Nel 1976, l’anno in cui è stata fondata la Apple, Steve Jobs e Steve Wozniak realizzarono circa 200 computer che chiamarono Apple-1. Al giorno d’oggi restano circa 20 esemplari di Apple-1 perfettamente funzionanti e pochi giorni fa uno di questi rarissimi esemplari è stato battuto all’asta per una cifra record di 400 mila dollari.
Il rarissimo esemplare Apple-1 venduto dalla casa d’aste statunitense John Moran è stato classificato come originale da un noto esperto.
Il dispositivo è ancora funzionante e include la scheda madre originale non modificata e in eccellenti condizioni, condensatori e regolatori originali, un adattatore per cassette Apple e un monitor video Panasonic del 1986. L’esemplare è inserito in una custodia originale in legno di Koa all’interno della quale è incastonata una tastiera Datanetics Rev D.
Oltre al computerè stato, inoltre, fornito il manuale di base Apple-1, la guida operativa e il manuale di programmazione originale MOS 6502 e due cassette software Apple-1.
Costruito in un garage 45 anni fa si ritiene che questo raro Apple-1 abbia avuto solo due proprietari. Il primo è stato un professore universitario del Chaffey College in California che lo acquistò direttamente dal negozio The Byte Shop, il primo negozio al quale Jobs e Wozniak vendettero le licenze per mettere in commercio i loro primo Apple-1.
Il secondo proprietario è stato invece uno studente universitario a cui il professore ha venduto il computer per 650 dollari nel 1977.
Il prezzo a cui Jobs e Wozniak avevano iniziato a vendere gli Apple-1 era di 666,66 dollari. Una cifra ben distante rispetto ai 400 mila dollari dell’asta di qualche giorno fa.
Per un computer Apple-1 “standard” 400 mila dollari sono una cifra record considerando che in media un Apple-1 ha un valore di mercato di circa 100-130mila dollari.
Comunque, prima dell’asta le previsioni degli analisti erano ancora più ottimistiche e si aggiravano intorno al milione di dollari. La casa d’aste John Moran aveva previsto una forbice di prezzo compresa tra i 400 e i 600 mila dollari. L’asta si è fermata alla soglia più bassa, mancando così il nuovo record dell’Apple-1 più caro mai venduto. Il record resta qundi ancora di un altro computer vintage di Apple battuto all’asta nel 2014 per 950 mila dollari.
Copywriter, Marketing Specialist e Communication lover. Da sempre appassionata ai libri e alla scrittura, mi occupo di creare contenuti per il web ma non posso rinunciare al mio primo amore: la carta e la penna! Fuori dal web viaggio, cerco di tenermi in forma e soprattutto faccio la mamma.
Partecipa al nostro workshop live con Marco Montemagno e scopri come usare 3 tool AI per lavorare meglio, più veloce…
Dal ruolo dei creator locali alle piattaforme di gestione all-in-one: ecco le scelte che fanno davvero la differenza sui social…
La denuncia di incidente stradale diventa più semplice: puoi compilare e firmare la constatazione amichevole direttamente online, utilizzando la tua…
PEC per amministratori di società: più tempo per mettersi in regola. Il termine per la comunicazione della casella PEC personale degli amministratori…
Idee, consigli pratici, guide, ispirazioni e soluzioni concrete: entra nella community social di Register.it per restare sempre aggiornato e far…
Non solo un obbligo: un'opportunità per espandere il tuo pubblico e proteggere il tuo business. Il panorama digitale sta cambiando…
Il sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.
APPROFONDISCI