle nuove tecniche di phishing legate allo SPID.…

1 mese fa

Costruisci fiducia online con i domini .store

Scopri come i domini .store possono migliorare la tua credibilità e visibilità nel mondo e-commerce. Nel mondo dell’e-commerce, la fiducia…

2 mesi fa

Obbligo di PEC personale per gli amministratori di società

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l'obbligo per gli amministratori di società di dotarsi di una casella PEC personale.…

2 mesi fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI