Attivazione SIM tramite SPID, il via libera di AGCOM

AGCOM ha dato il suo ok alle attivazioni di SIM e alla portabilità del numero con identificazione dell’utente tramite l’identità digitale.

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, attivare la SIM, o fare la migrazione del numero, può essere una pratica alquanto lunga e burocratica.

Durante la riunione della Commissione per le Infrastrutture e le reti di fine settembre, AGCOM, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha approvato una semplificazione della procedura di riconoscimento attraverso l’uso dell’identità digitale, sia per l’attivazione di SIM che per la portabilità del numero.

Vediamo i dettagli della novità e i vantaggi per gli utenti.

Sim con SPID. Addio a fotocopie e scansione di documenti

Attualmente, per compiere le operazioni di attivazione SIM e della portabilità del numero gli operatori telefonici devono identificare l’utente che aderisce all’offerta mediante la “copia fotostatica” del documento d’identità e del codice fiscale.

Utilizzando, invece strumenti di identità digitale come SPID, Cie o Cns, il precesso sarà molto più rapido e snello perché l’identificazione dell’utente verrà semplificata, evitando agli operatoridi acquisire copia dei documenti del richiedente.

AGCOM sottolinea, infatti, che:

“Tali strumenti, garantendo la validazione di tutte le informazioni inerenti all’identificazione digitale del soggetto richiedente, si configurano come un’efficace alternativa all’acquisizione video/fotografica dei relativi documenti (carta d’identità e codice fiscale) da parte degli operatori.”

Attivare o cambiare una SIM ed effettuare la portabilità di un numero sarà, quindi, davvero più semplice con l’identità digitale.

Attivazione SIM e portabilità del numero con SPID

Gli operatori telefonici dovranno aggiornare l’attuale Accordo quadro per l’applicazione delle norme riguardanti la portabilità del numero del 9 maggio 2022, accordo che aveva introdotto delle regole più stringenti per evitare il fenomeno del SIM swapping, cioè l’attività fraudolenta di effettuare la migrazione di un numero all’insaputa del vero titolare.

Alcuni operatori hanno già iniziato a implementare l’attivazione tramite SPID di un’offerta online e altri provider potrebbero seguirli a ruota, puntando sulla semplificazione dell’attivazione online delle offerte di telefonia mobile.

Come ottenere SPID per attivare una SIM

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che, oltre alle attivazioni di SIM e alla portabilità del numero, permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione, con un unico userid e un’unica password.

Per richiedere e ottenere SPID basta rivolgersi a Register.it, Identity Provider accreditato dell’Identità Digitale.

Su Register.it l’attivazione di SPID è facile e veloce ed è possibile richiedere SPID per uso privato e per uso professionale 

I commenti sono chiusi

Post recenti

Mondiali 2026 e cybersecurity. Attenzione alle truffe online

Dai siti fasulli su domini registrati ad oc al phishing massivo, i cybercriminali sfruttano l'entusiasmo dei tifosi per sottrarre denaro…

1 giorno fa

Accessibilità digitale: inclusione che si trasforma in SEO vincente

Un sito accessibile non solo rispetta la legge, ma guadagna visibilità: fino al 23% di traffico organico in più secondo…

5 giorni fa

Come usare l’AI per scegliere il tuo nome a dominio

Scopri come usare l'intelligenza artificiale di ChatGPT trovare idee creative e strategiche per il tuo prossimo dominio. Scegliere il nome…

1 settimana fa

Video brevi 2025: dati e strategie per emergere sui social

Un’analisi di oltre 5 milioni di contenuti svela le nuove regole del gioco per brand e creator I video brevi…

2 settimane fa

Accessibilità digitale: la legge lo impone e gli utenti ti premiano

Se il tuo sito web vende o offre servizi in Europa, devi garantire che sia accessibile a tutti, anche agli…

3 settimane fa

Il caso del dominio Armani.it: Una lezione per la tua identità online

Come una battaglia legale sul nome a dominio ha riscritto le regole della protezione del marchio nell'era digitale. La recente…

4 settimane fa

Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.

APPROFONDISCI